Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovendosene 1
dovendosi 3
dovendovi 2
dover 98
doverci 1
dovere 107
dovergli 9
Frequenza    [«  »]
99 incominciò
99 pietro
98 buon
98 dover
98 maestro
98 tornò
98 volesse
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

dover

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| niuna persona in quella dover rimanere e la sua ultima 2 1, Intro| credo che sia ben fatto a dover fare; e tanto dimorare in 3 1, Intro| buona compagnia e onesta dover tenere non che a noi, ma 4 1, 1 | sperando per lui Domenedio dover molti miracoli dimostrare, 5 1, 3 | bisogno, rivoltosi tutto a dover trovar modo come il giudeo 6 1, 3 | altro, in testimonianza di dover ciò ragionevolmente fare 7 1, 4 | cominciato, che a lui toccava il dover dire, in cotal guisa cominciò 8 1, 8 | non aspettando lui quello dover rispondere che rispose.~ 9 1, 10 | la quale a me tocca di dover dire, voglio venerenda ammaestrate; 10 1, Fine | legge non sia costretto di dover dire novella secondo la 11 2, 2 | mercatante e stimando lui dover portar danari, seco diliberarono 12 2, 5 | persona, s’avvisò questa donna dover di lui essere innamorata, 13 2, 5 | dubbio all’un de’ due fini dover pervenire: o in quella arca, 14 2, 6 | giudico mai rincrescer non dover l’ascoltare e a’ felici 15 2, 6 | animo suo gli mostrava di dover dire, e rispose:~- Currado, 16 2, 7 | subita speranza prendendo di dover potere ancora nello stato 17 2, 8 | si potesse, gli parve di dover loro i nomi mutare, e così 18 2, 8 | dubitavano, fosse desso, cioè di dover dare la Giannetta al loro 19 2, 9 | compassionevole novella il suo dover fornito, Filomena reina, 20 3, Intro| aspettar cominciarono di dover novellare sopra la materia 21 3, 2 | alcuna speranza vivesse di dover mai a lei piacere, pur seco 22 3, 2 | ritornare, pensò di così dover fare egli altressì; e trovato 23 3, 4 | bene la trovasse disposta a dover dare all’opera compimento, 24 3, 4 | venne pensato un modo da dover potere essere colla donna 25 3, 5 | avarizia tirato e sperando di dover beffar costui, rispose che 26 3, 7 | raccontava, avvisando questo non dover potere essere, che ella 27 3, 7 | non veri averlo condotto a dover morire, e oltre a ciò la 28 3, 7 | di ciò che mostrato hanno dover menare a perdizione chi 29 3, 7 | fra pochi si credeva dover piagner morto, tanto lieta 30 3, 7 | fatto, loro e le lor donne a dover desinare la seguente mattina 31 3, 8 | dee questo esser grave a dover fare, anzi il dovete disiderare, 32 3, 9 | Ognissanti in Rossiglione dover fare una gran festa di donne 33 3, Fine | per più piacere altrove dover sentire. Anzi, non faccendo 34 4, Intro| estremo della mia vita di dover compiacere a quelle cose 35 4, 1 | era caduto nell’animo di dover fare.~I due amanti stettero 36 4, 2 | mi parrebbe la vita mia a dover dare per la metà diletto 37 4, 10 | sappiendo lui la notte non dover tornare a casa, come usata 38 4, Fine | cui bellezza non era da dover troppo tosto rincrescere, 39 5, 1 | novelle, dilettose donne, a dover dar principio a così lieta 40 5, 1 | alquanto di tempo ebbe posto in dover lei piagnente racconsolare, 41 5, 1 | stato in lungo trattato di dover torre per moglie una nobile 42 5, 1 | compagno migliore né più fido dover potere avere che Cimone 43 5, 2 | tutta si commise avvisando dover di necessità avvenire o 44 5, 3 | costretto, e non parendogli più dover sofferire l’aspra pena che 45 5, 3 | sbigottì e imaginossi di non dover mai di quella selva potere 46 5, 4 | ristorare, esser tenuto di dover dire alcuna cosa per la 47 5, 5 | pregarono che gli piacesse di dover lor dire come costei alle 48 5, 7 | dilettazioni d’amor conosciute, a dover segretamente l’un dell’altro 49 5, 8 | questa assai piccola cosa a dover fare e promissongliele; 50 5, 9 | avendo veduto che più niuno a dover dire, se non Dioneo per 51 5, 9 | domandasse, senza sapere che dover dire, non rispondeva al 52 5, 9 | credette che da dolore di dover da sé di partire il buon 53 5, 10 | giovinezza perduta, alla qual dover consolare m’è egli assai 54 6, Intro| riscaldare, a tutti parve di dover verso casa tornare; per 55 6, 2 | Geri con gli ambasciadori dover passare si faceva davanti 56 6, 5 | l’acqua alcuna vista di dover ristare, e costoro volendo 57 6, 10 | Dioneo che a lui toccava il dover dire; per la qual cosa, 58 6, Fine | avessero, parendo lor tempo da dover tornar verso casa, con soave 59 7, 3 | orare e il disciplinarsi dover gli uomini pallidi e afflitti 60 7, 5 | seco stesso diliberato di dover la notte vegnente star presso 61 7, 8 | avendo molti pensieri avuti a dover trovare alcun modo d’esser 62 7, 8 | dormiva saldissimo, avvisò di dover far venire Ruberto in su 63 7, 8 | armi, corse all’uscio, per dover vedere chi fosse costui, 64 7, 9 | uccello tutto il tempo da dover essere prestato dagli uomini 65 7, 10 | Restava solamente al re il dover novellare, il quale, poi 66 8, 1 | moglie di lui accordato di dover giacer con lei per quegli 67 8, 1 | dalla sua parte presto a dover far ciò che ella gli comandasse.~ 68 8, 3 | che questa sia opera da dover fare da mattina, che si 69 8, 5 | disse:~- A te viene ora il dover dire.~Per la qual cosa egli 70 8, 6 | dal nome di Maso tirato a dover dire la novella la quale 71 8, 9 | gli entrò nel capo non dover potere essere che essi dovessero 72 9, 1 | solamente a vari dubbi di dover morire gli amanti conduce, 73 9, 1 | che per lui si poteva, a dover l’amor di costei acquistare.~ 74 9, 1 | ora io non son disposta a dover loro del mio amore compiacere; 75 9, 1 | chetamente standosi aspettando di dover pigliare uno sbandito, sentendo 76 9, 2 | focose e sì attente erano a dover far trovare in fallo l’Isabetta, 77 9, 3 | di liberar tutti e tre di dover trovar modo da ugnersi il 78 9, 5 | mille volte promesso di dover far ciò che tu vorrai, e 79 9, 6 | pensiero di trovar modo di dover col padre albergare, avvisando, 80 9, 6 | albergarci: noi ci credemmo dover potere entrare in Firenze, 81 9, 8 | Pampinea, che fe’ lo scolare, a dover dire d’una assai grave a 82 9, 9 | servare a Dioneo, restava a dover novellare, la qual, poi 83 9, 10 | avendo adunque più modo a dover fare della giovane cavalla, 84 10, 2 | Io giuro a Dio che, per dover guadagnar l’amistà d’uno 85 10, 2 | grazia.~Il papa, credendo lui dover domandare altro, liberamente 86 10, 3 | se n’andò al boschetto a dover morire.~Mitridanes, levatosi 87 10, 3 | mi; ma Iddio, più al mio dover sollecito che io stesso, 88 10, 5 | cosa e quasi impossibile a dover fare gli paresse e conoscesse 89 10, 5 | Sciocca cosa mi parrebbe a dover creder che quella liberalità 90 10, 6 | vedere, nel pensier caduto di dover, non solamente l’una, ma 91 10, 8 | io per questo vedessi lei dover divenir tua; ma io temo, 92 10, 8 | miei fati mi traggono a dover solvere la dura quistion 93 10, 9 | gradita. E se noi qui per dover correggere i difetti mondani, 94 10, 9 | grandissime cose e da non dover di leggier pigliare, se 95 10, 9 | donna donate, ma non estimò dover potere essere che desse 96 10, 9 | parole rispose impossibil dover essere che mai i suoi benefici 97 10, 10 | viso si dispose a questa dover sostenere.~Non dopo molto 98 10, Fine | presente opera promisi di dover fare; per la qual cosa Iddio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL