Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senta 9 sente 6 sentelo 1 sentendo 86 sentendogli 3 sentendola 4 sentendolati 1 | Frequenza [« »] 87 voleva 86 avrebbe 86 onore 86 sentendo 85 anni 85 ciascun 85 dee | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze sentendo |
Giornata, Novella
1 1, Intro| alcuna parte il sole; e quivi sentendo un soave venticello venire, 2 1, 1 | addomandato e al venir promosso, sentendo egli gli fatti suoi, sì 3 1, 4 | tornò; e dopo al quanto, sentendo il monaco e credendo lui 4 1, 6 | inquisitore rapportato, ed egli sentendo che gli suoi poderi eran 5 1, 6 | ridessono, lo ‘nquisitore sentendo trafiggere la lor brodaiuola 6 1, 8 | ndustria di Bergamino e sentendo a lei convenir dire alcuna 7 1, 10 | innamorato, il domandarono, sentendo esso lei da molti belli, 8 2, 5 | racchiuso.~La qual cosa sentendo Andreuccio, qual egli allor 9 2, 5 | giù tirare. La qual cosa sentendo il prete mise uno strido 10 2, 6 | narrati, quando Emilia, sentendo la novella finita, per comandamento 11 2, 6 | governo dell’isola nelle mani, sentendo che il re Carlo primo avea 12 2, 6 | festa. La quale Giannotto sentendo da alcuno di quelli che 13 2, 6 | la rebellion di Cicilia e sentendo Arrighetto esser vivo, cacciata 14 2, 7 | esser caduto in mare; il che sentendo la donna, e non veggendosi 15 2, 7 | prenze si levasse; ma niente sentendo, sospinti gli usci delle 16 2, 7 | dirizzò.~Il duca, queste cose sentendo, a difesa di sé similmente 17 2, 7 | non aveva voluto fare, sentendo ciò che al figliuolo era 18 2, 7 | andargli addosso.~Osbech, sentendo questo, il suo essercito 19 2, 7 | maraviglioso piacere.~Ma sentendo costoro Osbech essere vinto 20 2, 7 | vero che grave m’è, lei sentendo qui forestiera e senza aiuto 21 2, 7 | parente v’era della badessa, e sentendo essa che in Jerusalem andavano 22 2, 8 | il regno senza governo, sentendo Gualtieri conte d’Anguersa 23 2, 8 | accese; e sé giovane e fresca sentendo e lui senza alcuna donna, 24 2, 8 | Per che la Giannetta, ciò sentendo, uscì d’una camera e quivi 25 2, 8 | forma di ragazzo udendo, e sentendo che così era il vero, subitamente 26 2, 9 | avvicinatosi al letto e sentendo che la donna e una piccola 27 2, 10 | si morì . Il che Paganin sentendo, e conoscendo l’amore che 28 3, 2 | gran sala si nascose.~E sentendo che già per tutto si dormia, 29 3, 6 | Filippello Sighinolfi, la quale sentendo gelosa, col mostrare Filippello 30 3, 9 | se ne tornò.~La contessa, sentendo lui di Firenze partito e 31 3, 9 | dove fosse avendo spiato, e sentendo lui il dì d’Ognissanti in 32 3, 9 | usata n’era, là se n’andò.~E sentendo le donne e’ cavaleri nel 33 3, 10 | della reina ascoltata avea, sentendo che finita era e che a lui 34 3, 10 | tutte le sue facultà spese, sentendo costei esser viva, messosi 35 4, Intro| puerizia l’anima vi disposi sentendo la virtù della luce degli 36 4, 2 | sentire.~Pampinea, a sé sentendo il comandamento venuto, 37 4, 2 | aprirlo. Il che frate Alberto sentendo, e avvisato ciò che era, 38 4, 3 | ebbe ucciso. La cui morte sentendo Folco e Ughetto e le lor 39 4, 4 | Gerbino, questo maritaggio sentendo, senza misura ne viveva 40 4, 4 | andasse.~Il re di Tunisi, sentendo alcuna cosa di questo amore 41 4, 6 | La qual cosa il podestà sentendo, si levò, e lei nella camera 42 4, 6 | avea. Il qual ciò udendo e sentendo costei in piccola cosa esser 43 4, 8 | toccandolo con più forza e sentendo che egli non si movea, dopo 44 4, 10 | potesse.~Il qual brancolare sentendo le femine che deste erano, 45 5, Intro| diportando s’andò. Ma, sentendo che già i solar raggi si 46 5, 1 | Cassandra.~La qual cosa sentendo Lisimaco, oltre modo gli 47 5, 2 | torna.~ ~La reina, finita sentendo la novella di Panfilo, poscia 48 5, 3 | andonne guatando.~La giovane, sentendo coloro esser partiti, uscì 49 5, 4 | si dovea.~Messer Lizio, sentendo la giovane essersi andata 50 5, 5 | fante similmente. Il che sentendo Minghino, prestamente co’ 51 5, 6 | onorevolmente rivestire, sentendo che di pari consentimento 52 5, 7 | messere Amerigo. Costoro, sentendo passare coloro che Pietro 53 5, 9 | maravigliare della mia presunzione sentendo quello per che principalmente 54 5, 9 | che la donna adomandava e sentendo che servir non ne la potea 55 5, 10 | fosse.~La donna, questo sentendo, si tenne morta; ma pur 56 5, 10 | egli, grandissimo dolor sentendo, mise un grande strido. 57 5, 10 | uscito della camera, e sentendo ancora costui rammaricarsi, 58 5, Fine | fu trapassata, e la reina sentendo già il caldo del dì esser 59 6, 4 | innamorato, entrò nella cucina; e sentendo l’odor della gru e veggendola, 60 6, 9 | quali soprapreso l’aveano.~ ~Sentendo la reina che Emilia della 61 6, 10 | poco dopo nona levatosi e sentendo la moltitudine grande esser 62 6, Fine | recate. La quale la reina sentendo esser finita, e similmente 63 7, 3 | Ma donna Agnesa, questo sentendo, disse:~- Io son morta, 64 7, 4 | gridare; di che i vicini, sentendo il romore, si levarono, 65 7, 6 | andò.~Messer Lambertuccio, sentendo il marito della donna essere 66 7, 7 | ne domandi tu?~Anichino, sentendo desto Egano e udendo di 67 7, 7 | se n’era avea maladetto, sentendo ciò che alla fine aveva 68 7, 8 | inganno era scoperto; e sentendo Arriguccio esser corso dietro 69 7, 8 | tre, e la madre di lei, sentendo che Arriguccio era, tutti 70 7, 8 | Li quali monna Sismonda sentendo venire, disse:~- Chi è là?~ 71 7, 10 | di paura tremava. Il che sentendo un che m’era dal lato, mi 72 8, 3 | alquanto levatosi in piè, sentendo che non era credenza, si 73 8, 3 | fu tutto uno. Calandrino, sentendo il duolo, levò alto il piè 74 8, 5 | Il quale, questo fatto sentendo e non sappiendo che ciò 75 8, 6 | uccidere il porco; la qual cosa sentendo Bruno e Buffalmacco, e sappiendo 76 8, 7 | guatatosi, né veggendo né sentendo alcuno, spogliatasi e i 77 8, 7 | ricordi, ignuda stare, me sentendo per la tua corte andare 78 8, 7 | saviamente. E lo scolare, sentendo alla fante la coscia rotta, 79 8, 9 | nettare, che non vi putisse. E sentendo il medico costor venire 80 9, 1 | dover pigliare uno sbandito, sentendo lo scalpiccio che Rinuccio 81 9, 4 | dal padre donata gli era, sentendo nella Marca d’Ancona esser 82 9, 6 | ancora raddormentato non era, sentendo questo, la ricevette e bene 83 10, 2 | cammino.~Ghino di Tacco, sentendo la sua venuta, tese le reti, 84 10, 9 | Babilonia, alquanto dinanzi sentendo, seco propose di volere 85 10, 9 | senza altramenti mutarsi, sentendo i monaci fuggire e avvisatosi 86 10, 10 | che così fosse.~La donna, sentendo queste cose e parendole