Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volenterosi 1
volenteroso 1
volentier 19
volentieri 97
voler 75
volere 85
volergli 6
Frequenza    [«  »]
97 furono
97 pareva
97 possa
97 volentieri
96 hanno
96 occhi
96 parenti
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

volentieri

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| giovani e valorosi, li quali volentieri e guida e servidor ne saranno, 2 1, 1 | richiesto, e quelli più volentieri in dono che alcun altro 3 1, 1 | colle propie mani si trovò volentieri. Bestemmiatore di Dio e 4 1, 1 | disonesti luoghi visitava volentieri e usavagli.~Delle femine 5 1, 1 | diliberò, e disse che volea volentieri.~Per che, convenutisi insieme, 6 1, 1 | Iddio, e sì perdona egli volentieri a chi si pente d’averlo 7 1, 2 | lietamente rispose che volentieri, e cominciò in questa guisa.~ 8 1, 3 | avanti; e per ciò io saprei volentieri da te quale delle tre leggi 9 1, 8 | uomini di Genova fu onorato e volentieri veduto. Il quale, essendo 10 1, 9 | Iddio, se io far lo potessi, volentieri la ti donerei, poi così 11 2, 2 | e bacerò voi vie più che volentieri.~Oltre a queste non bisognar 12 2, 3 | da loro in compagnia fu volentieri ricevuto. Camminando adunque 13 2, 4 | La buona femina il fece volentieri; e costui, rendutele quelle 14 2, 5 | vi piacesse, vi parleria volentieri .~Il quale ve vedendola, 15 2, 5 | conoscendo i costumi, che volentieri amano nella giovanezza, 16 2, 6 | li quali io gli manderò volentieri; ma diragli da mia parte 17 2, 7 | con lui, se gli piacesse, volentieri se n’andrebbe, sperando 18 2, 8 | aspetto ha, io la prenderò volentieri; e se valente femina sarà, 19 2, 8 | quale rispose che vi rimanea volentieri, ma che altra cosa far non 20 2, 9 | Il famigliare, che mal volentieri l’uccidea, leggiermente 21 2, 9 | italiani vedendovi, con loro volentieri si dimesticava per rimembrarza 22 2, 9 | piacciono, io le vi donerò volentieri.~Sicurano, vedendol ridere, 23 2, 9 | veggendosi, vi dimorava volentieri.~Sicurano, sollecito a volere 24 3, 1 | castaldo gli diè da mangiar volentieri, e appresso questo gli mise 25 3, 1 | cresciuto innanzi al senno; volentieri udirei quello che a te ne 26 3, 2 | dovendo cavalcare, più volentieri il palla freno da costui 27 3, 3 | gentil donna, l’ascoltò volentieri; ed essa dopo la confessione 28 3, 5 | sospiretto nascondere quello che volentieri, rispondendo al Zima, avrebbe 29 3, 6 | ridente rispose:~- Madonna, volentieri -; e cominciò.~Alquanto 30 3, 6 | era tenuta, disse di farlo volentieri e con lui ordinò quello 31 3, 7 | e se per me si potesse, volentieri l’amenderei nella maniera 32 3, 7 | disse:~- Questo fo io e farò volentieri; né cosa potrebbe avvenire 33 3, 7 | che una picciola, farei volentieri, non che io promettessi; 34 3, 7 | alla mia salute intenda, volentieri loro perdonerò e ora loro 35 3, 7 | Signor mio, ciascun dee volentieri faticarsi in far che la 36 3, 7 | Niuna ce n’è che più volentieri gli abbia fatto festa e 37 3, 8 | quello che io fo per voi volentieri.~La donna teneva il viso 38 3, 8 | quando acconciamente poteva, volentieri col santo abate si ritrovava, 39 3, 9 | cagione avesse potuta avere, volentieri a Parigi per veder Beltramo 40 3, 9 | quantunque Beltramo mal volentieri il facesse, nella presenzia 41 3, 9 | onesto a me, io il farò volentieri, e voi appresso farete quello 42 3, 10 | e le morbide camere più volentieri che le povere capanne abiti, 43 3, 10 | capo, che egli si stette volentieri in pace.~Ma, ritornatagli 44 3, 10 | ché, s’egli vi stesse così volentieri come il ninferno il riceve 45 3, Fine | io ho volete, io ne dirò volentieri.~Alla quale il re disse:~- 46 3, Fine | Già fu chi m’ebbe cara, e volentieri~giovinetta mi prese~nelle 47 4, 2 | perdonato m’avete, io il vi dirò volentieri; ma una cosa vi ricordo, 48 4, 4 | grande animo. La quale, volentieri de’ valorosi uomini ragionare 49 4, 4 | di lui s’innamorò, e più volentieri che d’altro di lui ragionava 50 4, 4 | e se modo veduto avesse, volentieri, acciò che questo avvenuto 51 4, 5 | piagnere, se avesse potuto volentieri tutto il corpo n’avrebbe 52 4, 6 | avuto di bassa condizione, volentieri per sua donna la sposerebbe.~ 53 4, 6 | contentarti, vivendo egli, volentieri gli avrei fatto, cioè onore 54 4, 7 | stato detto, quantunque Amor volentieri le case de’ nobili uomini 55 4, 10 | insegnatemi come, e io farò volentieri ogni cosa.~La donna, sì 56 4, Fine | Filostrato, e io la prendo volentieri; e acciò che meglio t’avveggi 57 4, Fine | Filostrato rispose che volentieri; e senza indugio in cotal 58 5, 2 | sono che ella ti riceverà volentieri e come figliuola ti tratterà, 59 5, 3 | il che due di loro fecero volentieri. Al quale pervenuto Pietro, 60 5, 4 | a voi piacesse, io farei volentieri fare un letticello in su ‘ 61 5, 5 | età di quindici anni, che volentieri non l’avesse per moglie 62 5, 5 | che mi piaccia; fare’ ‘1 volentieri, anzi che altro caso simile 63 5, 5 | giovane.~Giacomino il vi menò volentieri, e lei fece venire dinanzi 64 5, 6 | Ruggieri ridendo disse:~- Volentieri io farò sì che tu la vedrai 65 5, 7 | rispose che l’attenderebbe volentieri.~Aveva già Fineo saputa 66 5, 7 | Fineo ricevette le scuse volentieri e rispose:~- Io intendo 67 5, 9 | alla precedente il farò volentieri, non acciò solamente che 68 5, 9 | disse a’ fratelli:~- Io volentieri, quando vi piacesse, mi 69 5, 10 | ne cogliesse ad alcuna, e volentieri avrebbe con parole la donna 70 5, 10 | egli non ti verrà fatto. Ma volentieri farei un poco ragione con 71 6, 4 | maggior paura del mondo, e volentieri, se potuto avesse, si sarebbe 72 6, 6 | piaceranno, io la metterò volentieri; e ancora vi farò più, che 73 6, Fine | Elissa sorridendo rispose che volentieri, e con soave voce cominciò 74 7, 1 | altre assicuri, e io il farò volentieri. E ingegnerommi, carissime 75 7, 6 | Messer Lambertuccio disse che volentieri; e tirato fuori i coltello, 76 7, 9 | cameriera disse di farlo volentieri; e come prima tempo e luogo 77 7, 10 | cui Meuccio disse di farlo volentieri.~E partendosi Tingoccio 78 8, 1 | mandolle dicendo che molto volentieri e quello e ogn’altra cosa, 79 8, 1 | Guasparruolo disse che volentieri, e di presente gli annoverò 80 8, 1 | ella disse:~- Io il farò volentieri, ma io voglio vedere quanti 81 8, 2 | tu vuogli, e io il farò volentieri.~La Belcolore allora disse:~- 82 8, 2 | farò che tu gli avrai molto volentieri.~- Sì, - disse la Belcolore - 83 8, 4 | debbo amar voi e amerovvi volentieri; ma tra ‘vostro amore e ‘ 84 8, 4 | Il vescovo rispose che volentieri; per che l’un de’ giovani, 85 8, 6 | è avaro e come egli bee volentieri quando altri paga; andiamo 86 8, 6 | egli è festa, ciascun verrà volentieri, e io farò stanotte insieme 87 8, 7 | mostrava di vederlo assai volentieri; per la qual cosa lo scolare, 88 9, 5 | tutta lieta rispose che volentieri, e cominciò.~Gentilissime 89 9, 6 | altrove, io v’albergherò volentieri com’io potrò.~Ismontati 90 9, Fine | Io mi son giovinetta, e volentieri~m’allegro e canto en la 91 10, 2 | valenti uomini, disse di farlo volentieri, se da tanto fosse come 92 10, 4 | questo gli mostra, molto più volentieri gli mosterria il cuor suo; 93 10, 4 | cavaliere:~- Questo farò io volentieri, sol che voi mi promettiate, 94 10, 7 | cantatore e sonatore, e volentieri dal re Pietro veduto, il 95 10, 8 | avvenga.~Io lascio stare volentieri quelle che già contro a 96 10, 9 | disse:~- Questo farò io volentieri; io era testé in pensiero 97 10, 9 | andiamo.~L’abate rispose che volentieri; e come giorno fu fatto,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL