Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamate 5
chiamati 10
chiamatigli 3
chiamato 110
chiamatol 1
chiamatolo 1
chiamava 8
Frequenza    [«  »]
111 ciascuno
111 or
111 poteva
110 chiamato
109 domandò
109 innanzi
109 mattina
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

chiamato

    Giornata,  Novella
1 Pro | Proemio~ ~COMINCIA IL LIBRO CHIAMATO DECAMERON, COGNOMINATO PRENCIPE 2 1, Intro| raffreddare. de’ quali, l’uno era chiamato Panfilo, e Filostrato il 3 1, 1 | morto reputato per santo e chiamato san Ciappelletto.~ ~Convenevole 4 1, 1 | vero sopra la sua fede era chiamato. Aveva oltre modo piacere, 5 1, 2 | buono uomo, il quale fu chiamato Giannotto di Civignì, lealissimo 6 1, 2 | ricchissimo uomo giudeo, chiamato Abraam, il qual similmente 7 1, 7 | e licenziolli. Solo uno, chiamato Bergamino, oltre al credere 8 1, 8 | passato, un gentile uomo chiamato messere Ermino de’ Grimaldi, 9 1, 8 | Ermino Avarizia era da tutti chiamato.~Avvenne che in questi tempi 10 1, 8 | ben parlante, il quale fu chiamato Guiglielmo Borsiere, non 11 2, 1 | passato, un tedesco a Trivigi, chiamato Arrigo, il quale, povero 12 2, 1 | cittadini, de’ quali l’uno era chiamato Stecchi, l’altro Martellino 13 2, 2 | da Ferrara, un mercatante chiamato Rinaldo d’Asti per sue bisogne 14 2, 4 | il quale fu ricchissimo, chiamato Landolfo Rufolo; al quale 15 2, 5 | uno arcivescovo di Napoli, chiamato messer Filippo Minutolo, 16 2, 6 | un gentile uomo di Napoli chiamato Arrighetto Capece, il quale 17 2, 6 | d’età forse d’otto anni, chiamato Giusfredi, e gravida e povera, 18 2, 6 | quel legno un gentile uomo chiamato Currado de’ marchesi Malespini 19 2, 6 | temeva scoprendolo. Egli fu chiamato ed è ancora, s’el vive, 20 2, 7 | ponente, vicine d’un luogo chiamato Aguamorta una notte; e che 21 2, 8 | vita.~Era il figliuolo, chiamato Luigi, di forse nove anni, 22 2, 8 | egli; perché per tutto, chiamato da loro Perotto il piccardo, 23 2, 8 | Giachetto Lamiens, che così era chiamato il marito della Giannetta, 24 2, 9 | un giovane mercatante, chiamato Ambrogiuolo da Piagenza, 25 3, 3 | valente uomo sopravenne e fu chiamato dal frate, al quale, da 26 3, 4 | uomo e ricco, il quale fu chiamato Puccio di Rinieri, che poi, 27 3, 4 | quegli di san Francesco, e fu chiamato frate Puccio, e seguendo 28 3, 4 | tempi da Parigi un monaco chiamato don Felice, conventuale 29 3, 5 | generalmente da tutti era chiamato il Zima, e avea lungo tempo 30 3, 6 | similmente gentile uomo, chiamato Filippel Sighinolfi, il 31 3, 8 | figliuol maschio, il qual fu chiamato Benedetto Ferondi.~La tornata 32 3, 9 | un gentile uomo, il quale chiamato fu Isnardo, conte di Rossiglione, 33 3, 9 | di sé teneva un medico, chiamato maestro Gerardo di Nerbona. 34 3, 9 | figliuol piccolo senza più, chiamato Beltramo, il quale era bellissimo 35 3, 10 | erede. Laonde un giovane chiamato Neerbale, avendo in cortesia 36 4, 1 | chiama, non colui che è chiamato ma colui che chiama, commette 37 4, 2 | di corrotta, il qual fu chiamato Berto della Massa; le cui 38 4, 3 | vede. Tra’ quali ne fu un chiamato N’Arnald Civada, uomo di 39 4, 3 | avvegna che povero fosse, chiamato Restagnone, innamorato quanto 40 4, 3 | compagni, de’ quali l’uno era chiamato Folco e l’altro Ughetto, 41 4, 4 | figliuoli, l’uno maschio e chiamato Ruggieri, e l’altro femina, 42 4, 4 | alla proda della nave e chiamato il Gerbino, presente agli 43 4, 5 | fondaco un giovinetto pisano chiamato Lorenzo, che tutti i lor 44 4, 6 | Brescia fu già un gentile uomo chiamato messer Negro da Ponte Carraro, 45 4, 7 | Puccino avea nome, ma era chiamato lo Stramba, trovò; e quivi 46 4, 8 | donna un figliuolo ebbe chiamato Girolamo, appresso la natività 47 4, 10 | amor rivolse.~Era costui chiamato Ruggieri d’Aieroli, di nazion 48 5, 1 | uomo, il quale per nome fu chiamato Aristippo, oltre ad ogn’ 49 5, 1 | per ischerno da tutti era chiamato Cimone, il che nella lor 50 5, 1 | Ma Cimone, che d’esser chiamato Galeso rifiutava, ricordandosi 51 5, 1 | così da Efigenia era stato chiamato, volendo onesto fine porre 52 5, 2 | giovane che dell’isola era, chiamato Martuccio Gomito, assai 53 5, 3 | giovane, poco tempo fa, chiamato Pietro Boccamazza, di famiglia 54 5, 4 | e costumato, il qual fu chiamato messer Lizio da Valbona, 55 5, 4 | de’ Manardi da Brettinoro, chiamato Ricciardo, del quale niun’ 56 5, 5 | abitarono, de’ quali l’un fu chiamato Guidotto da Cremona e l’ 57 5, 7 | nella isola un gentile uomo chiamato messere Amerigo Abbate da 58 5, 7 | alcun altro pareva, ed era chiamato Teodoro.~Il quale crescendo, 59 5, 8 | uomini, tra’ quali un giovane chiamato Nastagio degli Onesti, per 60 5, 8 | quando io, il quale fui chiamato messer Guido degli Anastagi, 61 5, 9 | Firenze fu già un giovane chiamato Federigo di messer Filippo 62 5, 10 | tempo passato, un ricco uomo chiamato Pietro di Vinciolo, il quale, 63 6, Intro| per parte di lei era stato chiamato. Al quale la reina comandò 64 6, 3 | un gentile uom catalano, chiamato messer Dego della Ratta, 65 6, 4 | buon cuoco, il quale era chiamato Chichibio, ed era viniziano, 66 6, 5 | messer Forese da Rabatta fu chiamato, essendo di persona piccolo 67 6, 5 | sempre rifiutando d’esser chiamato maestro. Il quale titolo 68 6, 6 | nostra città era un giovane chiamato Michele Scalza, il quale 69 6, 10 | due giovani astuti molto, chiamato l’uno Giovanni del Bragoniera 70 7, 1 | uno stamaiuolo, il qual fu chiamato Gianni Lotteringhi, uomo 71 7, 1 | Federigo, credendo esser chiamato, v’era venuto; e che la 72 7, 6 | giovane, il quale Leonetto era chiamato, assai piacevole e costumato, 73 7, 6 | avvenevole, di lei un cavalier chiamato messer Lambertuccio s’innamorò 74 7, 8 | un ricchissimo mercatante chiamato Arriguccio Berlinghieri, 75 7, 8 | s’innamorò d’un giovane chiamato Ruberto, il quale lungamente 76 7, 9 | cosa avesse voluta fare, chiamato Pirro; il quale Nicostrato 77 7, 10 | Tingoccio Mini e l’altro fu chiamato Meuccio di Tura, e abitavano 78 8, 2 | Belcolor manicassero, e chiamato il chierico suo, gli disse:~- 79 8, 3 | gran tempo, un dipintore chiamato Calandrino, uom semplice 80 8, 3 | voleva astuto e avvenevole, chiamato Maso del Saggio; il quale, 81 8, 7 | questi tempi un giovane chiamato Rinieri, nobile uomo della 82 8, 10 | quale in molti luoghi è chiamato dogana, tenuta per lo comune 83 8, 10 | come che Salabaetto fosse chiamato, con tanti pannilani che 84 9, 1 | minori lo Scannadio (così era chiamato quel reo uomo di cui dl 85 9, 4 | compiuti uomini, ciascuno chiamato Cecco, ma l’uno di messer 86 9, 5 | quale un tristo, che era chiamato il Mangione, a sua posta 87 9, 6 | con un suo fidato compagno chiamato Adriano, il quale questo 88 9, 8 | in Firenze uno da tutti chiamato Ciacco, uomo ghiottissimo 89 9, 8 | desinare e a cena, ancor che chiamato non fosse ogni volta, andava 90 9, 8 | Firenze uno, il quale era chiamato Biondello, piccoletto della 91 9, 8 | mostrogli in quella un cavaliere chiamato messer Filippo Argenti, 92 9, 9 | Antiocia con un altro giovane chiamato Giosefo, il qual quel medesimo 93 9, 10 | fu a Barletta un prete, chiamato donno Gianni di Barolo, 94 9, 10 | risvegliandosi tale che non era chiamato e su levandosi, disse: - 95 10, 3 | senza comparazione, per nome chiamato Natan; il quale, avendo 96 10, 3 | orecchi pervenne d’un giovane chiamato Mitridanes, di paese non 97 10, 4 | ragguardevole assai, il qual fu chiamato messer Gentil Carisendi, 98 10, 4 | quasi disperatosene, podestà chiamato di Modona, v’andò.~In questo 99 10, 6 | la qual cosa un cavalier, chiamato messer Neri degli Uberti, 100 10, 7 | nostro fiorentino speziale, chiamato Bernardo Puccini, ricchissimo 101 10, 8 | Ottavian Cesare, non ancora s chiamato Augusto, ma nello uficio 102 10, 8 | Augusto, ma nello uficio chiamato triumvirato lo ‘mperio di 103 10, 8 | in Roma un gentile uomo chiamato Publio Quinzio Fulvo, il 104 10, 8 | nobile uomo della terra chiamato Cremete, il quale era antichissimo 105 10, 8 | la dottrina d’un filosofo chiamato Aristippo, e Tito e Gisippo 106 10, 8 | pretore, che Marco Varrone era chiamato, comandò che fosse fatto 107 10, 8 | ecco venire un giovane, chiamato Publio Ambusto, di perduta 108 10, 9 | Cristiano dal Saladino non era chiamato, il quale egli non riconosceva 109 10, 10 | maggior della casa un giovane chiamato Gualtieri, il quale, essendo 110 10, Fine | ultima giornata del libro chiamato Decameron, cognominato prencipe


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL