Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dilettevole 19 dilettevoli 7 diletti 12 diletto 87 dilettosa 1 dilettose 3 diliberai 2 | Frequenza [« »] 89 sotto 88 costoro 88 credo 87 diletto 87 piace 87 ve 87 voleva | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze diletto |
Giornata, Novella
1 Pro | predette donne cantate al lor diletto.~Nelle quali novelle piacevoli 2 Pro | queste leggeranno, parimente diletto delle sollazzevoli cose 3 1, Intro| quelle fare che più di diletto lor porgono. E non che le 4 1, Intro| ordinarci che, dove per diletto e per riposo andiamo, noia 5 1, Intro| animo gli è più di piacere, diletto pigliare. Ma se in questo 6 1, Intro| la compagnia che ascolta diletto) questa calda parte del 7 1, Intro| vi fia andare prendendo diletto; e per ciò, quando questo 8 1, 1 | Testimonianze false con sommo diletto diceva, richiesto e non 9 1, 1 | pane e in acqua, con quello diletto e con quello appetito l’ 10 1, 4 | grandissimo suo piacere e diletto fosse con questa giovane 11 1, 5 | preziosi, e oltre a ciò con diletto talvolta la marchesana bellissima 12 1, 7 | per istraziarlo che per diletto pigliare d’alcun suo detto, 13 1, Fine | vita e la nostra ad onesto diletto disponga; e quantunque il 14 1, Fine | il palagio tornatesi, con diletto cenarono.~Dopo la qual cena, 15 1, Fine | mi può privar di si caro diletto.~Qual altro dunque piacevole 16 2, 6 | insieme, avendo il gran diletto fattolo loro parere molto 17 2, 7 | per istarsi alcun dì a suo diletto con quella sua bella donna, 18 2, 10 | vedere; e tirandogli il diletto, parecchi miglia, quasi 19 2, Fine | più dolce mi fanno il tuo diletto,~ma sol del chiaro foco,~ 20 3, Intro| animali, ciascuno a suo diletto, quasi dimestichi, andarsi 21 3, 2 | cagione di volgere l’avuto diletto in tristizia, si levò, e 22 3, 3 | piacere e con grandissimo diletto e consolazion della donna, 23 3, 3 | scardassi, insieme con gran diletto si sollazzarono. E dato 24 3, 4 | piacevol cosetta il nostro diletto.~Panfilo prestamente rispose 25 3, 4 | donna col monaco il suo diletto, più volte motteggiando 26 3, 6 | possono avvenire, e daravvi diletto delle avvenute.~In Napoli, 27 3, 6 | si crede aver piacere e diletto, ma ferma mente questo non 28 3, 6 | grandissimo spazio con maggior diletto e piacere dell’una parte 29 3, 6 | appresso in grandissimo diletto dimorarono insieme.~E conoscendo 30 3, 8 | sue sciocchezze a pigliar diletto. Il quale non durò guari 31 3, 8 | matutino con grandissimo diletto e piacere si giacque, e 32 3, 10 | ne facessi che di tanto diletto e piacer mi fosse, quanto 33 3, Fine | fonte, quivi con grandissimo diletto cenaron la sera.~Filostrato, 34 3, Fine | ogni stella,~mi fece a suo diletto~vaga, leggiadra, graziosa 35 4, Intro| cosa non è che io tanto diletto prenda di piacervi e di 36 4, 1 | così lungo e di così gran diletto, con doloroso avvenimento 37 4, 1 | volendo lei torre dal suo diletto, trovando le finestre della 38 4, 2 | a dover dare per la metà diletto di quello che con Guiscardo 39 4, 2 | quelle una sola particella di diletto m’è data. Ma, lasciando 40 4, 2 | potreste toccare, dice che per diletto di voi vuol venire in forma 41 4, 4 | di lei, e non senza gran diletto né in vano gli orecchi del 42 4, 5 | andare fuori della città a diletto tutti e tre, seco menarono 43 4, 6 | di lei più e più volte a diletto dell’una parte e dell’altra 44 4, 10 | furono. E poi che alquanto diletto preso ebbero, la donna gli 45 5, 2 | che amare merita più tosto diletto che afflizione a lungo andare, 46 5, 4 | quasi per tutta la notte diletto e piacer presono l’un dell’ 47 5, 4 | essendo le notti piccole e il diletto grande, e già al giorno 48 5, 6 | piacere abbracciatisi, quello diletto presero, oltre al quale 49 5, 9 | uomo al quale niuno altro diletto è più rimaso, io questo 50 5, 9 | per ciò che niuno altro diletto, niuno altro diporto, niuna 51 5, 10 | meno che onesta, però che diletto può porgere, ve la pur dirò; 52 5, 10 | e sono, se io aspetterò diletto o piacere di costui, io 53 5, 10 | egli si diletta; il qual diletto fia a me laudevole, dove 54 5, Fine | donne risa che per poco diletto, e la reina conoscendo che 55 5, Fine | ciascuno a quello che più diletto gli era si diede. Ma essendo 56 6, Fine | sconcia seguire, ma per dare diletto a voi e ad altrui, non veggo 57 6, Fine | che non meno che altro di diletto porgeva, era un fiumicello, 58 6, Fine | discorrendo, che oltre al diletto era una maraviglia. Né da 59 7, 6 | messer Lambertuccio a prender diletto di lei.~E così con lei standosi, 60 7, 7 | ne seguirà maraviglioso diletto e piacere.~Anichino levatosi 61 7, 7 | far di quello che loro era diletto e piacere, mentre ad Anichin 62 7, 9 | e uccelli, e grandissimo diletto prendea nelle cacce; e aveva 63 7, 9 | conosci tu che per via di diletto meglio stea che starai tu, 64 7, 9 | più agio presero piacere e diletto. Dio ce ne dea a noi.~ ~ 65 8, 3 | propose di voler prender diletto de’ fatti suoi col fargli 66 8, 7 | con lui con maraviglioso diletto si dava buon tempo.~Avvenne 67 8, 7 | prestamente conosceva chi con diletto la riguardava, accortasi 68 8, 7 | e il mio riposo e il mio diletto e tutta la mia speranza, 69 8, 7 | amante ridendo rispose:~- Diletto mio grande, sì.~Disse la 70 8, 7 | anzi quasi tutta in lor diletto e in farsi beffe dello scolare 71 8, 7 | che vaghezza e trastullo e diletto è della giovanezza degli 72 8, 7 | A cui lo scolare, che a diletto la teneva a parole, rispose:~- 73 8, 9 | ogni cosa che a noi è di diletto o di bisogno, senza alcun 74 8, Fine | piè drizzatisi, chi ad un diletto e chi ad un altro si diede: 75 9, 5 | novellare è gran diminuire di diletto negl’intendenti, in propria 76 9, 5 | talvolta alcuna femina a suo diletto, e tenervela un dì o due 77 9, 5 | sì come quegli che gran diletto prendeva de’ fatti suoi, 78 9, 5 | recata la ribeba, con gran diletto di tutta la brigata cantò 79 9, 5 | avea di questa cosa quel diletto che gli altri, e con loro 80 9, 6 | avuto con lei il maggior diletto che mai uomo avesse con 81 9, 10 | lor maturità, ma ancora diletto e sollazzo.~Per la qual 82 9, Fine | qual come gli sente, a dar diletto~di sé a me si muove e viene 83 10, Intro| dove andar potessero al lor diletto, con lento passo si mise 84 10, 6 | piacevolmente, che al re, che con diletto le riguardava e ascoltava, 85 10, 7 | credendovi io piacere mi sarebbe diletto. Avere uno re per cavaliere, 86 10, 9 | vizi acquistare, al meno diletto prendiamo del servire, sperando 87 10, Fine | usati si fossero, chi ad un diletto e chi ad un altro si diede.