Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manifestò 1 mannini 1 mannuccio 1 mano 120 manovello 2 mansuetamente 2 mansuete 2 | Frequenza [« »] 122 fine 122 questi 121 voglio 120 mano 120 terra 119 costei 119 davanti | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze mano |
Giornata, Novella
1 1, Intro| quindi levandosi da sedere, a mano a mano dovessero entrare 2 1, Intro| levandosi da sedere, a mano a mano dovessero entrare in cammino. 3 1, 1 | pieviali, con libri in mano e con le croci innanzi, 4 1, 1 | onorevolmente in una cappella, e a mano a mano il dì seguente vi 5 1, 1 | una cappella, e a mano a mano il dì seguente vi cominciarono 6 1, 3 | brieve andò questo anello di mano in mano a molti successori; 7 1, 3 | questo anello di mano in mano a molti successori; e ultimamente 8 1, 5 | cristiani fatto con armata mano. E del suo valore ragionandosi 9 1, 6 | empimento di fiorini nella sua mano ne dovesse procedere, come 10 1, 10 | tirate, il capo vi tenete in mano, e manicate le frondi, le 11 2, 1 | uno dediti, e appresso la mano, e poi il braccio, e così 12 2, 3 | coricò. L’abate postagli la mano sopra ‘l petto, lo ‘ncominciò 13 2, 3 | avea, cacciatasi, prese la mano d’Alessandro e quella sopra 14 2, 3 | nascondo.~Alessandro, posta la mano sopra il petto dello abate, 15 2, 3 | era effigiato, postogli in mano uno anello, gli si fece 16 2, 4 | venia, quanto potea con mano, come che poca forza n’avesse, 17 2, 5 | lui con una lanterna in mano venieno li quali temendo 18 2, 7 | discesi colle coltella in mano il contradicessero, tutti 19 2, 7 | quella accesi nell’ira, messo mano alle coltella, furiosamente 20 2, 7 | prese il duca un lume in mano, e quello portò sopra il 21 2, 8 | altramente dispose; e acciò che a mano di vile uomo la gentil giovane 22 2, 9 | per belle scritte di lor mano s’obbligarono ]’uno all’ 23 2, 9 | un fondaco e misegli in mano de’ suoi denari assai; per 24 3, 1 | mi toglieva la zappa di mano e diceva: - Questo non sta 25 3, 1 | fare se non a pigliarlo per mano e menarlo in questo capannetto, 26 3, 1 | lusinghevoli presolo per la mano, ed egli faccendo cotali 27 3, 2 | mantello e aver dall’una mano un torchietto acceso e dall’ 28 3, 2 | essergli aperto e toltogli di mano il torchietto. La qual cosa 29 3, 3 | di stizza gliele tolsi di mano e holla recata a voi, acciò 30 3, 3 | così detto, gli pose in mano un fiorino.~Il santo frate 31 3, 4 | cheto frate Puccio e rimise mano a’ suoi paternostri; e la 32 3, 8 | postole celatamente in mano un bellissimo anello, la 33 3, 8 | orribile, con certe verghe in mano, presolo, gli diede una 34 3, 9 | anello il quale egli porta in mano e che ella ha udito ch’egli 35 4, 1 | bevutala, con la coppa in mano se ne salì sopra il suo 36 4, 2 | con un grosso bastone in mano, il quale, presomi per la 37 4, 2 | capo, e datogli dall’una mano un gran bastone e dall’altra 38 4, 4 | la fame, con una spada in mano or questo or quel tagliando 39 4, 6 | si ruppe, e desto colla mano subitamente corsi a cercarmi 40 4, 8 | s’era, e postale la sua mano sopra il petto, pianamente 41 4, 8 | per che, stesa oltre la mano acciò che si svegliasse, 42 4, 8 | fare a noi -; e presagli la mano, gli fece toccare il morto 43 4, 9 | talento con una lancia sopra mano gli uscì addosso gridando:~- 44 5, 1 | nimici con un coltello in mano si mise, e or questo e or 45 5, 1 | in mezzo mare con armata mano assalire. Quello che mi 46 5, 1 | quale con un gran bastone in mano al romor traeva, cui animosamente 47 5, 2 | la fronte, e poi per la mano nella sua casa ne la menò, 48 5, 2 | diverse cose lavoravano di lor mano, di seta, di palma, di cuoio 49 5, 4 | Ricciardo, e con la sinistra mano presolo per quella cosa 50 5, 4 | l’ha preso e tienlosi in mano.~Disse la donna:~- Come 51 5, 7 | vennero a pigliarsi per mano e strignersi, e da questo 52 5, 7 | con la spada ignuda in mano sopra la figliuola corse, 53 5, 8 | crucciato, con uno stocco in mano, lei di morte con parole 54 5, 8 | il quale tu mi vedi in mano, come disperato m’uccisi, 55 5, 8 | rabbioso, con lo stocco in mano corse addosso alla giovane, 56 5, 8 | gridando; e il cavaliere, messo mano ad un coltello, quella aprì 57 5, 10 | che, distesa la dilicata mano, cogliete le rose e lasciate 58 5, 10 | sempre co’ paternostri in mano andava ad ogni perdonanza, 59 5, 10 | alquanto le dita dell’una mano stese in terra fuor della 60 5, 10 | donna dolente, presolo per mano, con seco nel menò nella 61 6, 1 | festa e in gabbo preso, mise mano in altre novelle, e quella 62 6, 3 | essendole presso, posta la mano sopra la spalla del maliscalco, 63 6, 9 | che vi piace -; e posta la mano sopra una di quelle arche, 64 6, 10 | recatisi questi carboni in mano, sopra li lor camisciotti 65 6, Fine | voleste la legge porre in mano, e di quello non dire che 66 7, 2 | tornare co’ ferri tuoi in mano; e, se tu fai così, di che 67 7, 3 | fanciullin suo avea per mano, se n’entrarono nella camera, 68 7, 5 | favellavano e toccavansi la mano, ma più avanti per la solenne 69 7, 6 | Lambertuccio con un coltello in mano fuor di casa ne manda, e 70 7, 6 | dirò. Voi vi recherete in mano il vostro coltello ignudo, 71 7, 6 | strada mi vide, così mise mano al coltello, e disse: - 72 7, 7 | se n’andò, e postale la mano in sul petto, lei non dormente 73 7, 7 | esser venuto, presa la sua mano con amendune le sue e tenendol 74 7, 7 | più volte a sé tirata la mano per andarsene, temendo forte 75 7, 7 | un pezzo di saligastro in mano, come fu presso al pino 76 7, 8 | trovato; per che, postavi la mano e trovatolo al dito della 77 7, 8 | aver credeva lor pose in mano, aggiugnendo che per lei 78 7, 8 | fossi tanto ardito che tu mano addosso mi ponessi, ché, 79 7, 9 | ponendomi tutti i suoi fatti in mano, io temo forte che Lidia 80 7, 9 | caro, e scioltolo, quasi in mano sel volesse levare, e presolo 81 7, 9 | cavallo col suo sparviere in mano n’è andato alle pianure 82 7, 9 | magagnato Lidia aveva in mano, a lui doloroso e quasi 83 8, 1 | cosa che fece, le mise in mano questi dugento fiorin d’ 84 8, 2 | moccichino e gentile in mano. Per le quali cose messer 85 8, 3 | Buffalmacco, recatosi in mano uno de’ ciottoli che raccolti 86 8, 4 | un torchietto acceso in mano e messosi innanzi, seguitandolo 87 8, 4 | Entrato adunque con lume in mano il giovane nella camera, 88 8, 5 | vi si poteva mettere la mano e ‘1 braccio.~E allora Maso 89 8, 5 | Matteuzzo, preso tempo, mise la mano per lo rotto dell’asse, 90 8, 6 | delle canine, gliele pose in mano. Calandrino prestamente 91 8, 7 | tramontana con la imagine in mano, sette volte diciate certe 92 8, 7 | molto solingo e fuor di mano), sopra la quale io salirò, 93 8, 7 | ignuda con la imagine in mano, verso la torricella n’andò.~ 94 8, 8 | presala dimesticamente per mano, comandò pianamente alla 95 8, 9 | ché io porto i guanti in mano e’ panni lunghi. Se voi 96 8, 9 | vedrà, e se io sarò fatto a mano a man capitano. Vedrete 97 8, 9 | e preso tempo, messa la mano sotto all’un de’ piedi del 98 8, 10 | secondo che lor cade per mano, ragionano di cambi, di 99 8, 10 | risposta, a Salabaetto fu a mano a man detto a qual bagno 100 8, 10 | Quivi, senza lasciargli por mano addosso ad altrui,. ella 101 8, 10 | portati l’avea, gliele pose in mano e disse:~- Annovera se son 102 9, 5 | Buffalmacco, che tenevano mano al fatto, traevano de’ fatti 103 9, 5 | con loro insieme teneva mano a beffarlo; e per ciò, sì 104 9, 8 | lui con questo fiasco in mano, e dira’gli così: - Messere, 105 9, 8 | braccio per pigliar con la mano il barattiere; ma il barattiere, 106 9, 8 | mondo gliele trasser di mano così rabbuffato e malconcio 107 9, 10 | preso un lume, il pose in mano a compar Pietro e dissegli:~- 108 10, 4 | amore già non mettessimo mano, li quali ad ogni materia 109 10, 4 | questo appetito, le mise la mano in seno, e per alquanto 110 10, 4 | fanciullino e la donna per la mano, e andato verso Niccoluccio, 111 10, 6 | fascetto di legne, e nella mano un treppiede, e nell’altra 112 10, 6 | treppiede, e nell’altra mano uno utel d’olio e una facellina 113 10, 6 | grandissimi piattelli d’argento in mano pieni di vari frutti, secondo 114 10, 7 | postegli certe anella in mano, a lui, non recusante di 115 10, 8 | turbato, preso Gisippo per mano, mostrando d’aver poco a 116 10, 9 | congiunse. Nel quale quasi a mano a man cominciò una grandissima 117 10, 9 | chiesa entrò con un lume in mano, e occorsogli subitamente 118 10, 9 | rassicuratosi tutto, il prese per la mano e disse: - Figliuol mio, 119 10, 9 | ricordasse, recatosi in mano l’anello che dalla donna 120 10, 10 | Allora Gualtieri, presala per mano, la menò fuori, e in presenzia