Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veduta 67 vedute 19 veduti 17 veduto 117 vedutol 1 vedutola 2 vedutolo 5 | Frequenza [« »] 118 fuori 118 letto 117 degli 117 veduto 116 maggior 116 morto 115 dentro | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze veduto |
Giornata, Novella
1 1, Intro| da’ miei non fosse stato veduto, appena che io ardissi di 2 1, Intro| che noi. E ho sentito e veduto più volte, ( se pure alcuni 3 1, 1 | qualunque ora io n’ho mai veduto alcuno, sempre ho detto: « 4 1, 1 | da tutti potesse essere veduto e visitato. Poi, la vegnente 5 1, 2 | era, parendogli assai aver veduto, propose di tornare a Parigi, 6 1, 4 | egli fosse stato da lui veduto, fu lieto di tale accidente, 7 1, 4 | sempre come io a voi ho veduto fare.~L’abate, che accorto 8 1, 4 | aver più di lui saputo, ma veduto ciò che esso aveva fatto. 9 1, 4 | e impostogli di ciò che veduto aveva silenzio, onestamente 10 1, 6 | usai qui, ho io ogni dì veduto dar qui di fuori a molta 11 1, 7 | veduta non conoscea; e come veduto l’ebbe, incontanente gli 12 1, 7 | ribaldi con l’occhio me l’ho veduto straziare, né mai nello 13 1, 8 | fu onorato e volentieri veduto. Il quale, essendo dimorato 14 1, 10 | riposare che il dì precedente veduto non avesse il vago e dilicato 15 1, 10 | porta e avendo di lontano veduto il maestro Alberto verso 16 1, 10 | volte già là dove io ho veduto merendarsi le donne e mangiare 17 2, 1 | sarebbe stato alcuno che veduto l’avesse, che non avesse 18 2, 3 | nel cammino presso di sé veduto Alessandro, il quale era 19 2, 3 | volgean per lo petto del veduto Alessandro, avvenne che 20 2, 4 | pervennero. Le genti delle quali, veduto il legnetto e chiusagli 21 2, 5 | io anzi la mia morte ho veduto alcuno de’ miei fratelli, 22 2, 5 | femina, il quale egli né veduto né sentito avea, si fece 23 2, 5 | alquanto la lanterna, ebbe veduto il cattivel d’Andreuccio, 24 2, 5 | così a Andreuccio fecer veduto. Laonde Andreuccio, più 25 2, 7 | in non piccolo stato aver veduto; per la qual cosa subita 26 2, 7 | innanzi ad alcuno altro veduto e riconosciuto; e per ciò 27 2, 7 | autorevoli mi parevano, veduto ciò, corsero dove io era 28 2, 9 | biondi come oro; e, ciò veduto, chetamente la ricoperse, 29 3, 1 | Ora, avendo il castaldo veduto che egli ottimamente sapea 30 3, 2 | simile a quello che al re veduto avea e un torchietto e una 31 3, 4 | colla donna, ad ora che veduto non poteva essere, le più 32 3, 5 | notte, guardando ben che veduto non sii, fa che per l’uscio 33 3, 7 | avuto caro? Non volentier veduto da ogn’uomo? Né di questo 34 3, 7 | mi ricordi mai più averti veduto, amico dei essere come tu 35 3, 8 | Ferondo o d’altrui, avendogli veduto in dito un altro bello anello, 36 3, 8 | avello lume, il quale egli veduto non avea ben dieci mesi: 37 4, Intro| prendono; ma solamente ad aver veduto e veder continuamente gli 38 4, 1 | grotta discesa e lo spiraglio veduto, per quello aveva a Guiscardo 39 4, 1 | senza essere stato da alcuno veduto o sentito, entratosene, 40 4, 1 | e senza essere da alcuno veduto, dolente a morte, alla sua 41 4, 1 | miei occhi non lo avessi veduto, che tu di sottoporti ad 42 4, 2 | quando celebrava, se da molti veduto era, piagneva la passione 43 4, 2 | non potendo da altri esser veduto, le si gittò davanti ginocchione 44 4, 2 | che i cognati di lei, che veduto l’avevan venire, furono 45 4, 3 | maggior danni s’è nelle donne veduto, per ciò che più leggiermente 46 4, 4 | ciò la fama, senza aversi veduto giammai, avere operato vedrete, 47 4, 4 | tolta gli era; e se modo veduto avesse, volentieri, acciò 48 4, 5 | a’ suoi fratelli ciò che veduto avea la passata notte d’ 49 4, 6 | Gabriotto; raccontagli un sogno veduto ed egli a lei un altro; 50 4, 6 | nondimeno l’entrò del sogno veduto paura. E per questo, volendo 51 4, 6 | da lei la notte davanti veduto e la suspezione presa di 52 4, 8 | come se mai non lo avesse veduto; e, se pure alcuna cosa 53 4, 8 | addormentato, e là se n’andò dove veduto aveva che la Salvestra coricata 54 4, 8 | stare.~E venuto il giorno, e veduto costui davanti all’uscio 55 4, 9 | Come il cavaliere ebbe veduto che la donna tutto l’ebbe 56 4, 10 | difetto avendo il maestro veduto, disse a’ suoi parenti che, 57 4, 10 | suspichi, domattina quando veduto sarà, che di qua entro sia 58 5, 3 | per quella via donde aveva veduto che la giovane era fuggita. 59 5, 6 | ricordarsi d’averlo mai veduto.~Partissi adunque il re 60 5, 8 | intorno a quel luogo dove veduto aveva lo strazio della crudel 61 5, 8 | medesime quello avesser veduto fare.~La qual cosa al suo 62 5, 8 | cavaliere, mise costoro che ciò veduto aveano in molti e vari ragionamenti; 63 5, 9 | quando la reina, avendo veduto che più niuno a dover dire, 64 5, 9 | uccelli e di cani; e avendo veduto molte volte il falcon di 65 5, 10 | concordia colla vecchia, che se veduto le venisse un giovinetto, 66 6, 4 | ciascuna di voi e udito e veduto puote avere, sempre della 67 6, 5 | noi un forestiere che mai veduto non t’avesse, credi tu che 68 7, 7 | ella gli piacesse, fece veduto al padre che al Sepolcro 69 7, 9 | non sia vero quello che ha veduto.~ ~Tanto era piaciuta la 70 7, 9 | cruccio di Nicostrato.~Pirro, veduto questo, seco medesimo disse: - 71 7, 9 | che voi falsamente avete veduto. E che io dica il vero, 72 8, 2 | torna tosto; e se ti venisse veduto Lapuccio o Naldino, non 73 8, 3 | da alcuna altra persona veduto dove non è.~Allora Calandrin 74 8, 3 | chi la porta sopra non è veduto da niun’altra persona; per 75 8, 3 | Calandrino, e veggendo che veduto era, pieno di cruccio e 76 8, 3 | si parò dinanzi ed ebbemi veduto, per ciò che, come voi sapete, 77 8, 4 | destatosi messer lo proposto, e veduto il lume e questa gente dattornosi, 78 8, 5 | già ciascun de’ compagni veduto come: per che, fra sé ordinato 79 8, 5 | e andossene senza esser veduto.~Ribi, parendogli di aver 80 8, 6 | Bruno:~- Il come ho io ben veduto, se egli nol muta di là 81 8, 6 | che prestamente rivolto, e veduto che Calandrino la sua aveva 82 8, 7 | l’ascoltò, e disse:~- Hai veduto dove costui è venuto a perdere 83 8, 8 | Zeppa:~- Sì bene, sì, ho io veduto anche altro che io non vorrei -; 84 8, 9 | chi fosse qualunque uomo veduto avesse per via passare; 85 8, 9 | avresti detto se tu m’avessi veduto a Bologna, dove non era 86 8, 9 | avendomi ancor quella contessa veduto, ella s’è sì innamorata 87 8, 10 | non fosti così lietamente veduto come solevi; e oltre a questo, 88 9, 1 | dalla famiglia, ottimamente veduto aveva Rinuccio con Alessandro 89 9, 2 | delle donne di là entro fu veduto, senza avvedersene egli 90 9, 2 | giovane alzato il viso e veduto ciò che la badessa aveva 91 9, 2 | fallo e vedendo che da tutte veduto era né aveva ricoperta, 92 9, 3 | fanticella e il maestro veduto il segno, disse alla fanticella:~- 93 9, 5 | egli poteva, senza esser veduto, veder ciò che facesse Calandrino.~ 94 9, 7 | crederne uno di lei dal marito veduto.~Io non so se voi vi conosceste 95 9, 7 | stessa cominciò a dire: - Hai veduto come costui maliziosamente 96 9, 7 | terribile, né poté ella, poi che veduto l’ebbe, appena dire - Domine, 97 9, 8 | disse quello che Talano veduto avea dormendo non essere 98 9, 8 | messer Vieri de’ Cerchi, fu veduto da Ciacco; il quale, avvicinatosi 99 10, 3 | palagi che mai fosse stato veduto, e quello di tutte quelle 100 10, 3 | non voleva da Natan esser veduto né conosciuto. Al quale 101 10, 5 | mai per alcun fosse stato veduto, con erbe e con alberi e 102 10, 5 | Ansaldo lietissimo ebbe veduto, fatto cogliere de’ più 103 10, 5 | non voglia, poi che io ho veduto Gilberto liberale del suo 104 10, 7 | volentieri dal re Pietro veduto, il quale Bernardo avvisò 105 10, 7 | egli, in sì forte punto veduto, che dello amor di lui mi 106 10, 8 | Gisippo, il qual più dì l’avea veduto di pensier pieno e ora il 107 10, 8 | per mia. Se egli avesse veduto che a me si convenisse costei, 108 10, 8 | Gisippo parendo che egli veduto l’avesse e schifatolo, ricordandosi 109 10, 9 | altro che ancora n’avesser veduto.~A messer Torello d’altra 110 10, 9 | ardiron di dire sé averlo veduto morto ed essere stati alla 111 10, 9 | vide un dì uno, il qual veduto avea con gli ambasciadori 112 10, 9 | quella, essendomi d’avervi veduto rallegrato, quel difetto 113 10, 10 | figlioli, li quali le fa veduto d’uccidergli; poi, mostrando 114 10, 10 | contraffatte da Roma, e fece veduto a’ suoi sudditi il papa 115 10, 10 | voi generati, sia da tutti veduto, io me n’andrò ignuda; ma 116 10, 10 | questo ebbe fatto, così fece veduto a’ suoi che presa aveva 117 10, 10 | qual pareva pienamente aver veduto quantunque disiderava della