Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paresse 33 paressero 2 parete 9 pareva 97 parevagli 1 parevale 1 parevan 6 | Frequenza [« »] 98 tornò 98 volesse 97 furono 97 pareva 97 possa 97 volentieri 96 hanno | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pareva |
Giornata, Novella
1 1, Intro| virtù di medicina alcuna pareva che valesse o facesse profitto: 2 1, Intro| stata tocca o adoperata pareva seco quella cotale infermità 3 1, 1 | migliore il mangiare che non pareva a lui che dovesse parere 4 1, 3 | che, come colui al qual pareva d’aver bisogno di risposta 5 1, 7 | che accomiatarlo non gli pareva far bene. Primasso, avendo 6 1, 10 | in tanto che a lui non pareva quella notte ben riposare 7 2, 1 | il viso, che fiera cosa pareva a vedere; né sarebbe stato 8 2, 2 | Rinaldo faceva, il quale pareva diventato una cicogna. Laonde, 9 2, 2 | albergo, per quello che gli pareva, condotto~Appresso questo 10 2, 5 | conforti di coloro li quali gli pareva che da carità mossi parlassero, 11 2, 7 | dimenticato avea; e già le pareva star bene, quando la fortuna 12 2, 7 | che di niuna altra cosa pareva che tutta la Romania avesse 13 2, 7 | dispetto che dal duca le pareva ricevere per la donna la 14 2, 8 | dicendo che disonesto le pareva che essa, a guisa d’una 15 2, 8 | fuggirono; di che il paese tutto pareva abbandonato. Nella qual 16 2, 8 | più tosto un altro uomo pareva che il conte. E veggendo 17 2, 9 | pervenne; e brievemente tutti pareva che a questo s’accordassero, 18 2, 10 | di Paganino, e a Pisa mi pareva esser vostra bagascia, pensando 19 3, Intro| per lo giardino olivano, pareva loro essere tra tutta la 20 3, 4 | e bella e ritondetta che pareva una mela casolana, per la 21 3, 7 | che senza sua colpa gli pareva aver perduto, e ogni fatica 22 3, 7 | santità che nel peregrino le pareva che fosse; per che Tedaldo, 23 3, 8 | il concedergliele non le pareva far bene; per che l’abate, 24 3, 9 | guiderdone, ma perché le pareva doverlo fare a voler ben 25 4, 1 | maritarla, né a lei onesta cosa pareva il richiedernelo, si pensò 26 4, 2 | voleva molto bene, e anche si pareva, ché in ogni luogo che ella 27 4, 3 | guadagnato l’avea; ma tutto pareva niente, per ciò che il duca 28 4, 6 | mentre che così dimoravan, le pareva veder del corpo di lui uscire 29 4, 6 | feci, il qual fu, che a me pareva essere in una bella e dilettevol 30 4, 6 | si partiva tuttavia. A me pareva averla sì cara che, acciò 31 4, 6 | me non si partisse, le mi pareva nella gola aver messo un 32 4, 6 | mani.~E appresso questo mi pareva che, riposandosi questa 33 4, 6 | parea fare; per che egli mi pareva che ella mi mettesse il 34 4, 6 | cuor perveniva, il quale pareva che ella mi strappasse per 35 4, 8 | la quale fallato non gli pareva ch’avesse.~Allora la giovane 36 5, 1 | non è da domandare. Egli pareva che gl’iddii gli avessero 37 5, 3 | giovane, la qual tuttavia gli pareva vedere o da orso o da lupo 38 5, 3 | ronzino stesso dove più gli pareva ne la portava, si mise tanto 39 5, 3 | Di che Pietro, al qual pareva del ronzino avere una compagnia 40 5, 7 | aspetto che alcun altro pareva, ed era chiamato Teodoro.~ 41 5, 7 | età essere di quale colui pareva; e cominciò a sospicar per 42 5, 8 | non gli giovavano, anzi pareva che gli nocessero, tanto 43 5, 8 | proponimento prendeva, per ciò che pareva che quanto più la speranza 44 5, 10 | dimesticò con una vecchia, che pareva pur santa Verdiana che dà 45 5, 10 | confessata da lei, sì spirital mi pareva! e peggio, che, essendo 46 6, 2 | di messer Geri, non gli pareva onesta cosa il presummere 47 6, 4 | come nuovo bergolo era così pareva, acconcia la gru, la mise 48 6, 8 | canna vana e a cui di senno pareva pareggiar Salamone, non 49 6, Fine | ragionare di sì fatta materia pareva ad alcuna delle donne che 50 6, Fine | dilettevole, e sprizzando pareva da lungi ariento vivo che 51 7, Intro| uccelli quanto quella mattina pareva; da’ canti de’ quali accompagnati 52 7, 5 | presente a casa. Alla donna pareva mezzo avere inteso; ma, 53 7, 5 | cui molto avvedutamente pareva avere il segreto della donna 54 7, 8 | villania.~ ~Stranamente pareva a tutti madonna Beatrice 55 7, 10 | cattività che a lui medesimo pareva fare d’amare la comare, 56 7, 10 | di là, sì fu uno, il qual pareva che tutti i miei peccati 57 7, Fine | per le parole di quella pareva che ella più avanti che 58 8, 2 | gran maestro di canto, che pareva uno asino che ragghiasse, 59 8, 2 | partitosi in gonnella, che pareva che venisse da servire a 60 8, 3 | ventura la quale perduta gli pareva avere, non poteva raccogliere 61 8, 4 | color verde e giallo, che pareva che non a Fiesole ma a Sinigaglia 62 8, 5 | da San Lepidio, il qual pareva più tosto un magnano che 63 8, 7 | di ciò che il suo avviso pareva dovere avere effetto, fece 64 8, 7 | lui, domandasti quale gli pareva maggiore o la mia sciocchezza 65 8, 7 | doleva sì forte la testa, che pareva che le si spezzasse, il 66 8, 7 | stimolavano, che ciascuna le pareva una puntura d’uno spuntone 67 8, 7 | cominciò a mugghiar che pareva un leone.~Il lavoratore, 68 8, 9 | quale troppo bella cosa pareva al medico. E oltre a questo 69 8, 9 | s’acconciò in guisa che pareva pure uno orso; se non che 70 8, 10 | di rose che ciò che v’era pareva rose; e l’una inviluppò 71 8, 10 | confortarono.~A Salabaetto pareva essere in paradiso, e mille 72 8, 10 | bellissima, e cento anni gli pareva ciascuna ora che queste 73 8, 10 | di Salabaetto, al quale pareva che costei tutta si struggesse 74 8, 10 | forte di lui infiammata, che pareva che ella gli volesse d’amor 75 8, 10 | e tanto tristo, che egli pareva che volesse morire.~Jancofiore, 76 8, 10 | colei alla quale tutto il pareva perdere, avvisando che modo 77 9, 3 | diceva Nello che io gli pareva tutto cambiato; potrebbe 78 9, 3 | mezzo morto.~A Calandrino pareva già aver la febbre. Ed ecco 79 9, 5 | più perché Calandrino le pareva un nuovo uomo che per altra 80 9, 5 | udendo queste parole, gli pareva essere a’ fatti, e andava 81 9, 7 | tutta la gola e ‘l viso pareva l’avesse guasto. Il quale, 82 10, 2 | parte di Ghino come star gli pareva dello stomaco; al quale 83 10, 2 | domandollo come star gli pareva e se forte si credeva essere 84 10, 3 | cosa a miracolo per certo pareva a tutti avere udito, cioè 85 10, 6 | riguardava e ascoltava, pareva che tutte le gerarchie degli 86 10, 7 | venisse che mai più non gliele pareva avere udito.~- Monsignore, - 87 10, 8 | tanto di lui ad usarla pareva la sconvenevolezza maggiore. 88 10, 9 | intendevano ed erano intesi, e pareva a ciascun di loro che questo 89 10, 9 | messer Torello d’altra parte pareva che costoro fossero magnifichi 90 10, 9 | essi molto di questa, e lor pareva delle maggiori, avendo rispetto 91 10, 9 | vergognarsi che poveramente gliele pareva aver ricevuto. A cui il 92 10, 9 | lucente che un torchio acceso pareva, il valor del quale appena 93 10, 9 | riguardava, e nel viso gli pareva turbata di queste nozze. 94 10, 10 | quale della persona gli pareva che la giovinetta la quale 95 10, 10 | Giannucole e guardiana di pecore pareva stata, ma d’alcun nobile 96 10, 10 | fratellino.~Gualtieri, al qual pareva pienamente aver veduto quantunque 97 10, 10 | ella eziandio negli stracci pareva, nella sala la rimenarono.~