Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presi 27
presigli 2
presilo 1
preso 114
presole 1
presolo 21
presomi 1
Frequenza    [«  »]
115 dentro
114 bruno
114 medesimo
114 preso
113 dir
113 fortuna
113 nol
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

preso

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| come se veleno avesser preso, amenduni sopra li mal tirati 2 1, Intro| comandamento di lei Dioneo preso un liuto e la Fiammetta 3 1, 3 | di risposta per la quale preso non potesse essere, aguzzato 4 1, 5 | lei. E dopo alcun riposo preso in camere ornatissime di 5 1, 10 | ridendo e con festa da lei preso commiato, si partì. Così 6 2, 1 | inganno, è battuto, e poi, preso e in pericolo venuto d’esser 7 2, 1 | persona perduto rattratto. E preso così fatto da Marchese e 8 2, 1 | fu Martellino prestamente preso e sopra il corpo posto, 9 2, 1 | cominciarono a gridare:~- Sia preso questo traditore e beffatore 10 2, 1 | per tagliaborse era stato preso, non parendo loro avere 11 2, 3 | abate, da disonesto amore preso si movesse a così fattamente 12 2, 3 | restava si sollazzarono. E, preso tra loro modo e ordine alli 13 2, 3 | la reale. Lui ho adunque preso e lui voglio; né mai alcuno 14 2, 4 | divien corsale e da’ genovesi preso, rompe in mare, e sopra 15 2, 5 | dicendo pur che ben cercasse preso tempo, tirarono via il puntello 16 2, 6 | vedendo, levata in piè e preso un bastone, li cani mandò 17 2, 6 | li quali avevano a Ponzo preso il legno sopra il quale 18 2, 7 | lui prestamente di dietro preso, il gittarono in mare; e 19 2, 7 | l’ordine malvagio da lui preso, insieme con un segretissimo 20 2, 7 | guerra le cose, la duchessa, preso tempo, amenduni nella camera 21 2, 9 | Parigi avanti il termine preso. Quivi, chiamati que’ mercatanti 22 2, 9 | non era da dare indugio, preso tempo convenevole, dal soldano 23 2, Fine | quel l’ordine da noi preso nel vivere seguitare, similmente 24 3, 1 | aspettava se non l’esser preso dall’una di loro.~Queste, 25 3, 2 | sonnochiosa fu aperta, e il lume preso e occultato; laonde egli, 26 3, 2 | ella, dalla sua letizia preso ardire, disse:~- O signor 27 3, 2 | l’usato modo di me avete preso piacere, e così tosto da 28 3, 2 | potuto di quella uscire.~Preso adunque un picciolissimo 29 3, 3 | amore che ella gli portava, preso luogo e tempo, al santo 30 3, 7 | Aldobrandino Palermini, il quale è preso, l’uccidesse, per ciò che 31 4, 1 | del cuoio impacciato, fu preso da due, e segretamente a 32 4, 1 | conducere ti dovevi avessi preso uomo che alla tua nobiltà 33 4, 1 | prigione, ho io già meco preso partito che farne; ma di 34 4, 1 | trae giustissimo sdegno, preso per la tua gran follia; 35 4, 1 | discoperto, ma ancora esser preso Guiscardo, dolore inestimabile 36 4, 2 | riconosciuto e da’ suoi frati preso e incarcerato.~ ~Aveva la 37 4, 2 | altre.~E stato alquanti , preso un suo fido compagno, n’ 38 4, 4 | Gerbino poco util fare, preso un legnetto che di Sardigna 39 4, 5 | giammai; e per usanza avea preso di sedersi sempre a questo 40 4, 6 | levatasi, colla fante insieme preso il drappo sopra il quale 41 4, 6 | chi più mi piacque marito preso. E questo perdono non vi 42 4, 6 | convenia; e se tu l’avevi tal preso quale egli ti piacea, questo 43 4, 10 | casa. Questi si sente, è preso per ladro; la fante della 44 4, 10 | poi che alquanto diletto preso ebbero, la donna gli cominciò 45 4, 10 | dovesse o potesse vedea) preso dierono nelle mani della 46 4, 10 | Salerno che Ruggieri era stato preso ad imbolare in casa de’ 47 4, 10 | loro la vidi allora che fu preso Ruggieri -. A cui il legnaiuolo 48 4, 10 | avete qui Ruggieri d’Aieroli preso per ladro, e non è così 49 5, Intro| fatto, non dimenticato il preso ordine del danzare, e con 50 5, 1 | pur, da non usato piacer preso, non si sapeva partire.~ 51 5, 1 | che Cimone, dopo le parole preso un rampicone di ferro, quello 52 5, 1 | co’ suoi disceso, aveva preso consiglio di fuggire in 53 5, 2 | difesa, co’ suoi compagni fu preso e rubato, e di loro la maggior 54 5, 3 | ad un castello; Pietro è preso e delle mani de’ ladroni 55 5, 3 | fu da loro sopraggiunto e preso e fatto del ronzino smontare; 56 5, 3 | delle mani di coloro che preso l’aveano e degli altri ancora 57 5, 3 | udendo dove stato fosse preso, s’avvisò che morto fosse 58 5, 4 | dubitando taciutosi, pure una, preso tempo e ardire, le disse:~- 59 5, 4 | alla posta che ella l’ha preso e tienlosi in mano.~Disse 60 5, 4 | come la figliuola avesse preso e tenesse l’usignuolo, il 61 5, 4 | verità, poscia che ella l’ha preso, egli sì sarà suo. Ricciardo 62 5, 4 | riposata e aveva l’usignuolo preso, si tacque.~Né guari dopo 63 5, 5 | conoscendo che Giannole, cui preso tenea, figliuolo era di 64 5, 6 | portarla via, seco aveva preso di compiacergli in ogni 65 5, 10 | uomo, io non lo avrei mai preso. Egli che sapeva che io 66 5, 10 | vicini trassero, li quali, preso il già vinto giovane, fuori 67 6, 1 | quello in festa e in gabbo preso, mise mano in altre novelle, 68 6, 5 | tacque, avendo molto le donne preso di piacere della risposta 69 6, 7 | se egli ha sempre di me preso quello che gli è bisognato 70 6, 8 | reputava, che per costume aveva preso di biasimare e uomini e 71 6, 10 | avendo udito il nuovo riparo preso da lui e quanto da lungi 72 7, 1 | ciò senza modo disiderava, preso tempo, un che imposto 73 7, 4 | che non solamente avea preso ardire di menarsi il suo 74 7, 9 | altre cose, ho per partito preso di volere, sì come di ciò 75 7, 9 | ripensato, per partito avea preso che, se ella più a lui ritornasse, 76 7, 9 | un picciolo lucignoletto preso della sua barba e ridendo, 77 7, 9 | le tanaglie in bocca, e preso uno de’ denti suoi, quantunque 78 7, 9 | della camera.~La donna, preso il dente, tantosto al suo 79 8, 1 | fiorin d’oro. Gulfardo, preso il compagno suo, se n’andò 80 8, 1 | insieme con la moglie era, [preso il compagno suo], se n’andò 81 8, 4 | non venga fatto d’esser preso una volta, il che io veggo 82 8, 4 | per che l’un de’ giovani, preso un torchietto acceso in 83 8, 5 | intendergli meglio, Matteuzzo, preso tempo, mise la mano per 84 8, 7 | se io non erro, io avrò preso un paolin per lo naso - . 85 8, 7 | levar la sua donna dal dolor preso per lo perduto amante, vedendo 86 8, 7 | farlo senza alcun fallo; e preso da lui commiato, se ne tornò 87 8, 9 | bene averlo co’ suoi onori preso, che egli si dispose d’aprirgli 88 8, 9 | accostatosi alla proda d’una e preso tempo, messa la mano sotto 89 8, 10 | lieto uomo che mai fosse, e preso l’anello e fregatoselo agli 90 8, 10 | bagno per la donna esser preso. Dove egli non stette guari 91 8, 10 | piacevolezza di costei era preso, credendosi fermamente da 92 8, 10 | Salabaetto, vie più che preso da queste parole, disse:~- 93 8, 10 | che io aspettava, è stato preso da’ corsari di Monaco e 94 9, 5 | che io non te ne paghi.~E preso suo mantello e una feminetta 95 9, 6 | soprapprendesse, avendone quel piacer preso che egli desiderava, per 96 9, 10 | dicesse. Per che donno Gianni, preso un lume, il pose in mano 97 9, 10 | appicchi bene.~Compar Pietro, preso il lume, disse che ben lo 98 9, 10 | coda, levata la camicia e preso il piuolo col quale egli 99 10, 1 | adunque l’uno, e quello che preso avrete sì sia vostro, e 100 10, 2 | per che l’abate, co’ suoi preso veggendosi, disdegnoso forte, 101 10, 3 | Mitridanes, levatosi e preso il suo arco e la sua spada, 102 10, 4 | sua presenzia. La qual, preso in braccio il figliolin 103 10, 4 | Gentile, levatosi in piè e preso nelle sue braccia il picciol 104 10, 5 | sarò sempre obbligata -; e preso commiato, onorevolmente 105 10, 6 | la quale, niuno indugio preso, incominciò.~Splendide donne, 106 10, 6 | cui egli amava, senza aver preso a pigliare del suo amore 107 10, 8 | sconvenisse, per penitenzia n’avea preso il voler morire, di che 108 10, 8 | più temperatamente, era preso; ma senza indugio diliberò 109 10, 8 | tutto nel viso turbato, preso Gisippo per mano, mostrando 110 10, 8 | furiosamente ne menarono preso. Il quale essaminato confessò 111 10, 8 | amor di loro liberò.~Tito, preso il suo Gisippo, e molto 112 10, 9 | donna sua a rimaritarsi; è preso, e per acconciare uccelli 113 10, 9 | compagni di messer Torello preso commiato, gli rispose dicendo:~- 114 10, 9 | certissimo; ma poi che così preso ho per partito, io vi priego


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL