Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
brunelleschi 1
brunetta 3
bruni 2
bruno 114
bruti 1
brutta 1
bruttarsi 1
Frequenza    [«  »]
116 maggior
116 morto
115 dentro
114 bruno
114 medesimo
114 preso
113 dir
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

bruno

    Giornata,  Novella
1 2, 8| e barbuto era, e magro e bruno divenuto, e più tosto un 2 3, 7| le mogli loro, tutte di bruno vestite, vennero, e da madonna 3 5, 8| corsiere nero un cavalier bruno, forte nel viso crucciato, 4 8, 3| Novella terza~ ~Calandrino, Bruno e Buffalmacco giù per lo 5 8, 3| dipintori usava, chiamati l’un Bruno e l’altro Buffalmacco, uomini 6 8, 3| volerlo fare senza saputa di Bruno e di Buffalmacco, li quali 7 8, 3| a modo che fa la lumaca.~Bruno e Buffalmacco, udendo costui, 8 8, 3| star più.~- Or ben, - disse Bruno - come è ella fatta?~Calandrin 9 8, 3| Buffalmacco lodò il consiglio di Bruno, e Calandrino vi s’accordò, 10 8, 3| veggendo Buffalmacco e Bruno che Calandrino era carico 11 8, 3| ordine da sé posto, disse Bruno a Buffalmacco:~- Calandrino 12 8, 3| qui dinanzi da noi.~Disse Bruno:~- Ben che fa poco! a me 13 8, 3| ciò, Buffalmacco disse a Bruno:~- Noi che faremo? Ché non 14 8, 3| ce ne andiam noi?~A cui Bruno rispose:~- Andianne; ma 15 8, 3| che raccolti avea, disse a Bruno:~- Deh! vedi bel codolo, 16 8, 3| in croce.~Buffalmacco e Bruno, poi che coguardiani della 17 8, 3| batterla da capo.~Buffalmacco e Bruno, queste cose udendo, facevan 18 8, 6| Novella sesta~ ~Bruno e Buffalmacco imbolano un 19 8, 6| piacerà.~Chi Calandrino, Bruno e Buffalmacco fossero non 20 8, 6| porco; la qual cosa sentendo Bruno e Buffalmacco, e sappiendo 21 8, 6| e partirsi da lui.~Disse Bruno a Buffalmacco:~- Vogliangli 22 8, 6| come potremmo noi?~Disse Bruno:~- Il come ho io ben veduto, 23 8, 6| molto caro.~Disse allora Bruno:~- Qui si vuole usare un 24 8, 6| al letto.~Buffalmacco e Bruno se n’andarono a cenare col 25 8, 6| casa Calandrino onde Bruno aveva divisato, chetamente 26 8, 6| gli era stato imbolato.~Bruno e Buffalmacco levatisi, 27 8, 6| mio m’è stato imbolato.~Bruno, accostatoglisi, pianamente 28 8, 6| dovero.~- Così di’, - diceva Bruno - grida forte sì, che paia 29 8, 6| egli m’è stato imbolato.~E Bruno diceva:~- Ben di’, ben di’: 30 8, 6| stato imbolato.~Disse allora Bruno:~- Deh! come dee potere 31 8, 6| ti dico.~- Deh! - disse Bruno - può egli essere?~- Per 32 8, 6| pace con lei.~Disse allora Bruno:~- Se Dio mi salvi, questo 33 8, 6| l’ha avuto.~- Sì, - disse Bruno ben farai con pane e con 34 8, 6| disse Buffalmacco.~Rispose Bruno:~- Vorrebbesi fare con belle 35 8, 6| consolato.~- Or via, - disse Bruno - io sono acconcio d’andare 36 8, 6| li quali egli gli diede.~Bruno, andatosene a Firenze ad 37 8, 6| chiesa intorno all’olmo, Bruno e Buffalmacco vennono con 38 8, 6| costoro in cerchio, disse Bruno:~- Signori, e’ mi vi convien 39 8, 6| volentier mangiare; per che Bruno, ordinatigli e messo Calandrino 40 8, 6| sua sputasse; e non avendo Bruno ancora compiuto di darle, 41 8, 6| dar bere alla brigata, e Bruno; li quali, insieme con gli 42 8, 6| partiti si furono, rimasi Bruno e Buffalmacco con Calandrino, 43 8, 9| Maestro Simone medico, da Bruno e da Buffalmacco, per esser 44 8, 9| qui due volte ragionato, Bruno e Buffalmacco, la compagnia 45 8, 9| prendere dimestichezza con Bruno. E Bruno, conoscendo, in 46 8, 9| dimestichezza con Bruno. E Bruno, conoscendo, in poche di 47 8, 9| insegnasse come facevano. Bruno, udendo il medico, e parendogli 48 8, 9| direbbe.~- Ohmè! - disse Bruno - maestro, che mi domandate 49 8, 9| Dovete adunque, - disse Bruno - maestro mio dolciato, 50 8, 9| tanta fede alle parole di Bruno quanta si saria convenuta 51 8, 9| acceso. Per la qual cosa a Bruno rispose che fermamente maraviglia 52 8, 9| che non parea che senza Bruno il maestro potesse né sapesse 53 8, 9| potesse né sapesse vivere.~Bruno, parendogli star bene, acciò 54 8, 9| O maestro mio, - diceva Bruno - io non me ne maraviglio, 55 8, 9| Ipocrasso e Avicenna.~Disse Bruno:~- Gnaffé! io non so; io 56 8, 9| parte che il lume teneva a Bruno che la battaglia de’ topi 57 8, 9| soli essendo, gli disse:~- Bruno, come Iddio sa, egli non 58 8, 9| botto incominciò a cantare.~Bruno aveva sì gran voglia di 59 8, 9| Che te ne pare?~Disse Bruno:~- Per certo con voi perderieno 60 8, 9| certo voi dite vero, - disse Bruno.~Disse il maestro:~- Io 61 8, 9| non ti torrò un denaio.~Bruno, udendo costui, e parendogli, 62 8, 9| risponderò.~Fornite le code, e Bruno faccendo vista che forte 63 8, 9| bene sta dunque, - disse Bruno - se cotestui se ne fidava, 64 8, 9| savissimo.~Ordinato questo, Bruno disse ogni cosa a Buffalmacco 65 8, 9| desinari del mondo, e a Bruno con lui altressì; ed essi 66 8, 9| parve al maestro, sì come Bruno aveva fatto, così Buffalmacco 67 8, 9| mostrò molto turbato e fece a Bruno un gran romore in testa, 68 8, 9| in domenica. E come che Bruno m’abbia detto che voi studiaste 69 8, 9| io l’abbia fatto?~Disse Bruno:~- Meglio.~Allora il maestro 70 8, 9| così feci.~Disse allora Bruno a Buffalmacco:~- Che ti 71 8, 9| così acconcio, venendoli Bruno appresso per vedere come 72 8, 9| Ognissanti, dove ritrovò Bruno che per non poter tener 73 8, 9| fu l’uscio riserrato, che Bruno e Buffalmacco furono ivi, 74 8, 9| Poi la mattina vegnente Bruno e Buffalmacco, avendosi 75 8, 9| loro il buon . Al quale Bruno e Buffalmacco, sì come proposto 76 9, 3| Simone, ad instanzia di Bruno e di Buffalmacco e di Nello, 77 9, 3| domandato si perveniva.~Bruno e Buffalmacco, che queste 78 9, 3| aver la febbre. Ed ecco Bruno sopravvenne, e prima che 79 9, 3| domandò:~- Che fo?~Disse Bruno:~- A me pare che tu te ne 80 9, 3| alla ‘nsegna del mellone.~E Bruno disse a’ compagni:~- Voi 81 9, 3| sento non so che dentro.~Bruno, andatosene al maestro Simone, 82 9, 3| ben prima morir di voglia.~Bruno e Buffalmacco e Nello avevan 83 9, 3| e date cinque lire a Bruno e denari per tre paia di 84 9, 3| di chiarea e mandogliele. Bruno, comperati i capponi e altre 85 9, 3| pena alcuna spregnare. E Bruno e Buffalmacco e Nello rimaser 86 9, 5| d’una giovane, al quale Bruno fa un brieve, col quale 87 9, 5| e bello casamento, e con Bruno e con Buffalmacco che tutto 88 9, 5| soffiare non faceva; di che Bruno accortosi, per ciò che molto 89 9, 5| starei bene.~- Come? - disse Bruno.~A cui Calandrino disse:~- 90 9, 5| l’acqua.~- Ohimè! - disse Bruno - guarda che ella non sia 91 9, 5| potrei dire.~Disse allora Bruno:~- Sozio, io ti spierò chi 92 9, 5| guasterebbeci ogni cosa.~Disse Bruno:~- Ben di’.~Or sapeva Bruno 93 9, 5| Bruno:~- Ben di’.~Or sapeva Bruno chi costei era, sì come 94 9, 5| partito e andato per vederla, Bruno disse ogni cosa a Nello 95 9, 5| egli ritornato fu, disse Bruno pianamente:~- Vedestila?~ 96 9, 5| ella m’ha morto.~Disse Bruno:~- Io voglio andare a vedere 97 9, 5| poscia far me.~Sceso adunque Bruno giuso, e trovato Filippo 98 9, 5| ha’mi bene inteso?~Disse Bruno:~- Sì, lascia far me.~Venuta 99 9, 5| la informazione avuta da Bruno, il miglior tempo del mondo 100 9, 5| venendosene verso Firenze, disse Bruno a Calandrino:~- Ben ti dico 101 9, 5| la rechi?~- Sì, - rispose Bruno.~A cui Calandrino disse:~- 102 9, 5| figliuolo.~- Oh, - disse Bruno - tu te la griferai: e’ 103 9, 5| secondo l’ammaestramento di Bruno adoperando, molto bene ne 104 9, 5| bene ne gli dava cagione.~Bruno d’altra parte gli rispondeva 105 9, 5| vedere.~E in questa guisa Bruno e Buffalmacco, che tenevano 106 9, 5| strignere e a sollecitare Bruno. Per la qual cosa, essendovi 107 9, 5| la giovane venuta, avendo Bruno prima con Filippo e con 108 9, 5| Dio, facciasi tosto.~Disse Bruno:~- Daratti egli il cuore 109 9, 5| bene.~- Adunque, - disse Bruno - fa che tu mi rechi un 110 9, 5| l’altre cose il portò a Bruno. Il quale, tiratosi in una 111 9, 5| beffarlo; e per ciò, sì come Bruno gli aveva ordinato, se n’ 112 9, 5| lassù n’andò. La qual come Bruno vide venire di lontano, 113 9, 5| di questo tuo viso dolce!~Bruno e Buffalmacco n’erano andati 114 9, 5| Iddio le dea il mal anno.~Bruno.e Buffalmacco, che con Filippo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL