Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torniamo 1 torniate 1 torno 10 tornò 98 tornossene 1 tornossi 12 torranno 1 | Frequenza [« »] 98 buon 98 dover 98 maestro 98 tornò 98 volesse 97 furono 97 pareva | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze tornò |
Giornata, Novella
1 1, 4 | cella, alla sua camera se ne tornò; e dopo al quanto, sentendo 2 2, 2 | fante, divenutane pietosa, tornò alla donna e ogni cosa le 3 2, 3 | interamente e ricco oltre modo si tornò a Firenze, avendol prima 4 2, 5 | si partì: e Andreuccio si tornò a mercatare ma niente comperò 5 2, 5 | amor di mia madre e di me tornò a stare a Palermo; e quivi, 6 2, 6 | Grignano, alla casa del padre tornò; la quale, essendo assai 7 2, 7 | cammino, e verso Atene se ne tornò. Ma (per ciò che moglie 8 2, 7 | potesse, di presente si tornò Antigono in Famagosta, e 9 2, 8 | che il padre di Giachetto tornò e dal maestro loro sentì 10 2, 8 | ciascuno colla sua licenzia tornò a casa sua, ed esso infino 11 2, 9 | ordine dato, la buona femina tornò per la cassa sua e colà 12 2, 9 | poté con quelle cose si tornò a Parigi avanti il termine 13 2, 9 | Bernabò dopo alcun tempo se ne tornò a Genova e, saputosi il 14 3, 1 | là ond’egli era, se ne tornò.~Quivi, tra gli altri che 15 3, 1 | collo partito s’era se ne tornò, affermando che così trattava 16 3, 2 | e come più tosto poté si tornò al letto suo.~Nel quale 17 3, 2 | essere stato sentito, se ne tornò a dormire.~Il re levato 18 3, 3 | lui levatasi, a casa se ne tornò.~Al santo frate non dopo 19 3, 3 | tempo, al santo frate se ne tornò, e postaglisi nella chiesa 20 3, 4 | Maddalena o così fatte cose.~Tornò in questi tempi da Parigi 21 3, 5 | dopo la sua tornata, vi tornò con grandissimo piacere 22 3, 6 | bisognava, piena di sdegno tornò la sera a casa, dove per 23 3, 6 | altro pensiero similmente tornò, né le fece forse quella 24 3, 7 | pieno di vari pensieri se ne tornò all’albergo, e poi che cenato 25 3, 8 | e con loro a casa se ne tornò.~Ivi a pochi dì Ferondo 26 3, 8 | uno avello.~La donna si tornò a casa, e da un piccol fanciullin 27 3, 8 | cantare il Miserere.~Ferondo tornò nella sua villa, dove chiunque 28 3, 9 | quale da lei partitasi se ne tornò allo albergo.~La gentil 29 3, 9 | contessa s’era dileguata, se ne tornò.~La contessa, sentendo lui 30 4, 1 | partitosi, con esso se ne tornò alla sua casa, e guardando 31 4, 1 | del letto, Guiscardo se ne tornò nella grotta ed ella s’uscì 32 4, 1 | morte, alla sua camera si tornò.~E per ordine da lui dato, 33 4, 2 | cianciare la donna se ne tornò a casa; alla quale in forma 34 4, 4 | doloroso che altro uomo si tornò.~Il re di Tunisi, saputa 35 4, 9 | notte al suo castello se ne tornò.~La donna, che udito aveva 36 4, 10| dove veduta l’avea; la qual tornò e disse di sì. La fante 37 4, 10| che di Ruggier si dicesse, tornò e dissele:~- Madonna, di 38 5, 1 | Cimone con Efigenia lieto si tornò in Cipri, e Lisimaco similmente 39 5, 2 | miseria guardato.~In Lipari tornò, non per uno o per due, 40 5, 5 | là con ogni sua cosa si tornò, e seco ne menò la fanciulla 41 5, 6 | andar buona parte, là se ne tornò, e aggrappatosi per parti 42 5, 6 | meritato; e così detto, se ne tornò in Palermo nella sua camera 43 5, 8 | luogo, a’ suoi famigli se ne tornò, e appresso, quando gli 44 6, 2 | potendo altra risposta avere, tornò a messer Geri e sì gliele 45 6, 7 | risuscitata, alla sua casa se ne tornò gloriosa.~ ~ 46 7, 1 | incantata, al letto se ne tornò col marito.~Federigo, che 47 7, 2 | non soleva, a casa se ne tornò, e trovato l’uscio serrato 48 7, 2 | il faccia Iddio, che ci tornò, e non so che questo si 49 7, 2 | voglia dire, ché egli non ci tornò mai più a questa otta; forse 50 7, 3 | dimorando, avvenne che il compar tornò, e senza esser sentito da 51 7, 4 | avere il dì bevuto, una sera tornò a casa mostrandosi il più 52 7, 4 | tanto stette che la donna tornò. La quale, tornando a casa 53 7, 5 | uno e all’altro. La donna tornò dalla chiesa, e vide bene 54 7, 5 | il dì, il giovane se ne tornò in casa sua.~Il geloso, 55 7, 6 | avvenne che il marito di lei tornò; il quale quando la fante 56 7, 7 | notte sopravvenisse. Egano tornò da uccellare, e come cenato 57 7, 7 | come più tosto poté, se ne tornò alla camera; il quale la 58 7, 8 | lasciatolo stare, se ne tornò verso la casa sua; e pervenuto 59 7, 8 | egli dice, e ultimamente tornò a lei e battella e tagliolle 60 7, 9 | le parole di Pirro se ne tornò alla donna, la quale udendole 61 8, 1 | contenta, gli ripose, e tornò a Gulfardo, e lui nella 62 8, 2 | da servire a nozze, se ne tornò al santo.~Quivi, pensando 63 8, 6 | una buona vernaccia, se ne tornò in villa a Calandrino e 64 8, 7 | ottimamente sta in gentile uomo), tornò da Parigi a Firenze; e quivi 65 8, 7 | come poté a casa sua se ne tornò; dove, essendo stanco e 66 8, 7 | preso da lui commiato, se ne tornò a casa.~Lo scolar lieto 67 8, 7 | veder che di lei fosse se ne tornò alla torre, e il suo fante, 68 8, 8 | stette guari che il Zeppa tornò; il quale come la donna 69 8, 9 | Bologna, essendo una pecora, tornò tutto coperto di pelli di 70 8, 9 | consiglio pigliarsi, se ne tornò a casa sua, e picchiò tanto 71 8, 10| camera e stata alquanto, tornò dentro piagnendo, e sopra 72 8, 10| caricato ogni cosa, se ne tornò in Palermo; e il legaggio 73 8, 10| Pietro dello Canigiano se ne tornò a Napoli, e di quindi buona 74 9, 1 | costoro tolta l’avea, se ne tornò dentro e andossene in camera, 75 9, 1 | sua sventura, non se ne tornò a casa per tutto questo, 76 9, 1 | contrada la famiglia, colà tornò dove Alessandro aveva gittato, 77 9, 1 | tolto, dolente a casa se ne tornò.~Alessandro, non sappiendo 78 9, 2 | giovane, col suo prete si tornò a dormire, e l’Isabetta 79 9, 4 | e scalzo, a Siena se ne tornò, per tutto dicendo sé il 80 9, 4 | povero e in camicia si tornò a Buonconvento, né per vergogna 81 9, 5 | ragione il dì che egli ci tornò con le pietre di Mugnone, 82 9, 6 | gatta, nella cameretta se ne tornò, e a tentone dirittamente 83 9, 8 | tristo e dolente se ne tornò a casa, avvisando questa 84 10, 1 | messer Ruggieri incontanente tornò addietro.~E avendo già il 85 10, 2 | fuoco e ben guardarla, non tornò a lui infino alla seguente 86 10, 2 | lui si partì, né prima vi tornò che il seguente dì con altrettanto 87 10, 2 | lasciategli tutte, a Roma se ne tornò.~Aveva il papa saputa la 88 10, 4 | Modona segretamente se ne tornò.~Quivi fornito il tempo 89 10, 4 | braccia di Niccoluccio, si tornò a sedere.~Niccoluccio disiderosamente 90 10, 5 | femina dolente a casa se ne tornò, a quel pensando a che per 91 10, 5 | onorevolmente accompagnata si tornò a Gilberto e raccontogli 92 10, 9 | co’ suoi compagni se ne tornò in Alessandria, e pienamente 93 10, 9 | difesa. Messer Torello se ne tornò in Pavia, e in lungo pensier 94 10, 9 | lo quale atto al Saladino tornò alla mente messer Torello, 95 10, 9 | dormire.~Ordinato questo, tornò il Saladino a messer Torello, 96 10, 9 | paura, indietro fuggendo si tornò; il quale l’abate e’ monaci 97 10, 10| di casa, e al padre se ne tornò con lagrime e con pianto 98 10, 10| Griselda.~Il conte da Panago si tornò dopo alquanti dì a Bologna,