Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pietoso 12 pietra 24 pietre 27 pietro 99 pietruzze 1 pieviali 1 piggior 1 | Frequenza [« »] 100 meno 99 figliuolo 99 incominciò 99 pietro 98 buon 98 dover 98 maestro | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pietro |
Giornata, Novella
1 2, 5 | cui nome era Andreuccio di Pietro, cozzone di cavalli; il 2 2, 5 | udisti, io tel vo’ dire. Pietro, mio padre e tuo, come io 3 2, 5 | Poi, sopravenuta cagione a Pietro di partirsi di Palermo e 4 2, 6 | venuto nella grazia del re Pietro, il quale lui in tutti i 5 5, 3 | Novella terza~ ~Pietro Boccamazza si fugge con 6 5, 3 | condotta ad un castello; Pietro è preso e delle mani de’ 7 5, 3 | poco tempo fa, chiamato Pietro Boccamazza, di famiglia 8 5, 3 | lui che egli amasse lei. Pietro, da fervente amor costretto, 9 5, 3 | attendesse alle parole di Pietro, per ciò che, se ‘l facesse, 10 5, 3 | per parente l’avrebbero.~Pietro, veggendosi quella via impedita 11 5, 3 | Alla qual cosa dato ordine, Pietro una mattina per tempissimo 12 5, 3 | cammin verso Alagna, là dove Pietro aveva certi amici de’ quali 13 5, 3 | avvenne che, non essendo a Pietro troppo noto il cammino, 14 5, 3 | per che gridando disse:~- Pietro, campiamo, ché noi siamo 15 5, 3 | quella selva ne la portava.~Pietro, che più al viso di lei 16 5, 3 | consiglio accordati, avevano a Pietro comandato che si spogliasse.~ 17 5, 3 | da questo, lasciato star Pietro, si volsero alla lor difesa; 18 5, 3 | seguirgli. La qual cosa Pietro veggendo, subitamente prese 19 5, 3 | strangolare.~Andò adunque questo Pietro sventurato tutto il giorno 20 5, 3 | chiarissimo, non avendo Pietro ardir d’addormentarsi per 21 5, 3 | altramenti che avesse fatto Pietro, tutto ‘l dì, ora aspettando 22 5, 3 | Alla fine, veggendo che Pietro non venia, essendo già vespro, 23 5, 3 | sua sventura e quella di Pietro, del quale non sapea che 24 5, 3 | che cognoscea similmente Pietro, sì come amico del marito 25 5, 3 | Poi che così è che di Pietro tu non sai, tu dimorerai 26 5, 3 | sicuramente mandare a Roma.~Pietro, stando sopra la quercia 27 5, 3 | divorarono e andar via. Di che Pietro, al qual pareva del ronzino 28 5, 3 | era la donna sua; di che Pietro contentissimo gli pregò 29 5, 3 | volentieri. Al quale pervenuto Pietro, e quivi avendo trovato 30 5, 3 | parenti farò io ben fare.~Pietro lietissimo, e l’Agnolella 31 5, 3 | forte turbati i parenti di Pietro di ciò che fatto aveva, 32 5, 7 | fé battezzare e chiamar Pietro, e sopra i suoi fatti il 33 5, 7 | innamorò per avventura di Pietro; e amandolo e faccendo de’ 34 5, 7 | tolse, per ciò che, avendo Pietro più volte cautamente guatatala, 35 5, 7 | andate, e avendo seco menato Pietro e quivi dimorando, avvenne, 36 5, 7 | ratti quanto potevano. Ma Pietro che giovane era, e la fanciulla 37 5, 7 | in casa d’un lavoratore.~Pietro e la giovane, non avendo 38 5, 7 | disii. E prima cominciò Pietro a dire:~- Or volesse Iddio 39 5, 7 | fatto.~Per la qual cosa Pietro, della vita di sé medesimo 40 5, 7 | fallo io m’ucciderò.~A cui Pietro, che molto l’amava, disse:~- 41 5, 7 | quale la giovane disse:~- Pietro, il mio peccato si saprà 42 5, 7 | dirai, non si saprà mai.~Pietro allora disse:~- Poi che 43 5, 7 | La giovane, acciò che a Pietro non fosse fatto male, compose 44 5, 7 | rotta la promessa fatta a Pietro, ciò che tra lui e lei stato 45 5, 7 | la ingiuria fattagli da Pietro contatagli, subitamente, 46 5, 7 | avere a morte con dotto Pietro non era l’ira uscita, mise 47 5, 7 | ben disposto, andò via.~Pietro condennato, essendo dà famigliari 48 5, 7 | sentendo passare coloro che Pietro menavano, vennero ad una 49 5, 7 | una finestra a vedere.~Era Pietro dalla cintura in su tutto 50 5, 7 | O Teodoro.~La qual voce Pietro udendo, subitamente levò 51 5, 7 | uomo, il fermarono, sì che Pietro rispose:~- Io fui d’Erminia, 52 5, 10 | Novella decima~ ~Pietro di Vinciolo va a cenare 53 5, 10 | venire un garzone; torna Pietro; ella il nasconde sotto 54 5, 10 | sotto una cesta da polli; Pietro dice essere stato trovato 55 5, 10 | sotto la cesta; egli grida; Pietro corre là, vedelo, cognosce 56 5, 10 | un ricco uomo chiamato Pietro di Vinciolo, il quale, forse 57 5, 10 | tavola per cenare, ed ecco Pietro chiamò all’uscio che aperto 58 5, 10 | trangugiata questa cena.~Pietro rispose:~- Non l’abbiam 59 5, 10 | stato così?- disse la donna.~Pietro allora disse:~- Dirolti: 60 5, 10 | aveva, cominciò a confortare Pietro che s’andasse al letto, 61 5, 10 | per ciò che tempo n’era.~Pietro, che maggior voglia aveva 62 5, 10 | sera certi lavoratori di Pietro venuti con certe cose dalla 63 5, 10 | strido. Il quale udendo Pietro si maravigliò, e avvidesi 64 5, 10 | tutto di paura tremava che Pietro alcun male non gli facesse.~ 65 5, 10 | facesse.~Il quale essendo da Pietro riconosciuto, sì come colui 66 5, 10 | riconosciuto, sì come colui a cui Pietro per la sua cattività era 67 5, 10 | dovesse far male.~A cui Pietro disse:~- Leva su, non dubitare 68 5, 10 | disse ogni cosa. Il qual Pietro, non meno lieto d’averlo 69 5, 10 | l’aspettava; alla quale Pietro postosi a seder dirimpetto 70 5, 10 | tratti. E intendi sanamente, Pietro, che io son femina come 71 5, 10 | ragazzi né con tignosi.~Pietro s’avvide che le parole non 72 5, 10 | Or va dunque, - disse Pietro - fa che noi ceniamo, e 73 5, 10 | Dopo la cena, quello che Pietro si divisasse a sodisfacimento 74 8, 10 | quei tempi nostro compar Pietro dello Canigiano, tresorier 75 8, 10 | cinquecento fiorin d’oro, a Pietro dello Canigiano se ne tornò 76 8, 10 | avevan mandato; e pagato Pietro e ogni altro a cui alcuna 77 8, Fine| commendato il consiglio di Pietro Canigiano che apparve dal 78 9, 10 | Gianni ad instanzia di compar Pietro fa lo ‘ncantesimo per far 79 9, 10 | appiccar la coda, compar Pietro, dicendo che non vi voleva 80 9, 10 | con uno che si chiamava Pietro da Tresanti, che quello 81 9, 10 | nol chiamava se non compar Pietro; e quante volte in Barletta 82 9, 10 | poteva l’onorava.~Compar Pietro d’altra parte, essendo poverissimo 83 9, 10 | albergo, non avendo compar Pietro se non un piccol letticello, 84 9, 10 | femina come io sono.~Compar Pietro, che era anzi grossetto 85 9, 10 | come tu vedrai.~Compar Pietro e comar Gemmata, appena 86 9, 10 | nella cameretta di compar Pietro e disse:~- Io non so al 87 9, 10 | il pose in mano a compar Pietro e dissegli:~- Guata ben 88 9, 10 | s’appicchi bene.~Compar Pietro, preso il lume, disse che 89 9, 10 | coda di cavalla.~Compar Pietro, che attentamente infino 90 9, 10 | disse:~- Ohimè, compar Pietro, che hai tu fatto? Non ti 91 9, 10 | poterla rifare oggimai.~Compar Pietro disse:~- Bene sta, io non 92 9, 10 | parole che dette avea compar Pietro, ella dolente e malinconosa 93 9, 10 | malinconosa si rivestì, e compar Pietro con uno asino, come usato 94 10, 7 | marito. Ed essendo il re Pietro di Raona signor della isola 95 10, 7 | sonatore, e volentieri dal re Pietro veduto, il quale Bernardo 96 10, 7 | che il nostro signor re Pietro fece la gran festa della 97 10, 7 | corte, essendo ancora il re Pietro a mangiare, dal quale gli 98 10, 8 | ciascuna commendato il re Pietro, e più la ghibellina che 99 10, 9 | alle mani dell’abate di San Pietro in Ciel d’Oro, il qual suo