Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volentier 19 volentieri 97 voler 75 volere 85 volergli 6 volergliele 2 voleri 1 | Frequenza [« »] 85 mise 85 oggi 85 prese 85 volere 84 andar 84 cavaliere 84 grazia | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze volere |
Giornata, Novella
1 Pro | meco stesso proposto di volere, in quel poco che per me 2 1, Intro| lasciarsi parlare a alcuno o volere di fuori di morte o d’infermi 3 1, 5 | ad amare e propose di non volere, al passaggio al quale andava, 4 1, 7 | uomini e signori, diliberò di volere andare a vedere la magnificenza 5 2, 3 | questo io ho diliberato di volere te avanti che alcuno altro 6 2, 4 | il rimanente, senza più volere mercatare, si ritenne e 7 2, 5 | uomo, vatti con Dio, non volere stanotte essere ucciso costì: 8 2, 6 | affermando ella di mai non volere andare ove conosciuta fosse, 9 2, 6 | non correr furiosamente a volere nella sua vecchiezza della 10 2, 7 | avere non la potesse, di volere avere la sua amistà.~Era 11 2, 7 | la fine venire, pensò di volere e le sue cose e la sua cara 12 2, 9 | Ahi mercé per Dio! non volere divenire micidiale di chi 13 2, 9 | volentieri.~Sicurano, sollecito a volere della sua innocenzia far 14 2, 9 | disposto in questa cosa di volere in tutto compiacere a Sicurano, 15 2, 10 | tema di Paganino, di non volere in sua presenza confessare 16 2, Fine | perché in questo mondo il mio volere~posseggo, e spero nell’altro 17 3, 1 | con altrui non posso, di volere con questo mutolo provare 18 3, 1 | semplice, faceva il lor volere. Per che avanti che quindi 19 3, 2 | cercava, disposto a non volere per piccola vendetta acquistar 20 3, 3 | del filato, propose di non volere de’ suoi abbracciamenti 21 3, 3 | negare non gli potesse; ma di volere a soddisfazione di sé medesima 22 3, 6 | men di sospetto, mostra di volere fare a:me quello che io 23 3, 6 | io facessi a lui, cioè di volere al suo piacere avere la 24 3, 7 | più compiacere, né a non volere non solamente alcuna sua 25 3, 7 | insieme al letto, di buon volere fecero graziosa e lieta 26 3, 10 | aveva fatta. Il quale, per volere fare della sua fermezza 27 3, 10 | piacere di Rustico e contra al volere di lei la rimenò in Capsa 28 4, Intro| tutto si dispose di non volere più essere al mondo, ma 29 4, 1 | richiedernelo, si pensò di volere avere, se esser potesse, 30 4, 1 | opposi ogni mia virtù di non volere né a te né a me di quello 31 4, 1 | partitosi e da sé rimosso di volere in alcuna cosa nella persona 32 4, 2 | piena, faccendo sembianti di volere scatenare il suo uom salvatico, 33 4, 5 | a’ fratelli, propose di volere andare al mostrato luogo 34 4, 8 | ciò adirata, non del non volere egli andare a Parigi, ma 35 4, 8 | fine prese consiglio di volere in altrui persona tentar 36 5, 2 | piacque alla gentil donna di volere essere colei che a Martuccio 37 5, 3 | questo v’è all’animo di volere essere moglie e marito insieme, 38 5, 4 | imposi, che a me pare, a volere alquanto questa noia ristorare, 39 5, 6 | amor costretti, e non da volere alla tua signoria far dispetto, 40 5, 7 | intorno a questa cosa del suo volere.~Teodoro, udendo che la 41 5, 7 | giovane a sentire del suo volere; la quale, udendo ciò che 42 5, 8 | è d’un cavaliere armato volere uccidere una femina ignuda, 43 5, 8 | mandare ad esecuzione, né ti volere opporre a quello che tu 44 5, 10 | dolente abbandona me, per volere con le sue disonestà andare 45 5, Fine | diedero E avendo già, con volere della reina, Emilia una 46 6, 10 | oggi io non intendo di volere da quella materia separarmi 47 6, Fine | ballare. E avendo per suo volere Panfilo una danza presa, 48 7, 3 | donna gravida, pensossi di volere suo compar divenire; e accontatosi 49 7, 4 | bestia era pur disposto a volere che tutti gli aretin sapessero 50 7, 5 | geloso stette molte notti per volere giugnere il prete all’entrata, 51 7, 8 | dì i mercatanti pensò di volere ingentilire per moglie, 52 7, 8 | e incominciarono l’uno a volere offendere e l’altro a difendersi.~ 53 7, 9 | io diliberai meco di non volere, se la fortuna m’è stata 54 7, 9 | ho per partito preso di volere, sì come di ciò più degno 55 8, 3 | noiosi que’ guardiani a volere ogni cosa vedere; e oltre 56 8, 4 | che io così vi piaccio, a volere esser vostra.~Il proposto 57 8, 6 | taverna si partì, senza volere altramenti cenare, se n’ 58 8, 7 | la cogliesse, cominciò a volere smontare della torre, ma 59 8, 7 | averlomi fatto conoscere; non volere le tue forze contro ad una 60 8, 8 | parete tal riceve, senza volere, soprabondando oltre la 61 8, 8 | portato, seco stesso disse di volere esser più che mai amico 62 8, 9 | tanto disiderio s’accese di volere essere in questa brigata 63 8, 10 | piacesse, e pensossi di volere molto cautamente menar questo 64 9, 1 | colorata ragione di più non volere le loro ambasciate udire; 65 9, 1 | Francesca dice che è presta di volere ogni tuo piacer fare, dove 66 10, 1 | dimostrare, prese per partito di volere un tempo essere appresso 67 10, 4 | la quale io intendo di volere osservare in Bologna.~Voi, 68 10, 5 | e il nigromante, senza volere alcuna cosa del suo, assolve 69 10, 7 | aveva eletto di più non volere vivere. Ora avvenne che, 70 10, 7 | acconciamente potesse, di volere il suo amore e il suo proponimento, 71 10, 7 | celando per temenza il mio volere.~ ~Merzede, Amore, a man 72 10, 7 | rispose:~- Signor mio, il volere io le mie poche forze sottoporre 73 10, 8 | più maturi; io non posso volere se non quello che Amor vuole. 74 10, 8 | Tito, in questa cosa, a volere che effetto abbia, mi par 75 10, 8 | quelle che già contro a volere de’ padri hanno i mariti 76 10, 8 | mattina morto trovarono, senza volere ora con la morte d’un altro 77 10, 8 | cagion movesse ciascuno a volere essere il condannato, la 78 10, 8 | Gisippo, a te sta omai o il volere qui appresso di me dimorare, 79 10, 9 | sentendo, seco propose di volere personalmente vedere gli 80 10, 9 | onorare; laonde egli pensò di volere la seguente mattina ristorare, 81 10, 9 | trovandol del tutto disposto a volere pure essere in Pavia al 82 10, 9 | parenti suoi, e contro a suo volere, è rimaritata, e questa 83 10, 9 | delle sue cose era nel suo volere quel farne che più gli piacesse. 84 10, 10 | cercare, costei propose di volere sposare; e fattosi il padre 85 10, 10 | pensier nell’animo, cioè di volere con lunga esperienzia e