Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiavano 1 mangiò 6 mangione 1 mani 102 manicar 1 manicare 2 manicaretto 2 | Frequenza [« »] 103 dico 103 intendo 102 buono 102 mani 102 sarebbe 100 meno 99 figliuolo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze mani |
Giornata, Novella
1 1, Intro| a torno, portando nelle mani chi fiori, chi erbe odorifere 2 1, Intro| per che, data l’acqua alle mani, come piacque alla reina, 3 1, 1 | uccidere uomini colle propie mani si trovò volentieri. Bestemmiatore 4 1, 1 | suoi pessimo partito alle mani, per ciò che il mandarlo 5 1, 1 | a baciargli i piedi e le mani, e tutti i panni gli furono 6 1, 1 | tosto dovere essere nelle mani del diavolo in perdizione 7 1, 3 | ultimamente pervenne alle mani ad uno, il quale avea tre 8 1, 6 | Giovanni Boccadoro ugner le mani (la quale molto giova alle 9 1, 7 | che l’acqua si desse alle mani; e, data l’acqua, mise ogni 10 1, Fine | delle novelle non abbia alle mani, infino da ora son contento 11 2, 1 | Martellino si storse in guisa le mani, le dita e le braccia e 12 2, 1 | trarre il potessero delle mani del popolo. Il quale fermamente 13 2, 1 | rotto il trassero delle mani e menaronnelo a palagio; 14 2, 2 | poche orazioni ho per le mani, sì come colui che mi vivo 15 2, 2 | Rinaldo, con lei insieme le mani lavatesi, si pose a cenare.~ 16 2, 3 | chiamiamo, sieno nelle sue mani, e per conseguente da lei 17 2, 4 | gli altri, venutagli alle mani una tavola, a quella s’appiccò, 18 2, 4 | tenendo forte con amendue le mani gli orli della cassa a quella 19 2, 4 | terra, e quivi con fatica le mani dalla cassa sviluppatogli, 20 2, 5 | amor mossa rimise nelle sue mani.~Ma che è? Le cose mal fatte 21 2, 5 | lasciata la fune, con le mani si gittò sopra quella. La 22 2, 6 | governo dell’isola nelle mani, sentendo che il re Carlo 23 2, 6 | micidiale e a bruttarsi le mani del sangue d’un suo fante, 24 2, 7 | spazio di quattro anni alle mani di nove uomini perviene 25 2, 7 | da lui commesso, con le mani ancor sanguinose, allato 26 2, 8 | detto, ad una ora messesi le mani né capelli e rabbuffatigli 27 2, 8 | aiuto de’ medici, ma nelle mani della Giannetta dimora, 28 2, 9 | quando qui mi viene alle mani alcuna giovinetta che mi 29 2, 10 | casa rimase si tengano le mani a cintola, quasi noi non 30 3, 1 | io n’avessi alcuno alle mani che fosse da ciò, che io 31 3, 6 | che io non ti ficco le mani negli occhi e traggogliti. 32 3, 6 | le chiuse con l’una delle mani la bocca, e disse:~- Madonna, 33 3, 7 | fatti mettendogli tra le mani; li quali esso fece sì bene 34 3, 7 | non s’uccidesse colle sue mani; e la legge vuole che colui 35 3, 7 | libertà, tutta nelle vostre mani era da lui rimessa. Non 36 3, 7 | ucciditori di quel giovane nelle mani, avervi mostrato.~Il valoroso 37 3, 7 | gittate l’armi in terra, nelle mani d’Aldobrandino si rimisero, 38 3, 9 | morto il conte e lui nelle mani del re lasciato, ne convenne 39 4, 1 | vecchiezza non s’avesse le mani bruttate; il quale in tutto 40 4, 1 | fai il simigliante, le mie mani medesime il faranno.~Or 41 4, 3 | che più non venghi alle mani del duca.~La qual cosa la 42 4, 3 | a’ quali Folco poté por mani, che furon pochi; e alla 43 4, 6 | catena d’oro tener colle mani.~E appresso questo mi pareva 44 4, 9 | Guardastagno aprì e colle proprie mani il cuor gli trasse, e quel 45 4, 9 | per ciò che io con queste mani gliele strappai, poco avanti 46 4, 10 | al medico fu messo tra le mani uno in fermo, il quale aveva 47 4, 10 | alcuna cosa e sparte le mani in qua e in là, in questa 48 4, 10 | vedea) preso dierono nelle mani della famiglia del rettore 49 5, 1 | cara di riavere, nelle tue mani, volendo me alla mia impresa 50 5, 3 | Pietro è preso e delle mani de’ ladroni fugge, e dopo 51 5, 3 | esser sicuro e fuor delle mani di coloro che preso l’aveano 52 5, 3 | contento, poi che vide che alle mani di coloro non era venuta, 53 5, 5 | lor dire come costei alle mani venuta gli fosse, e come 54 5, 7 | su tutto ignudo e con le mani legate di dietro, il quale 55 6, 6 | nuove novelle aveva per le mani; per la qual cosa i giovani 56 6, 10 | colore, alzato il viso e le mani al cielo, disse sì che da 57 6, 10 | carboni ponesse nelle mie mani, ricordandom’io pur testé 58 6, Fine | e a volerne con esso le mani pigliare.~E poi che in così 59 7, 2 | tu mi torni a casa con le mani spenzolate, quando tu dovresti 60 7, 7 | sforzato d’uscire delle mani della donna e centomila 61 7, 8 | quanto egli poté menare le mani e’ piedi, tante pugna e 62 7, 9 | vederti o di sentirti tra le mani a niuno; e per ciò del tutto 63 8, 2 | che egli lavorava a sue mani, e quando un canestruccio 64 8, 3 | e potrebbe venire alle mani a loro, e noi avremmo perduto 65 8, 3 | imaginò che quella pietra alle mani gli fosse venuta e che per 66 8, 3 | il chieder mercé con le mani in croce.~Buffalmacco e 67 8, 3 | quant’io ho potuto menar le mani, e non so a quello che io 68 8, 4 | sangue de’ preti imbrattar le mani, lui sì come egli era degno 69 8, 7 | si rimise ora nelle mie mani per amor che tu mi portassi, 70 8, 7 | per che ella di menare le mani attorno non restava niente, 71 8, 7 | Malvagia donna, delle mie mani non morrai tu già, tu morrai 72 8, 7 | tu non mi scapperai dalle mani, che io non ti paghi sì 73 8, 9 | steste cortese, vi recate le mani al petto, senza più toccar 74 8, 9 | tremando tutto si recò con le mani a star cortese, come detto 75 8, 9 | cappuccio; e, spastandosi con le mani come poteva il meglio, non 76 8, 10 | mercatantia hanno delle mani tratta, e d’assai tutta; 77 8, 10 | alquanto, e il viso e le mani di quelle acque odorifere 78 9, Intro| quercia inghirlandati, con le mani piene o d’erbe odorifere 79 9, Intro| quali, data l’acqua alle mani, tutti secondo il piacer . 80 9, 1 | i denti o mozzasermi le mani o facessermi alcuno altro 81 9, 1 | di Scannadio venire alle mani della signoria ed esser 82 9, 2 | similmente ponendovisi le mani, s’accorsero perché l’Isabetta 83 9, 5 | del casamento lavandosi le mani e ‘viso, avvenne che Calandrino 84 9, 5 | molto gli poneva mente alle mani, sì come quegli che gran 85 9, 5 | cavalcione, e tenendogli le mani in su gli omeri, senza lasciarlosi 86 9, 5 | arrabbiava, datovi delle mani, il mandò oltre, ed entrata 87 9, 8 | che egli non ti ponesse le mani addosso, per ciò che egli 88 9, 9 | alquanto e poi lavatesi le mani, con Melisso cenò, e quando 89 9, 10 | Gemmata, e fecela stare con le mani e co’ piedi in terra, a 90 9, 10 | motto non facesse; e con le mani cominciandole a toccare 91 10, 2 | io fossi fuori delle sue mani; e appresso questo, niun 92 10, 2 | qualora fosse fuori delle mani di Ghino.~Menò allora Ghino 93 10, 2 | a cui, quando nelle mie mani fosse come voi siete, quella 94 10, 3 | che io faccia con le mie mani.~E con questo impeto levatosi, 95 10, 4 | sollecitudine e opera delle mani la trassi alla morte, e 96 10, 5 | desse; e vennegli uno alle mani il quale, dove ben salariato 97 10, 5 | speranza acceso e nelle sue mani tenente la preda tanto seguita? 98 10, 7 | sentendosi toccare alle mani di colui il quale ella sopra 99 10, 7 | presole con amendune le mani il capo, le baciò la fronte.~ 100 10, 9 | vennero. E data l’acqua alle mani e a tavola messi con grandissimo 101 10, 9 | facesse che quelle alle mani dell’abate di San Pietro 102 10, 10 | della casa fosse, porre le mani; né mai ristette che ella