Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piccolissime 1
piccolo 23
pidocchieria 1
piè 95
piede 10
piedi 38
piegandosi 1
Frequenza    [«  »]
96 occhi
96 parenti
96 può
95 piè
94 gliele
94 nell'
94 seguente
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

piè

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| parole Pampinea, levatasi in piè, la quale a alcun di loro 2 1, Intro| furono, lieta drizzata in piè disse: «Qui sono giardini, 3 1, 7 | maggiori, a Parigi, donde a piè partito s’era, ritornò a 4 1, 10 | incominciò a continuare, quando a piè e quando a cavallo, secondo 5 1, Fine | regno.~E così detto, in piè levatasi e trattasi la ghirlanda 6 2, 2 | assalitolo, il rubarono, e lui a piè e in camicia lasciato, partendosi 7 2, 2 | come che serrato fosse, a piè di quello ragunato alquanto 8 2, 2 | e guarda fuor del muro a piè di questo uscio chi v’è, 9 2, 5 | venne per ventura posto il piè sopra una tavola, la quale 10 2, 5 | Andreuccio, questo vedendo, in piè levatosi prese il prete 11 2, 6 | questo vedendo, levata in piè e preso un bastone, li cani 12 2, 6 | caro; e per ciò levatosi in piè, l’abbracciò e baciò, e 13 2, 8 | come colui che d’andare a piè non era uso.~Quivi era un 14 2, 8 | conte assai benignamente, in piè rilevatolo, gli diede.~E 15 2, 9 | lo ‘ngannatore rimane a piè dello ‘ngannato; il quale 16 2, 9 | la lasciò nel vallone e a piè, e andonne al signor suo, 17 2, 9 | rimase lo ‘ngannatore a piè dello ‘ngannato.~ ~ 18 2, Fine | divisò, e cosi fatto, in piè dirizzata colla sua brigata, 19 3, 1 | incontanente si levò in piè. Per che costei con atti 20 3, 3 | anima dei morti suoi; e dai piè di lui levatasi, a casa 21 3, 4 | guisa che, stando tu in pie’, vi possi le reni appoggiare, 22 3, 6 | venire, lieto si levò in piè e, in braccio ricevutala, 23 3, 7 | peregrino allora, levatosi in piè e prestamente la schiavina 24 3, 7 | da torla via, si levò in piè, mangiando ancora gli altri 25 3, 8 | grandissimo piacer di lui e a piè postaglisi a sedere, anzi 26 3, 8 | tale che stando ancora in piè s’addormentò e addormentato 27 3, 9 | sua ostinata gravezza e in piè fece levar la contessa, 28 3, Fine | imposto - e così detto, in piè levatosi, per infino all’ 29 4, 1 | cortine del letto abbattute, a piè di quello in un canto sopra 30 4, 2 | la cappa e tiratomisi a’ piè, tante mi diè che tutto 31 4, 2 | la benedisse e levolla in piè e fecele segno che a letto 32 4, 6 | stagione era, con lui a piè d’una bellissima fontana 33 4, 6 | figliuola teneramente in piè, e disse:~- Figliuola mia, 34 4, 7 | e bel cesto di salvia; a piè della quale postisi a sedere 35 4, 9 | vivanda vada.~E levata in piè, per una finestra la quale 36 4, Fine | amanti; e fatta la scusa, in piè si levò e della testa si 37 5, 1 | bianchissima e sottile; e a’ piè di lei similmente dormivano 38 5, 2 | subitamente levatasi in piè riguardò attorno, e non 39 5, 2 | non sappiendo che farsi, a piè della sua barca a seder 40 5, 3 | ma converratti venire a piè, per ciò che questa mala 41 5, 8 | suo piacere, piede innanzi piè sé medesimo trasportò, pensando, 42 5, 8 | subitamente si levò in piè e cominciò a fuggire verso 43 5, 10 | chiuso di tavole vicino al piè della scala, da riporvi, 44 5, 10 | ancora l’asino levato il piè d’in su le dita, ma premendol 45 5, 10 | avuto delle dita premute dal piè dell’asino, tutto di paura 46 5, Fine | era venuto, levatasi in piè e trattasi la corona dello 47 5, Fine | cosa la reina, levatasi in piè, loro tutti infino all’ora 48 6, 1 | è da lei pregato che a piè la ponga.~ ~Giovani donne, 49 6, 1 | partivano a colà dove tutti a piè d’andare intendevano disse 50 6, 1 | che vi piaccia di pormi a piè.~Il cavaliere, il qual per 51 6, 2 | ambasciadori del Papa tutti a piè quasi ogni mattina davanti 52 6, 2 | Cisti, levato prestamente in piè, rispose:~- Messer sì, ma 53 6, 4 | gru, le quali tutte in un piè dimoravano, si come quando 54 6, 4 | hanno se non una coscia e un piè, se voi riguardate a quelle 55 6, 4 | le gru, mandato l’altro piè giù, tutte dopo alquanti 56 6, 4 | l’altra coscia e l’altro piè fuor mandata, come hanno 57 6, Fine | sua signoria, levata in piè, la corona si trasse e ridendo 58 7, 1 | alcuna volta, e dissele che a piè d’un pesco, che era allato 59 7, 1 | n’andrai; va nell’orto a piè del pesco grosso, troverai 60 7, 1 | se n’andò nell’orto e a piè del pesco grosso trovati 61 7, 4 | grandissima pietra che a piè del pozzo era, gridando: - 62 7, 5 | chiesa andar potesse, o il piè della casa trarre in alcun 63 7, 5 | presa la penitenzia, e da’ piè levataglisi, se n’andò a 64 7, 6 | Messer Lambertuccio, messo il piè nella staffa e montato su, 65 7, 7 | nel giardino nostro e a piè del pino l’aspetterei. Ora 66 7, 7 | andossen nel giardino e a piè d’un pino cominciò ad attendere 67 7, 8 | Arriguccio stendendo il piè per lo letto, gli venne 68 7, 8 | aveva legato al dito del piè di monna Sismonda, infino 69 7, 8 | aiutaci. - E levatasi in piè disse:~- Fratelli miei, 70 7, 9 | portarono e in un pratello a piè d’un bel pero la posarono; 71 7, 9 | turbata s’era levata in piè, cominciò a dire:~- Sia 72 7, Fine | così detto, levatasi in piè, per infino ad ora di cena 73 8, 2 | parolozze la domenica a piè dell’olmo ricreava i suoi 74 8, 3 | dopo alquanto levatosi in piè, sentendo che non era credenza, 75 8, 3 | sentendo il duolo, levò alto il piè e cominciò a soffiare, ma 76 8, 3 | seguitar Calandrino, e giunti a piè dell’uscio di lui, sentirono 77 8, 7 | subitamente e fece tale in piè levare che si giaceva, e 78 8, 7 | che lo scolare, avendo a piè d’un cespuglio dormito alquanto, 79 8, 7 | stimolata e trafitta, in piè dirizzata, cominciò a guardare 80 8, 7 | avvedutamente, smucciandole il piè, cadde della scala in terra 81 8, 9 | ricadendo, tutto dal capo al piè impastato, dolente e cattivo, 82 8, Fine | dette, sì come savia; e in piè drizzatisi, chi ad un diletto 83 9, 1 | Ed essendo già Rinuccio a piè dell’uscio della gentil 84 9, 1 | scalpiccio che Rinuccio coi piè faceva, subitamente tratto 85 9, 5 | parve giuoco, ma levatasi in piè cominciò a dire:~- Ohimè! 86 9, 8 | Iddio te e lui -, si levò in piè e distese il braccio per 87 9, 10 | parole udendo, levatasi in piè, di buona disse al marito:~- 88 9, Fine | signoria esser venuto, in piè levatasi e trattasi la corona, 89 10, 3 | dismontato, piagnendo corse a’ piè di Natan e disse:~- Manifestamente 90 10, 4 | messer Gentile, levatosi in piè e preso nelle sue braccia 91 10, 8 | ebbe detto, levatosi in piè tutto nel viso turbato, 92 10, 9 | messer Torel vide, tutto a piè fattosi loro incontro, ridendo 93 10, 9 | vedendola si levarono in piè, e con reverenzia la ricevettono, 94 10, Fine | infino all’ora della cena, in piè si levò.~Le donne e gli 95 10, Fine | chiovo e quando con due i piè gli conficca in quella.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL