Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guidotto 9
guiglielmino 2
guiglielmo 33
guisa 125
guiscardo 30
guise 1
guizzavano 1
Frequenza    [«  »]
126 capo
126 stare
126 tuo
125 guisa
125 tre
124 altrui
124 vostro
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

guisa

    Giornata,  Novella
1 Pro | processo di tempo si diminuì in guisa, che sol di sé nella mente 2 1, Intro| diletti carnali, in tal guisa avvisando scampare, son 3 1, Intro| e tanto dimorare in tal guisa, che noi veggiamo (se prima 4 1, 1 | sarà gittato a’ fossi a guisa d’un cane. E, se egli si 5 1, 1 | persone; di che noi in ogni guisa stiam male, se costui muore.~ 6 1, 2 | volentieri, e cominciò in questa guisa.~Mostrato n’ha Panfilo nel 7 1, 2 | più al ventre serventi a guisa d’animali bruti, appresso 8 1, 2 | animi non conoscesse, e a guisa degli uomini a’ nomi delle 9 1, 4 | il dover dire, in cotal guisa cominciò a parlare.~Amorose 10 1, 7 | toccava il novellare, in cotal guisa cominciò a parlare.~Bella 11 2, 1 | corpo giaceva, quello a guisa d’un corpo santo nella chiesa 12 2, 1 | Dicolti. Io mi contraffarò a guisa d’uno attratto, e tu dall’ 13 2, 1 | Martellino si storse in guisa le mani, le dita e le braccia 14 2, 1 | nostro santo e noi, qui a guisa d’attratto è venuto.~E così 15 2, 1 | per la gola, e in niuna guisa rendere il voleva al signore, 16 2, 4 | parlar cominciò in cotal guisa.~Graziosissime donne, niuno 17 2, 4 | orli della cassa a quella guisa che far veggiamo a coloro 18 2, 5 | fratelli e il suo onore, in tal guisa con lui si dimestico’, che 19 2, 5 | ora di cena era, in niuna guisa il sostenne, ma sembiante 20 2, 5 | ella disse che ciò in niuna guisa sofferrebbe, per ciò che 21 2, 6 | ne mandò, per tenergli a guisa di serviservigi della 22 2, 6 | moglie divenga e che in guisa di mio figliuolo qui, con 23 2, 6 | e rendendomela in quella guisa che voi dite, alquanto in 24 2, 7 | veggendo alcune femine alla guisa di Maiolica ballare, essa 25 2, 7 | pensare.~E avendo udito in che guisa quivi pervenuta fosse, s’ 26 2, 7 | onorevolmente molto tenendola, non a guisa d’amica, ma di sua propia 27 2, 7 | fe’ prender la donna in guisa che romore far non potesse, 28 2, 7 | piacea, sì veramente dove in guisa si facesse che il duca mai 29 2, 7 | cose andavano in questa guisa, Osbech, allora re de’ turchi, 30 2, 7 | alla quale parecchi anni a guisa quasi di sorda e di mutola 31 2, 8 | villan cavaliere, in questa guisa da voi del mio disidero 32 2, 8 | poveramente vestiti in Londra, a guisa che far veggiamo a questi 33 2, 8 | disonesto le pareva che essa, a guisa d’una ruffiana, predicasse 34 2, 8 | non fu contento in alcuna guisa, e di subito fieramente 35 2, 8 | conte levato, non miga a guisa di padre ma di povero uomo, 36 2, 8 | che la fortuna, in questa guisa che divisata è, il conte 37 2, 8 | nell’oste per buono spazio a guisa di ragazzo; e quivi, come 38 2, 9 | certo tempo dell’anno, a guisa d’una fiera, fare una gran 39 3, Intro| quale cominciò in questa guisa.~ ~ 40 3, 1 | alcuno dove s’andasse, in guisa d’un povero uomo se n’andò 41 3, 4 | molto larga ordinata in guisa che, stando tu in pie’, 42 3, 4 | terra distender le braccia a guisa di crucifisso; e se tu quelle 43 3, 5 | rispondere a sé medesimo in cotal guisa:~- Zima mio, senza dubbio 44 3, 6 | quivi, senza favellare in guisa che iscorger si potesse 45 3, 7 | futura salute; e quasi in guisa di confortatore col piacere 46 3, 8 | trattigli i suoi vestimenti e a guisa di monaco vestitolo, sopra 47 3, 9 | vedova teneva, pianamente a guisa di povera peregrina si stava, 48 3, 10 | e posesi ginocchione a guisa che adorar volesse e dirimpetto 49 4, Intro| E certi altri in altra guisa essere state le cose da 50 4, Intro| fine essi potrebbono in guisa esser multiplicati, non 51 4, 1 | mente rimossa.~In cotal guisa adunque amando l’un l’altro 52 4, 2 | egli seppe in sì fatta guisa li viniziani adescare, che 53 4, 2 | vestito a modo d’orso e chi a guisa d’uom salvatico, e chi d’ 54 4, 2 | Alberto l’andare in cotal guisa, pur per la paura che aveva 55 4, 3 | quivi ciascun con la sua, a guisa di tre fratelli, viver potremo 56 4, 3 | contenti uomini del mondo a guisa di baroni cominciarono a 57 4, 4 | andando le cose in questa guisa e un poco più lunghe che 58 4, 4 | ciascuna delle parti in tal guisa combatterono. Ultimamente, 59 4, 5 | uccisono e sotterrarono in guisa che niuna persona se ne 60 4, 6 | marito, io sofferi che a guisa d’un cane sia sepellito 61 4, 6 | da assai uomini; e non a guisa di plebeio ma di signore, 62 4, 8 | Ma l’opera stava in altra guisa; ella non si ricordava di 63 4, 10 | io comprendo che in cotal guisa Ruggieri, la dove trovato 64 4, Fine | e senza indugio in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~Lagrimando 65 5, 1 | affermando sé in niuna guisa più in villa voler ritornare: 66 5, 1 | ordinato.~In così fatta guisa il misero e innamorato Cimone 67 5, 1 | e cominciogli in cotal guisa favellare:~- Cimone, così 68 5, 2 | Carapresa udendo costei, a guisa di buona femina, lei nella 69 5, 4 | di nominare.~E in cotal guisa dormendo, senza svegliarsi, 70 5, 4 | dormire abbracciati nella guisa di sopra mostrata; e avendo 71 5, 4 | ella viverà; e in questa guisa puoi e la mia pace e la 72 5, 5 | ciascuno a doverla, in quella guisa che meglio potesse, avere, 73 5, 5 | dovere avere una margine a guisa d’una crocetta sopra l’orecchia 74 5, 7 | crescendo, come che egli a guisa di servo trattato fosse, 75 5, 7 | naturalmente nella pelle infissa, a guisa che quelle sono che le donne 76 5, 8 | me la conviene in questa guisa tanti anni seguitare quanti 77 5, 8 | finito il suo ragionare, a guisa d’un cane rabbioso, con 78 5, 10 | disporrò di questa cosa in guisa che tu non t’avrai che ramaricare.~ 79 5, Fine | ciance, presta mente in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~Amor, 80 6, 8 | alcuna altra, che a sua guisa niuna cosa si poteva fare; 81 6, 9 | e spronati i cavalli a guisa d’uno assalto sollazzevole 82 6, 10 | aveva provato.~E in cotal guisa, non senza sua grandissima 83 6, Fine | soave voce cominciò in cotal guisa:~ ~Amor, s’io posso uscir 84 7, 1 | donna, poi che in questa guisa ebbe tre volte la fantasima 85 7, 1 | fatta l’orazione in questa guisa: - Fantasima, fantasima, 86 7, 2 | del doglio, e in quella guisa che negli ampi campi gli 87 7, 3 | trastullare.~E in questa guisa dimorando, avvenne che il 88 7, 5 | fece maggiore, tuttavia in guisa faccendo che alcuno avvedere 89 7, 5 | mandato un garzonetto, a guisa che stato fosse il cherico 90 7, 5 | di fare i piacer miei in guisa che tu non te ne avvedresti.~ 91 7, 7 | sua famiglia acconcia in guisa che stava bene, avendo lor 92 7, 8 | gravissimo dolore, per ciò che in guisa niuna col suo Ruberto esser 93 7, 8 | quando venuto fosse, in guisa che persona non se ne accorgesse, 94 7, 9 | seder si tornarono in quella guisa che lasciati gli avea. Come 95 7, 9 | delle nostre camere, in guisa e in maniera che gran cosa 96 8, 3 | percossa. E in brieve in cotal guisa or con una parola, e or 97 8, 3 | Calandrino scinto e ansando a guisa d’uom lasso sedersi.~Dove 98 8, 3 | dirci a Dio né a diavolo, a guisa di due becconi nel Mugnon 99 8, 4 | mpazzare.~E in così fatta guisa la valente donna si tolse 100 8, 7 | non generali; e in questa guisa il tenne gran tempo in pastura.~ 101 8, 7 | come sarebbe il gittarmi a guisa di disperata quinci giù 102 8, 7 | queste bellezze in così fatta guisa acquistate dea Iddio a quelle 103 8, 9 | in quello s’acconciò in guisa che pareva pure uno orso; 104 8, 9 | ad urlare e a stridere a guisa che se imperversato fosse.~ 105 8, 9 | dipinte soppanno di lividori a guisa che far sogliono le battiture, 106 8, 10 | alla pruova.~E in questa guisa reintegrato con lei l’amore 107 9, Intro| sorridendo cominciò in questa guisa.~ ~ 108 9, 2 | sermone, e in tutta altra guisa che fatto non avea cominciò 109 9, 5 | poteva vedere.~E in questa guisa Bruno e Buffalmacco, che 110 9, 6 | essendo le cose in questa guisa disposte, e Pinuccio avendo 111 9, 6 | detto s’era, cominciò a guisa d’uom che sognasse ad entrare 112 9, 7 | vedesse.~E mentre in questa guisa stava senza alcun sospetto 113 9, 9 | lusinghe né in alcuna altra guisa dalle sue ritrosie ritrar 114 9, 10 | amorevolezza e d’amistà, alla guisa pugliese, nol chiamava se 115 9, 10 | e copiedi in terra, a guisa che stanno le cavalle, ammaestrandola 116 9, Fine | che al ventre solamente, a guisa che le bestie fanno, non 117 10, 1 | con messer Ruggieri, in guisa che egli non paresse dal 118 10, 4 | pregò che le dicesse in che guisa ella quivi venuta fosse; 119 10, 6 | strettissimo e da indi giù largo a guisa d’un padiglione e lungo 120 10, 6 | si sieno, in così fatta guisa si trattino? Io vi ricordo, 121 10, 8 | sospiri gli rispose in cotal guisa:~- Gisippo, se agli dii 122 10, 9 | messa in dosso una roba alla guisa saracinesca, la più ricca 123 10, 9 | alcuno, e in testa alla lor guisa gli fece una del le sue 124 10, 10 | maschio facesti, per niuna guisa con questi miei viver son 125 10, 10 | suoi disse che per niuna guisa più sofferir poteva d’aver


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL