Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fratel 10
fratellanza 1
fratellevole 1
fratelli 85
fratellino 1
fratello 27
fratelmo 1
Frequenza    [«  »]
85 ciascun
85 dee
85 faceva
85 fratelli
85 mise
85 oggi
85 prese
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

fratelli

   Giornata,  Novella
1 Pro | padri, delle madri, de’ fratelli e de’ mariti, il più del 2 1, Intro| l marito, di due o tre fratelli, o il padre e il figliuolo, 3 1, 1 | riparandosi in casa di due fratelli fiorentini, li quali quivi 4 1, 1 | infermò; al quale i due fratelli fecero prestamente venire 5 1, 1 | della morte; di che li due fratelli si dolevan forte.~E un giorno, 6 1, 1 | dovrete esser contenti.~I due fratelli, come che molta speranza 7 1, 1 | apportato; e così fu.~Li due fratelli, li quali dubitavan forte 8 1, 1 | Per la qual cosa li due fratelli, ordinato di quello di lui 9 1, 2 | costumi e similmente dei suoi fratelli cardinali; e se essi mi 10 2, 3 | rispondevano.~E mentre così i tre fratelli largamente spendeano, e 11 2, 3 | non si partiva, e i tre fratelli, che in Firenze erano, in 12 2, 3 | alla speranza avuta, li tre fratelli non solamente la credenza 13 2, 3 | ricevuti, fece la donna li tre fratelli liberare, avendo prima fatto 14 2, 5 | ho veduto alcuno de’ miei fratelli, come che io disideri di 15 2, 5 | la paura del padre e de’ fratelli e il suo onore, in tal guisa 16 2, 6 | figliuolo, qual quella de’ due fratelli, qual quella di tutti e 17 2, 7 | per mezzo il sangue de’ fratelli e degli amici loro saliti 18 2, 8 | figliuolo e molti altri e fratelli e nepoti e parenti tutti 19 3, 3 | alcuna volta dire a’ miei fratelli; ma poscia m’ho pensato 20 3, 3 | farai tu, se ella il dice a’ fratelli?~Il valente uomo, avendo 21 3, 7 | che aveva ucciso, e cofratelli il pacefica; e poi saviamente 22 3, 7 | ad uno alberghetto di due fratelli che vicino era alla casa 23 3, 7 | pensoso, verso la casa de’ fratelli se n’andò, davanti la quale 24 3, 7 | quale vide quattro suoi fratelli tutti di nero vestiti, di 25 3, 7 | Elisei è stata provata da’ fratelli addosso ad Aldobrandin Palermini, 26 3, 7 | uomini, prima pensando a’ fratelli che uno strano avevano pianto 27 3, 7 | morto, che che voi e i miei fratelli si credano.~La donna, rassicurata 28 3, 7 | che tu perdoni a’ quattro fratelli di Tedaldo l’averti a questo 29 3, 7 | colpevole, e abbigli per fratelli e per amici, dove essi di 30 3, 7 | su ‘l primo sonno i due fratelli albergatori e il lor fante 31 3, 7 | alcun tempo di dovere i fratelli riducere a concordia con 32 3, 7 | donne ricevesse i quattro fratelli e le lor donne, aggiugnendo 33 3, 7 | tantosto n’andò a’ quattro fratelli, e con loro assai delle 34 3, 7 | primieramente i quattro fratelli di Tedaldo, così vestiti 35 3, 7 | accidenti raccontò. Per che i fratelli e gli altri uomini, tutti 36 3, 7 | Aldobrandino piacque molto ai fratelli di Tedaldo, e a ciascuno 37 3, 7 | vestimenti neri in dosso a’ fratelli e i bruni alle sirocchie 38 3, 7 | Tedaldo; e a molti, e a’ fratelli ancora, n’era un cotal dubbio 39 3, 7 | Tedaldo in presenzia de’ fratelli rispose:~- Voi m’avete colto 40 3, 7 | sospetto di lui uscì a’ fratelli e a ciascun altro.~Tedaldo 41 4, 3 | con la sua, a guisa di tre fratelli, viver potremo li più contenti 42 4, 5 | Novella quinta~ ~I fratelli d’Ellisabetta uccidon l’ 43 4, 5 | per una grande ora, i fratelli gliele tolgono, ed ella 44 4, 5 | adunque in Messina tre giovani fratelli e mercatanti, e assai ricchi 45 4, 5 | avevano oltre a ciò questi tre fratelli in uno lor fondaco un giovinetto 46 4, 5 | dormiva, che il maggior de’ fratelli, senza accorgersene ella, 47 4, 5 | venuto il giorno, a’ suoi fratelli ciò che veduto avea la passata 48 4, 5 | instantemente, che l’uno de’ fratelli le disse:~- Che vuol dir 49 4, 5 | che tu mi vedesti i tuoi fratelli m’uccisono.~E disegnatole 50 4, 5 | di dire al cuna cosa a’ fratelli, propose di volere andare 51 4, 5 | quali, maravigliandosi i fratelli della sua guasta bellezza 52 4, 5 | maniera.~Il che udendo i fratelli e accorgendosene, avendonela 53 5, 1 | altra cosa ornato come i fratelli di lui andavano; il che 54 5, 1 | parte della casa de’ due fratelli fu di lieta festa ripiena.~ 55 5, 5 | per le sorelle e per li fratelli di lei, e a tutti mostratala 56 5, 9 | giovane, più volte fu fratelli costretta a rimaritarsi. 57 5, 9 | falcone per onorarla, disse a’ fratelli:~- Io volentieri, quando 58 5, 9 | Alberighi.~Alla quale i fratelli, faccendosi beffe di lei, 59 5, 9 | A’ quali ella rispose:~- Fratelli miei, io so bene che così 60 5, 9 | abbia bisogno d’uomo.~Li fratelli, udendo l’animo di lei e 61 6, Intro| alla bada del padre e dei fratelli, che delle sette volte le 62 7, 8 | trecce, e poi va per li fratelli di lei, li quali, trovando 63 7, 8 | ma io andrò per li tuoi fratelli e dirò loro le tue buone 64 7, 8 | poté n’andò alla casa de’ fratelli della moglie, e quivi tanto 65 7, 8 | sentito e fugli aperto. Li fratelli della donna, che eran tre, 66 7, 8 | mai più in casa tenerla.~I fratelli della donna, crucciati forte 67 7, 8 | ?~Alla quale l’un de’ fratelli rispose:~- Tu il saprai 68 7, 8 | levatasi in piè disse:~- Fratelli miei, voi siate i benvenuti; 69 7, 8 | fosse stato.~In brieve i fratelli le dissero ciò che Arriguccio 70 7, 8 | cose e vedendo e udendo i fratelli e la madre, cominciarono 71 7, 8 | La donna, rivolta verso i fratelli, disse:~- Fratei miei, io 72 8, 4 | giace con una sua fante, e i fratelli della donna vel fanno trovare 73 8, 4 | dimorava e con lei due suoi fratelli, giovani assai dabbene e 74 8, 4 | non volle, che prima cofratelli nol ragionasse. E detto 75 8, 4 | voi sapete che io ho due fratelli giovani, li quali e di 76 8, 4 | questo fatto, impose a’ fratelli che facessero il rimanente 77 8, 7 | stasera venuto uno de’ suoi fratelli e ha molto con lei favellato, 78 8, 7 | sventurata, che si dirà da’ tuoi fratelli, da’ parenti e da’ vicini, 79 8, 7 | quivi chiamati due suoi fratelli e la moglie, e tornati 80 8, 7 | della sua fante fece a’ suoi fratelli e alle sirocchie e ad ogn’ 81 8, 8 | più, come se stati fosser fratelli, e ciascun di loro avea 82 10, 8 | dei consorti, le turbe de’ fratelli, e la gran quantità de’ 83 10, 9 | non ti domandino a’ tuoi fratelli e a’ parenti; dagli stimoli 84 10, 9 | Lombardia domandata, da’ fratelli e dagli altri suoi parenti 85 10, 9 | intra gli altri, due miei fratelli vi perirono.~Messer Torello,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL