Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] medicina 12 medicine 12 medico 69 meglio 127 mei 3 mel 11 mela 3 | Frequenza [« »] 130 femina 129 cagione 129 male 127 meglio 126 capo 126 stare 126 tuo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze meglio |
Giornata, Novella
1 1, Intro| infermo fosse e da viver meglio, dilicatissimi cibi e ottimi 2 1, Intro| raccolte ma pur segate) come meglio piaceva loro se n’andavano. 3 1, Intro| per lo quale, di bene in meglio procedendo, la nostra compagnia 4 1, 1 | infermo sia, ché io amo molto meglio di dispiacere a queste mie 5 1, 1 | io ho sempre di bene in meglio fatti i fatti miei.~- Bene 6 1, 3 | suoi ciascuno per sé, come meglio sapeva, pregava il padre, 7 1, 4 | faceano; e per conoscere meglio le voci, chetamente s’accostò 8 1, 10 | ciò che brievi sono, molto meglio alle donne stanno che agli 9 1, 10 | addomandate, che molto sarebbe meglio l’avere taciuto; e fannosi 10 2, 1 | qualunque di noi, ma sa meglio che altro uomo, come voi 11 2, 2 | ne potrete avvedere chi meglio albergherà, o voi che detto 12 2, 3 | venuti; e, come seppe il meglio, avanti che più della lor 13 2, 3 | molto era pratico, come il meglio si poté per la villa allogata 14 2, 3 | quivi, se ti piace, come meglio puoi questa notte ti giaci.~ 15 2, 3 | tu vuogli, quivi stare il meglio del mondo: l’abate dorme, 16 2, 3 | Santo padre, sì come voi meglio che alcuno altro dovete 17 2, 4 | a cavallo a quella, come meglio poteva, veggendosi sospinto 18 2, 4 | quella posto il petto, come meglio poteva, colle braccia la 19 2, 4 | alcun giorno, come poté il meglio, il tenne, tanto che esso, 20 2, 4 | in alcuni stracci, come meglio poté, ravvoltole, disse 21 2, 5 | seco disse: «Chi starebbe meglio di me se quegli denari fosser 22 2, 5 | Il quale luogo, acciò che meglio intendiate e quello che 23 2, 5 | Alcuni de’ vicini, che meglio conoscieno la condizion 24 2, 6 | che, prima come poté il meglio riconfortatasi, e appresso 25 2, 6 | ringraziarono, quanto il meglio seppero e più poterono, 26 2, 7 | grandissima paura; e come meglio poté levatasi, le donne 27 2, 7 | famigliare, come poté il meglio ogni cosa ragguardata, raccontò 28 2, 7 | duchessa come seppero il meglio riconfortarono e di buona 29 2, 7 | consentì che egli, come il meglio gli paresse, facesse.~Constanzio 30 2, 8 | appresso. Il che, acciò che meglio far si potesse, gli parve 31 2, 8 | Inghilterra; ma, come il meglio poté, se ne passò in Irlanda, 32 2, 8 | pensando che niuna persona meglio di lei potrebbe al suo piacere 33 2, 8 | dargliele per isposa, amando meglio il figliuol vivo con moglie 34 2, 9 | cose, che ella non facesse meglio che alcun’altra. Oltre a 35 2, 9 | diceva trovarsi, il quale meglio né più accortamente servisse 36 2, 9 | Appresso questo la commendò meglio sapere cavalcare un cavallo, 37 2, 9 | denari, quello che valse meglio d’altre diecemilia dobbre.~ 38 2, 10 | a messer Ricciardo, come meglio seppe e il più piacevolmente, 39 3, 1 | con femine? Egli sarebbe meglio a star con diavoli: elle 40 3, 3 | avviso andasse di bene in meglio. E niuna altra cosa aspettando 41 3, 3 | che gli bisognava, come meglio seppe e poté con molte ampie 42 3, 5 | averlo fatto, e talvolta, meglio disposta, con voi medesima 43 3, 5 | dovesse risapere, si è egli meglio fare e pentere, che starsi 44 3, 7 | ne domanderò per saperlo meglio, ma per ciò che voi medesima 45 3, 7 | parlarne, acciò che per innanzi meglio li conosciate che per addietro 46 3, 10 | quale le rispose che coloro meglio a Dio servivano che più 47 3, 10 | ché io veggio che io sto meglio che non stai tu, ché io 48 3, Fine | avvedremo se il lupo saprà meglio guidare le pecore, che le 49 3, Fine | alla melanese, che fosse meglio un buon porco che una bella 50 4, Intro| che son giovane e posso meglio faticar di voi, possa poscia 51 4, 1 | io andar più contenta o meglio si cura ai luoghi non conosciuti 52 4, 1 | invano, e molto più, come meglio sapevano e potevano, s’ingegnavano 53 4, 2 | plaghe di Dio, egli il fa meglio che mio marido, e dicemi 54 4, 5 | poteva, con un coltello il meglio che poté gli spiccò dallo ‘ 55 4, 6 | buon giovane fu; ma molto meglio è a confortarti e pensare 56 4, 9 | mortale odio convertì; ma meglio il seppe tener nascoso che 57 4, 10 | ad una donna può piacere meglio che altra della città teneva 58 4, 10 | Dio, ed ella, per essere meglio udita, non ne fu punto schifa; 59 4, 10 | sempre continuando di bene in meglio; il che vorrei che così 60 4, Fine | sì come a colei la quale meglio, dell’aspra giornata di 61 4, Fine | volentieri; e acciò che meglio t’avveggi di quello che 62 5, 1 | riuscì il più leggiadro e il meglio costumato e con più particulari 63 5, 1 | per lungo amore t’ho molto meglio meritata d’avere, che Pasimunda 64 5, 4 | sarà più fresco, e dormirai meglio.~- Ora Iddio il voglia, - 65 5, 4 | luogo più fresco, molto meglio starei che nella vostra 66 5, 5 | doverla, in quella guisa che meglio potesse, avere, si diede 67 5, 7 | piagnendo, come seppe il meglio, di ciò che intervenuto 68 5, 9 | ragionare: la qual cosa egli meglio e con più ordine e con maggior 69 5, 10 | per istasera: quanto farai meglio!~Avvenne che, essendo la 70 6, 1 | brievi sono, tanto stanno meglio alle donne che agli uomini, 71 6, 1 | al quale forse non stava meglio la spada allato che ‘1 novellar 72 6, 5 | arnese essendo in cosa alcuna meglio di lui, sì come vecchi, 73 6, 7 | costrigne, le quali molto meglio che gli uomini potrebbero 74 6, 7 | ai cani? Non è egli molto meglio servirne un gentile uomo 75 6, 9 | gentile uom pertenente, seppe meglio che altro uom fare; e con 76 7, 1 | tocco -.~La donna, che molto meglio di lui udito l’avea, fece 77 7, 2 | reggevano come potevano il meglio.~Avvenne che un giovane 78 7, 7 | vedere -; e levatosi, come meglio seppe al buio, si mise una 79 7, 8 | la quale, come poté il meglio, racconsolò, e nella camera 80 7, 9 | da parte, quanto seppe il meglio l’ambasciata gli fece della 81 7, 9 | tu che per via di diletto meglio stea che starai tu, se tu 82 7, 9 | tagliandolo, come che molto meglio sarebbe a dar con essa in 83 8, 2 | ricreava i suoi popolani; e meglio le lor donne, quando essi 84 8, 2 | ben tarchiata, e atta a meglio saper macinare che alcuna 85 8, 2 | oltre a ciò era quella che meglio sapeva sonare il cembalo 86 8, 2 | rispose:~- Sì facciam noi meglio che gli altri uomini; o 87 8, 3 | racconta ciò che essi sanno meglio di lui.~ ~Finita la novella 88 8, 3 | mattina, che si conoscon meglio le nere dalle bianche, e 89 8, 5 | più vicino per intendergli meglio, Matteuzzo, preso tempo, 90 8, 6 | presenza di tanti, è forse il meglio che quel cotale che avuto 91 8, 7 | utilità di voi, per ciò che meglio di beffare altrui vi guarderete, 92 8, 7 | quale io salirò, e quivi il meglio del mondo spero di fare 93 8, 7 | sì come esperti, sanno meglio i luoghi dove stanno le 94 8, 7 | più che tu non se’, che meglio n’ha conosciuto che tu non 95 8, 9 | voi! Ma tra gli altri che meglio stanno, secondo il parer 96 8, 9 | ragionato di voi, e vuolvi il meglio del mondo; e quando voi 97 8, 9 | pigliar uomini; il che voi, meglio che altro uomo che io vidi 98 8, 9 | abbia fatto?~Disse Bruno:~- Meglio.~Allora il maestro disse 99 8, 9 | scolare, che non mi volesse il meglio del mondo, sì tutti gli 100 8, 9 | con le mani come poteva il meglio, non sappiendo che altro 101 8, 10 | sempre presso, parendomi meglio stare del vostro amore che 102 9, 1 | verranno non facciano bene e meglio.~Molte volte s’è, o vezzose 103 9, 2 | si levò suso, e come il meglio seppe si vestì al buio, 104 9, 2 | amante erano, come seppero il meglio, segretamente procacciaron 105 9, 3 | detto che egli farebbe il meglio a goderglisi con loro insieme, 106 9, 4 | Angiulieri, e cominciò, come il meglio seppe, a pregarlo che seco 107 9, 5 | io m’avveggio che io so meglio che altro uomo far ciò che 108 9, 6 | letticelli messi come il meglio l’oste avea saputo, né v’ 109 9, 6 | ricorse ad emendare come meglio avesse potuto, ma disse:~- 110 9, 8 | passino tu il saprai molto meglio dir di me.~E senza mettere 111 9, 9 | gittò, dove, come poté il meglio, riposatasi, la mattina 112 9, 10 | accordossi al consiglio, e come meglio seppe, cominciò a sollecitar 113 9, Fine | questa novella si ridesse, meglio dalle donne intesa che Dioneo 114 10, 3 | è in questa contrada che meglio di me cotesto ti sappia 115 10, 3 | non so come io la mi possa meglio spendere. Io l’ho adoperata 116 10, 3 | per che io giudico molto meglio esser quella donare, come 117 10, 4 | speranza lontano, e, come meglio poté e seppe, ringraziò 118 10, 6 | non avrebbe, quanto mi par meglio dalla vostra fanciullezza 119 10, 7 | dirizzare. Ma, sì come voi molto meglio di me conoscete, niuno secondo 120 10, 8 | la trasmuterò di bene in meglio) trasmutarla, che perder 121 10, 9 | cristiani a quel passaggio, per meglio poter provvedersi. E ordinato 122 10, 9 | siamo, dove noi possiamo meglio albergare.~Messer Torello 123 10, 9 | prestamente, come si poté il meglio fece ordinare una bella 124 10, 9 | costumato uomo, e quegli che meglio ragionasse che alcun altro 125 10, 10 | richeggiono; e per ciò tu, che meglio che altra persona queste 126 10, Fine | essendoci sarebbe stato assai meglio. Concedasi: ma io non poteva 127 10, Fine | brievi si convengon molto meglio agli studianti, li quali