Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] letticelli 2 letticello 6 lettiera 1 letto 118 lettuccio 3 leuto 1 leva 6 | Frequenza [« »] 119 davanti 119 venuta 118 fuori 118 letto 117 degli 117 veduto 116 maggior | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze letto |
Giornata, Novella
1 2, 2 | volte, ancora che abbia buon letto, alberga male.~Era adunque, 2 2, 2 | poi cenare e andarsi al letto; e così nel bagno se n’entrò.~ 3 2, 3 | levatasi a sedere in su il letto, davanti ad una tavoletta 4 2, 5 | dove egli un bellissimo letto incortinato e molte robe 5 2, 5 | cassa che appiè del suo letto era, così gli cominciò a 6 2, 5 | panni di gamba e al capo del letto gli si pose; e richiedendo 7 2, 5 | al volto, e come se del letto o da alto sonno si levasse 8 2, 7 | spogliatasi, se n’entrò nel letto. Pericone non diede indugio 9 2, 7 | e quello portò sopra il letto, e chetamente tutta la donna, 10 2, 7 | Constanzio era stata sopra il letto dormendo presa, fu sommamente 11 2, 7 | e l’agio e ‘1 caldo del letto, le cui forze non son piccole, 12 2, 8 | volle, con lei sopra un letto in una camera tutti soli 13 2, 9 | Quindi, avvicinatosi al letto e sentendo che la donna 14 2, 10 | convenisse con le donne nel letto, come egli faceva talvolta 15 3, 2 | mantello, se n’entrò nel letto nel quale la reina dormiva. 16 3, 2 | più tosto poté si tornò al letto suo.~Nel quale appena ancora 17 3, 2 | forte; ed essendo egli nel letto entrato e lietamente salutatala, 18 3, 4 | vestito gittarti sopra ‘l letto tuo e dormire: e la mattina 19 3, 4 | frate Puccio tornava al letto.~Era il luogo, il quale 20 3, 4 | dormire, e per ciò per lo letto si dimenasse, per che egli 21 3, 4 | tu dai tali volte per lo letto, che tu fai dimenar ciò 22 3, 4 | parte della casa ordinare un letto, in quello, quanto durava 23 3, 4 | andava e la donna al suo letto tornava, e poco stante dalla 24 3, 6 | femina e fecevi entro un letto, secondo che poté il migliore, 25 3, 6 | Ricciardo la condusse in su il letto, e quivi, senza favellare 26 3, 6 | mente si volle gittare del letto, ma non potè; ond’ella volle 27 3, 7 | sì per la malvagità del letto e forse per la cena ch’era 28 3, 7 | e andatisene insieme al letto, di buon volere fecero graziosa 29 4, 1 | chiuse e le cortine del letto abbattute, a piè di quello 30 4, 1 | e appoggiato il capo al letto e tirata sopra sé la cortina 31 4, 1 | attendeva e andatisene in su ‘l letto, sì come usati erano, e 32 4, 1 | tempo lor parve, discesi del letto, Guiscardo se ne tornò nella 33 4, 1 | se ne salì sopra il suo letto, e quanto più onestamente 34 4, 1 | ora che essa sopra il suo letto si pose; e tardi con dolci 35 4, 2 | piè e fecele segno che a letto s’andasse. Il che ella, 36 4, 2 | far sue bisogne, nel suo letto il mise, e dissegli che 37 4, 8 | costoro e andatisene al letto, sentì il marito di lei 38 4, 8 | morti, sopra quel medesimo letto allato al giovane la posero 39 4, 10 | infreddata, sì come colei che nel letto era mal dal maestro tenuta 40 5, 1 | de’ cipriani abbiam già letto) nell’isola di Cipri fu 41 5, 4 | Via, faccialevisi un letto tale quale egli vi cape, 42 5, 4 | prestamente vi fece fare un letto; e dovendovi la sera vegnente 43 5, 4 | giovane essersi andata al letto, serrato uno uscio che della 44 5, 4 | la sargia della quale il letto era fasciato e Ricciardo 45 5, 4 | Lizio, e giunti amenduni al letto e levata la sargia, poté 46 5, 4 | levatosi a sedere in sul letto disse:~- Signor mio, io 47 5, 6 | innanzi se n’entrò; e sopra il letto guardando, lei insieme con 48 5, 10 | Pietro che s’andasse al letto, per ciò che tempo n’era.~ 49 5, 10 | esser ben trattata da te nel letto, che aver tutte queste cose, 50 6, Fine| apparecchiato, e portatovi alcun letto, se alcun volesse o dormire 51 7, 1 | andatisi ella e Gianni al letto, e similmente la fante, 52 7, 1 | buone orazioni, quando al letto ci andammo, e anche segnai 53 7, 1 | andammo, e anche segnai il letto di canto in canto al nome 54 7, 1 | fantasima incantata, al letto se ne tornò col marito.~ 55 7, 4 | dormire, il mise prestamente a letto. E fatto ciò, secondo che 56 7, 5 | quando ti parrà t’andrai a letto.~La donna rispose:~- In 57 7, 5 | ne venne, e andaronsi a letto, dandosi l’un dell’altro 58 7, 6 | dietro alla cortina del letto, in fino a tanto che messer 59 7, 6 | subitamente gittatasi del letto in terra, prese partito, 60 7, 7 | tu sai da qual parte del letto io dormo; verrai là, e, 61 7, 7 | forte, volgendosi per lo letto tanto fece che Egano che 62 7, 7 | essendo la donna tornata nel letto, come ella volle, con lei 63 7, 8 | mette in luogo di sé nel letto un’altra femina, la quale 64 7, 8 | avesse sentita entrar nel letto; per la qual cosa la donna 65 7, 8 | palco e conducendolo al letto suo, quello sotto i panni 66 7, 8 | mettere, e quando essa nel letto fosse, legarlosi al dito 67 7, 8 | stendendo il piè per lo letto, gli venne questo spago 68 7, 8 | in persona di sé nel suo letto la mise, pregandola che, 69 7, 8 | fallita.~E andatosene al letto, credendosi la moglie pigliare, 70 7, 8 | ebbe, così prestamente il letto della sua rifece, e quella 71 7, 8 | racconciò, come se ancora al letto non si fosse andata; e accesa 72 7, 8 | ci andammo noi iersera al letto insieme? Non ci tornai io, 73 7, 9 | sola e mal contenta nel letto mi sono rimasa; per la qual 74 8, 4 | stanotte con uno uomo entro il letto mio, e che tu gli faccia 75 8, 4 | come ella gli disse, al letto, e dall’altra parte la Ciutazza, 76 8, 6 | lasciò aperto e andossi al letto.~Buffalmacco e Bruno se 77 8, 7 | era contento, se n’andò a letto, e grandissima pezza stettero 78 8, 7 | sommo piacere, con lei nel letto tornatosi, poco quella notte 79 8, 7 | sonno morendo, sopra il letto si gittò a dormire, donde 80 8, 7 | vista faccendo d’andarsi al letto, la fante ne mandò a dormire, 81 8, 7 | credeva stamane trovarla nel letto dove iersera me l’era paruta 82 8, 7 | lavato e poi spogliatala, nel letto la mise, e ordinarono che 83 8, 10 | levatigli, amenduni nel letto fatto ne gli portarono. 84 8, 10 | uccelletti cipriani vide il letto ricchissimo, e molte belle 85 8, 10 | dentro piagnendo, e sopra il letto gittatasi boccone, cominciò 86 9, 2 | accusata, col suo amante nel letto; ed essendo con lei un prete, 87 9, 2 | ed entrate dentro, nel letto trovarono i due amanti abbracciati, 88 9, 3 | casa a vaditene in su ‘l letto e facciti ben coprire, e 89 9, 4 | grande, fatto acconciare un letto nello albergo e spogliatosi, 90 9, 5 | alcuna camera fornita di letto e dell’altre co se opportune 91 9, 6 | donna, ravedutasi, entra nel letto della figliuola, e quindi 92 9, 6 | sua; la quale allato del letto dove dormiva pose la culla 93 9, 6 | era, e posela allato al letto dove esso dormiva; e fornito 94 9, 6 | della culla curarsi, nel letto se n’entrò.~La donna, avendo 95 9, 6 | tentone dirittamente al letto dove il marito dormiva se 96 9, 6 | n’andava dirittamente nel letto degli osti miei -. E, fattasi 97 9, 6 | trovando la culla, in quello letto al quale ella era allato 98 9, 6 | desiderava, per tornar nel suo letto a dormire le si levò dallato, 99 9, 6 | avviso la portò allato al letto dove dormiva la figliuola, 100 9, 6 | Perché non si sta egli nel letto suo?~D’altra parte Adriano, 101 9, 6 | Pinuccio, destati; tornati al letto tuo.~Pinuccio, avendo raccolto 102 9, 6 | allato all’oste e tornossi al letto con Adriano. E, venuto il 103 9, 9 | levò di terra, e in sul letto si gittò, dove, come poté 104 9, 10 | col marito dormisse nel letto, e avevalo molte volte al 105 10, 7 | là entro fu, s’accostò al letto dove la giovane alquanto 106 10, 8 | donne la nuova sposa nel letto del suo marito, e andar 107 10, 8 | mandò. Il quale, come nel letto giunse, presa la giovane, 108 10, 8 | ne’ luoghi oscuri, nel letto proprio avrebbe fatto astenere 109 10, 9 | messer Torello sopra un letto in una notte fosse portato 110 10, 9 | sala un bellissimo e ricco letto di materassi, secondo la 111 10, 9 | guanciali quali a così fatto letto si richiedeano. E questo 112 10, 9 | dove egli avea fatto il letto acconciare.~Ma, essendo 113 10, 9 | del Saladino in su il bel letto, sopra il quale esso una 114 10, 9 | presenzia del Saladino il letto con tutto messer Torello 115 10, 9 | subitamente di vedere il ricco letto, non solamente si maravigliò, 116 10, 9 | chiesa entrati videro questo letto così maraviglioso e ricco, 117 10, 9 | e timidi, senza punto al letto accostarsi, le nobili gioie 118 10, 9 | levatosi d’in su il ricco letto e fatta all’abate e a’ monaci