Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicembre 1
dicemi 2
dicemmo 7
dicendo 104
dicendogli 3
dicendola 2
dicendole 4
Frequenza    [«  »]
106 consiglio
106 essa
105 similmente
104 dicendo
104 facesse
104 grandissima
103 abbia
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

dicendo

    Giornata,  Novella
1 1, Intro| avventura più fosse sicuro, dicendo niuna altra medicina essere 2 1, Intro| novellando (il che può porgere, dicendo uno, a tutta la compagnia 3 1, 1 | sicuramente, ché il ver dicendo né in confessione né in 4 1, 1 | il popolo che ascoltava, dicendo:~- E voi, maledetti da Dio, 5 1, 2 | oltremodo dolente, tacitamente dicendo:~- Perduta ho la fatica, 6 1, 4 | man da altrui -. E così dicendo, e avendo del tutto mutato 7 2, 1 | attratto è venuto.~E così dicendo il pigliarono, e giù del 8 2, 1 | collato, temetter forte, seco dicendo:~- Male abbiam procacciato; 9 2, 2 | dolendosi a san Giuliano, dicendo questo non essere della 10 2, 3 | sopra il petto si pose, dicendo:~- Alessandro, caccia via 11 2, 5 | camiscia, ogni cosa diè loro dicendo che più niente v’avea.~Costoro, 12 2, 5 | eran sì come lui maliziosi,dicendo pur che ben cercasse preso 13 2, 6 | molte altre parole gli andò dicendo la santa donna, che essa 14 2, 7 | amenduni gli chiamò, così dicendo:~- Io mi veggio senza alcun 15 2, 8 | avere di lei il suo piacere, dicendo che disonesto le pareva 16 2, 8 | a’ piedi e abbracciollo dicendo:~- Padre mio, voi siate 17 2, 10 | elle sien vaghe. La qual dicendo, ad un’ora vi mosterrò chente 18 2, Fine | di Neifile con lieto viso dicendo:~- Omai, cara compagna, 19 3, 3 | lietamente il ricevette, dicendo:~- Gran mercé a messer lo 20 3, 6 | ella non era, seco medesima dicendo: - Veramente costui ha l’ 21 3, 7 | gittò al collo e baciollo, dicendo:~- Tedaldo mio dolce, tu 22 3, 7 | gli si fecero sirocchie dicendo:~- Ben possa stare Faziuolo.~ 23 3, 7 | vergognarono, e chiesongli perdono dicendo:~- In verità che voi risomigliate, 24 3, 8 | più nuove cose del mondo dicendo.~Al quale il monaco portò 25 3, 9 | beffe delle parole di costei dicendo: - Quello che i maggiori 26 3, 9 | quello che far dovesse, dicendo che al suo contado tornar 27 4, Intro| seguitando la mia, di loro dicendo quello che essi di me dicono.~ 28 4, 1 | sollazzando la diede a Guiscardo, dicendo:~- Fara’ ne questa sera 29 4, 1 | amaritudine mi riprenda, dicendo (quasi turbato esser non 30 4, 2 | spaventarvi. Ora vi manda egli dicendo per me, che a voi vuol venire 31 4, 2 | scampasse la vita, sue favole dicendo perché quivi a quella ora 32 4, 2 | Alberto trasse la maschera dicendo:~- Signori, poi che il porco 33 4, 6 | accordatasi, rispose alla seconda dicendo:~- Già Dio non voglia che 34 4, 6 | dito di lui, con pianto dicendo:~- Caro mio signore, se 35 4, 7 | coloro che detto aveano, dicendo, si continuasse. La quale, 36 4, 7 | stropicciare i denti e le gengie, dicendo che la salvia molto bene 37 4, 10 | con più forza il sospinse dicendo:~- Leva su, dormiglione, 38 4, 10 | di dargli alcuna fedita, dicendo che non le potrebbe per 39 4, 10 | stimolata era, rispose adirata dicendo:~- Che direste voi, maestro, 40 4, Fine | della Fiammetta la pose, dicendo~- Io pongo a te questa corona 41 5, 1 | le sue femine, si levò su dicendo:~- Cimone, rimanti con Dio.~ 42 5, 2 | il quale era in Granata, dicendo che a lui il reame di Tunisi 43 5, 4 | della sua donna e chiamolla, dicendo:~- Su tosto, donna, lievati 44 5, 4 | morto, e chiamò la Caterina, dicendo:~- Ohimè, anima mia, come 45 5, 8 | femina ha meritato.~E così dicendo, i cani, presa forte la 46 6, 1 | indietro tornando, e talvolta dicendo: - Io non dissi bene -; 47 6, 4 | viniziano, e sì gli mandò dicendo che a cena l’arrostisse 48 6, 4 | vedersi delle gru, nel menò dicendo:~- Tosto vedremo chi avrà 49 7, Intro| quelle medesime canzoni dicendo che essi dicevano; alle 50 7, 2 | dovreste voi medesime andare dicendo per tutto, acciò che per 51 7, 6 | per le scale, e andrete dicendo: - Io fo boto a Dio che 52 7, 6 | messer Lambertuccio venir su dicendo: - Dove se’, traditore? - 53 7, 7 | Anichino appresso sempre dicendo:~- Via, che Dio vi metta 54 7, 8 | questo per iscusa di sé; dicendo ancora che ella si maravigliava 55 7, 9 | sua cameriera gli mandò dicendo che quello che egli aveva 56 7, 9 | mezzo morto il mostrarono, dicendo:~- Vedi quello che tu hai 57 7, 9 | più mi fidava? - e così dicendo cominciò a scendere del 58 7, Fine | capo la pose alla Lauretta, dicendo:~- Madonna, io vi corono 59 8, 1 | doverla beffare, e mandolle dicendo che molto volentieri e quello 60 8, 1 | fu contenta, e mandogli dicendo che Guasparruolo suo marito 61 8, 3 | allo ‘ncontro il ritennero, dicendo di queste cose niuna colpa 62 8, 7 | amaro pensiero, a sé stessa dicendo:- O sventurata, che si dirà 63 8, 9 | e senza troppi inviti, dicendo sempre che con uno altro 64 8, 9 | un gran romore in testa, dicendo:~- Io fo boto all’alto Dio 65 8, 9 | maestro lo scusava forte, dicendo e giurando sé averlo d’altra 66 8, 9 | dello avello, pianamente dicendo, - Iddio m’aiuti -, su vi 67 8, 9 | si dicesse a niun tristo, dicendo:~- Deh, come ben ti sta! 68 8, 9 | si fece loro incontro, dicendo che Iddio desse loro il 69 8, 10 | quelle mise ne’ magazzini, dicendo che, infino che altra mercatantia 70 8, 10 | mille prestati, spesse volte dicendo: - Chi ha a far con tosco, 71 8, Fine | Emilia la pose, donnescamente dicendo:~- Madonna, io non so come 72 9, 1 | Madonna Francesca ti manda dicendo che ora è venuto il tempo 73 9, 1 | che mi piaccia -.~E così dicendo, fu tutto che tornato a 74 9, 2 | uscio si riserrò dietro, dicendo:~- Dove è questa maladetta 75 9, 4 | camicia correndogli dietro e dicendo che rubato l’avea, il fa 76 9, 4 | dell’oste fu in turbazione, dicendo l’Angiulieri che egli 77 9, 4 | Siena se ne tornò, per tutto dicendo sé il pallafreno e’ panni 78 9, 5 | gran disidero il guardava dicendo:~- O Calandrino mio dolce, 79 9, 6 | a dimenare e a chiamar, dicendo:~- Pinuccio, destati; tornati 80 9, 8 | lui, tutto tinto nel viso, dicendo: Che ‘arrubinatemi’ e che ‘ 81 9, 8 | che ‘zanzeri? mi mandi tu dicendo a me? Paiot’io fanciullo 82 9, 8 | essere uccellato?~E così dicendo, con le pugna, le quali 83 9, 8 | ciò che mandato gli avea dicendo, e dicendogli ch’egli doveva 84 9, 9 | che egli non l’uccidesse, dicendo oltre a ciò mai dal suo 85 9, 10 | la coda, compar Pietro, dicendo che non vi voleva coda, 86 9, 10 | io più savio fossi, quel dicendo che io dirò. Dirovvi adunque 87 9, Fine | altra cosa. Queste cose e dicendo e udendo, senza dubbio niuno 88 10, Intro| vita insieme parlando e dicendo e rispondendo, per lungo 89 10, 2 | il corse ad abbracciar dicendo:~- Io giuro a Dio che, per 90 10, 3 | proverbiata sono stata -. E così dicendo, senza più ritornarvi si 91 10, 4 | molto, ultimamente seco dicendo:~- Ecco, madonna Catalina, 92 10, 7 | e lei per la man prese dicendo:~- Madonna, che vuol dir 93 10, 7 | terre e di gran frutto, dicendo:~- Queste ti doniamo noi 94 10, 8 | ogni cosa detta dannava, dicendo: - Le leggi d’Amore sono 95 10, 8 | ricco anello le mise in dito dicendo:~- E io voglio esser tuo 96 10, 8 | degli uomini; de’ quali dicendo, mi converrà far due cose 97 10, 9 | men disagio avere.~E così dicendo, la sua famiglia venuta 98 10, 9 | preso commiato, gli rispose dicendo:~- Messere, egli potrà ancora 99 10, 9 | un anello, gliele diede dicendo:~- Se egli avviene che io 100 10, 9 | teneramente l’abbracciò, dicendo:~- Voi siete messer Torel 101 10, 9 | fatto, mandò al nuovo sposo dicendo che con un compagno voleva 102 10, 10 | suo essaltamento pregando; dicendo, dove dir solieno Gualtieri 103 10, 10 | parole, mostrandosi turbato e dicendo che i suoi uomini pessimamente 104 10, 10 | fece lietamente incontro dicendo: - Ben venga la mia donna -.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL