Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitoli 1
capitolio 1
capitolo 3
capo 126
capoletti 3
capolevando 1
capova 1
Frequenza    [«  »]
129 cagione
129 male
127 meglio
126 capo
126 stare
126 tuo
125 guisa
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

capo

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| uomini sono delle femine capo e senza l’ordine loro rare 2 1, 1 | avea potuto mettere nel capo che Iddio gliele dovesse 3 1, 1 | intera fede, sì il mise nel capo e nella divozion di tutti 4 1, 10 | piacevole alla bocca è il capo di quello, il quale voi 5 1, 10 | torto appetito tirate, il capo vi tenete in mano, e manicate 6 2, 3 | molto onorato; e quivi da capo fece solennemente le sponsalizie 7 2, 4 | sviluppatogli, e quella posta in capo ad una sua figlioletta che 8 2, 5 | Andreuccio -, la vide in capo della scala farsi a aspettarlo.~ 9 2, 5 | veggio -.~E così detto, da capo il rabbracciò e ancora teneramente 10 2, 5 | trassesi i panni di gamba e al capo del letto gli si pose; e 11 2, 5 | dopo molte altre parole, da capo cominciò a battere l’uscio 12 2, 5 | riaver non potea; per che da capo, presa una gran pietra, 13 2, 5 | Egli tentò più volte e col capo e con le spalle se alzare 14 2, 5 | orlo dell’arca, volse il capo in fuori e dentro mandò 15 2, 6 | rivocate, rabbracciò da capo il figliuolo con molte lagrime 16 2, 10 | cercherei mia civanza. Di che da capo vi dico che qui non ha festa 17 2, Fine | trattasi la ghirlanda di capo, sopra la testa la pose 18 3, Intro| e a’ canti e a’ balli da capo si dierono, infino che alla 19 3, 1 | ad una giovane è sopra il capo posta la benda bianca e 20 3, 2 | piacere, e così tosto da capo ritornate? Guardate ciò 21 3, 2 | tutti, senza alcuna cosa in capo davanti standogli, esso 22 3, 6 | gli si girerebbe per lo capo.~Ricciardo, contento di 23 3, 6 | dove Ricciardo era, col capo coperto in quella entrò 24 3, 7 | siamo?~Il peregrino, da capo fattosi, tutta la istoria 25 3, 7 | seco, mi fece un romore in capo che ancor mi spaventa, dicendomi 26 3, 7 | gittatasi di dosso e di capo il cappello, e fiorentino 27 3, 7 | che fare intendeva e da capo pregatola che occultissimo 28 3, 8 | egli ristesse l’ebbe nel capo messo che questo fosse ben 29 3, 8 | mangiato ebbe, il monaco da capo il riprese e con quelle 30 3, 8 | egli stesso a pontar col capo nel coperchio dello avello 31 3, 10 | trasser sì la superbia del capo, che egli si stette volentieri 32 3, 10 | per superbia levasse il capo: - E noi per la grazia di 33 3, Fine | venuto, levatasi la laurea di capo, quella assai piacevolmente 34 4, Intro| perché il porro abbia il capo bianco, che la coda sia 35 4, 1 | sedere; e appoggiato il capo al letto e tirata sopra 36 4, 1 | parve ebbe pianto, alzato il capo e rasciuttosi gli occhi, 37 4, 2 | non avete voi occhi in capo? Paionvi le mie bellezze 38 4, 2 | in gola e una maschera in capo, e datogli dall’una mano 39 4, 3 | o non gli convenisse da capo contro di lei incrudelire.~ 40 4, 6 | una volta e tenendomi il capo in seno, uscisse non so 41 4, 6 | piacere.~E così detto, da capo con abbondantissime lagrime 42 4, 8 | ponti alcun mantello in capo e va a quella chiesa dove 43 4, 10 | sommamente disiderato ho che a capo se ne venisse. Ora, lodato 44 4, 10 | vero.~E cominciatosi dal capo, gli contò la storia infino 45 4, Fine | dovesse piacevolmente sopra il capo biondissimo della Fiammetta 46 5, 1 | onde Lisimaco il trae, e da capo con lui rapisce Efigenia 47 5, 1 | s’era potuto mettere nel capoletteracostume alcuno, 48 5, 1 | si risentì, e levato il capo e aperti gli occhi, e veggendosi 49 5, 2 | accidente da giacere non avea il capo levato né di levare intendeva.~ 50 5, 3 | è oggi coda, così già fu capo del mondo, fu un giovane, 51 5, 4 | degli amici e de’ parenti da capo sposò la giovane, e con 52 5, 7 | partorito, e percossogli il capo al muro, il gitta a mangiare 53 5, 7 | udendo, subitamente levò il capo. Al quale Fineo in ermino 54 5, 8 | dolce pensiero, alzò il capo per veder che fosse, e maravigliossi 55 5, 8 | fosse stata, risurge e da capo incomincia la dolorosa fugga, 56 5, 9 | cara che non sarebbe se da capo mi fosse dato da spendere 57 5, 10 | che a questo siam nate, da capo ti dico che tu farai molto 58 5, 10 | grandissima sete avea, tratto il capo del capestro, era uscito 59 5, Fine | quella piacevolmente mise in capo ad Elissa, dicendole:~- 60 6, 5 | considerarlo e da lato e da capo e per tutto, e veggendo 61 6, 10 | contare, io non ne verrei a capo in parecchie miglia, ma 62 6, Fine | trasse e ridendo la mise in capo a Dioneo, e disse:~- Tempo 63 7, Intro| e riproveggendo tutta da capo, tanto parve loro più bella 64 7, 1 | sentita l’ho, ho messo il capo sotto né mai ho avuto ardir 65 7, 2 | incominciò a piagnere e a dir da capo:~- Ohimè, lassa me, dolente 66 7, 2 | ciò che facesse, messo il capo per la bocca del doglio, 67 7, 2 | e la Peronella tratto il capo del doglio, e il marito 68 7, 5 | che non gli trarrebbe del capo tutto il mondo che per altro 69 7, 6 | viso e venuta infino in capo della scala, quanto più 70 7, 6 | su trovò la donna sua in capo della scala tutta sgomentata 71 7, 7 | per che la donna ancor da capo il ripregò che gli piacesse 72 7, 7 | delle guarnacche mie e in capo un velo, e andare laggiuso 73 7, 7 | della donna e un velo in capo, e andossen nel giardino 74 7, 8 | terra aggiugnesse, e l’altro capo mandatol basso infin sopra ‘ 75 7, 8 | lucerna e presi suoi panni, in capo della scala si pose a sedere, 76 7, 9 | che a me pare che tu da capo ritorni a colui che in mio 77 7, 9 | ella ti porta, e ora da capo te ne rifò certo, che, dove 78 7, 9 | servissono, tirassono il capo indietro il più che potessono, 79 7, 9 | sarebbe a dar con essa in capo a Nicostrato, il quale senza 80 7, 10 | e sollevato alquanto il capo disse:~- Ben che mi ricorda, 81 7, Fine | corona di testa, sopra il capo la pose alla Lauretta, dicendo:~- 82 8, 2 | prete non ne poteva venire a capo.~Ora avvenne un che, 83 8, 3 | bella e valente donna, in capo della scala; e alquanto 84 8, 3 | calci, senza lasciarle in capo capello o osso addosso che 85 8, 3 | per tornare a batterla da capo.~Buffalmacco e Bruno, queste 86 8, 4 | più in odio che il mal del capo.~Per che ella, sì come savia, 87 8, 4 | forte e temendo, mise il capo sotto i panni. Al quale 88 8, 4 | villania, e fecegli trarre il capo fuori e vedere con cui giaciuto 89 8, 5 | vaio tutto affumicato in capo e un pennaiuolo a cintola, 90 8, 6 | essendogli il vino uscito del capo, si levò la mattina, e, 91 8, 7 | beffata, ritornò sopra il capo. E questo udire non sarà 92 8, 7 | boccone sopra il battuto, il capo solo fece alla cateratta 93 8, 7 | come gli occhi mi sono in capo rimasi. E per ciò io ti 94 8, 8 | di racconciare i veli in capo, li quali scherzando Spinelloccio 95 8, 8 | trivigiana che sopra il capo fatta gli era, una grandissima 96 8, 8 | sentito ciò che ella sopra il capo fatto gli aveva.~Alla quale 97 8, 9 | dipintori, gli entrò nel capo non dover potere essere 98 8, 9 | non hanno altro occhio in capo che noi. Per che da voi 99 8, 9 | sospintolsi da dosso, di netto col capo innanzi il gittò in essa, 100 8, 9 | ricadendo, tutto dal capo al piè impastato, dolente 101 8, 10 | bambagia bello e grande in capo, e l’altra un grandissimo 102 8, Fine | esecuzione, levatasi la laurea di capo, in testa ad Emilia la pose, 103 9, 2 | saltero de’ veli aver posto in capo, le brache del prete vi 104 9, 2 | veli piegati, li quali in capo portano e chiamanli il saltero, 105 9, 2 | del saltero le si gittò in capo e uscì fuori, e prestamente 106 9, 2 | di cosa che la badessa in capo avesse non s’avvedieno, 107 9, 2 | che la badessa aveva in capo, e gli usulieri che di qua 108 9, 2 | monache levarono il viso al capo della badessa, ed ella similmente 109 9, 4 | quali si stette tanto che da capo dal padre fu sovvenuto.~ 110 9, 5 | cocapelli ravvolti al capo, e ad un pozzo che nella 111 9, 7 | La donna, crollando il capo, disse:~- Chi mal ti vuol, 112 9, 7 | dico per bene, e ancora da capo te ne consiglio, che tu 113 9, 8 | mosca, con sua cuffia in capo, con una zazzerina bionda 114 9, 8 | stracciatagli la cuffia in capo e gittato il cappuccio per 115 9, 8 | ruppe, né gli lasciò in capo capello che ben gli volesse, 116 9, 9 | un buono uomo, il quale a capo del ponte sedeva, come quivi 117 9, Fine | trattasi la corona, quella in capo mise a Panfilo, il quale 118 10, 3 | per la benda la quale in capo avea, disse:~- Vegliardo, 119 10, 7 | cominciare.~La Lisa, di ciò da capo pregatol molto e promessogli 120 10, 7 | con amendune le mani il capo, le baciò la fronte.~Perdicone 121 10, 8 | scoprirrò.~E, cominciatosi da capo, la cagion de’ suoi pensieri, 122 10, 8 | che tosto credeva venire a capo. Gisippo, udendo questo 123 10, 9 | torno. E questo fatto, da capo baciò messer Torello, e 124 10, 10 | appresso che la donna da capo ingravidò, e al tempo debito 125 10, 10 | scalza e senza alcuna cosa in capo, accomandatili a Dio, gli 126 10, Fine | quale andar con le brache in capo per iscampo di sé era alli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL