Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annegasse 1
annegata 2
annegati 1
anni 85
anno 38
annodarmi 1
annodatevi 1
Frequenza    [«  »]
86 avrebbe
86 onore
86 sentendo
85 anni
85 ciascun
85 dee
85 faceva
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

anni

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| adunque che già erano gli anni della fruttifera incarnazione 2 1, Intro| sopra i mortali, alquanti anni davanti nelle parti orientali 3 1, Intro| che meno di venticinque anni fosse l’età di colui che 4 1, 7 | mangiare il mio, già è molt’anni, a chiunque mangiare n’ha 5 1, 10 | Egli non sono ancora molti anni passati, che in Bologna 6 1, 10 | vecchio di presso a settanta anni, tanta fu la nobiltà del 7 1, 10 | uno uomo, così antico d’anni e di senno, innamorato, 8 2, 3 | quantunque il maggiore a diciotto anni non aggiugnesse, quando 9 2, 3 | la fortuna, che in pochi anni grandissima quantità di 10 2, 3 | Le quali spese alquanti anni aiutò loro sostenere la 11 2, 3 | accattando.~Ma poi che in più anni niuno effetto seguire si 12 2, 3 | Inghilterra la pace più anni aspettata avea, veggendo 13 2, 5 | quanto quegli forse in più anni e questi nello spazio d’ 14 2, 6 | figliuolo d’età forse d’otto anni, chiamato Giusfredi, e gravida 15 2, 6 | insieme pazientemente più anni i due garzoni in casa messer 16 2, 6 | Giannotto, già d’età di sedici anni, avendo più animo che a 17 2, 6 | forse dopo tre o quattro anni appresso la partita fatta 18 2, 6 | giovane di poco più di sedici anni, per ventura pose gli occhi 19 2, 6 | passati sono omai quattordici anni che io sono andato tapinando 20 2, 6 | sarebbe d’età di ventidue anni.~Questo udendo Currado, 21 2, 6 | avuti, già sono quattordici anni, il garzon che tu dimandi 22 2, 6 | figlioletta d’età d’undici anni, conoscendo egli chi Arrighetto 23 2, 7 | accidenti in spazio di quattro anni alle mani di nove uomini 24 2, 7 | alla quale in forse quattro anni avvenne per la sua bellezza 25 2, 7 | fratello d’età di venticinque anni, bello e fresco come una 26 2, 7 | colei alla quale parecchi anni a guisa quasi di sorda e 27 2, 7 | lei in mare, già eran più anni passati, essere annegata.~ 28 2, 8 | d’età forse di quaranta anni, e tanto piacevole e costumato, 29 2, 8 | chiamato Luigi, di forse nove anni, e la figliuola, che nome 30 2, 8 | Londra venne crescendo e in anni e in persona e in bellezza 31 2, 8 | quale, avendo forse sei anni più che la Giannetta, e 32 2, 8 | maggiore non avea oltre ad otto anni, ed erano i più belli e 33 2, 9 | certamente che, se egli diece anni o sempre mai fuor di casa 34 2, 9 | sventurata Zinevra, sei anni andata tapinando in forma 35 3, 3 | fede, non sono ancora molti anni passati, fu una gentil donna 36 3, 4 | ancora di ventotto in trenta anni, fresca e bella e ritondetta 37 3, 6 | misera me!, già sono otto anni, t’ho più che la mia vita 38 3, 6 | con colei la quale otto anni t’è giaciuta a lato, tu 39 3, 6 | ben dessa; e parmi mille anni che noi siamo al lume, che 40 3, 6 | me! a cui ho io cotanti anni portato cotanto amore? A 41 3, 7 | sollecitudine, che esso in pochi anni divenne buono e ricco mercatante 42 3, 7 | tanta constanzia che sette anni vinse quella battaglia.~ 43 3, 7 | tapin per lo mondo sette anni non siate cagione, questo 44 3, 10 | età forse di quattordici anni, non da ordinato disidero 45 4, Intro| quale forse d’età di due anni era.~Costui per la morte 46 4, Intro| e in questa vita molti anni il tenne, mai della cella 47 4, Intro| garzone d’età di diciotto anni e Filippo vecchio, un 48 4, Intro| valorosi, ne’ loro più maturi anni sommamente avere studiato 49 4, 1 | amore, avendo ella di molti anni avanzata l’età del dovere 50 4, 1 | parte ne’ tuoi migliori anni nell’armi esercitato ti 51 4, 2 | il cul la camicia, mille anni parendole che l’agnolo Gabriello 52 4, 2 | Lisetta, le parve mille anni che ella fosse in parte 53 4, 3 | erano d’età di quindici anni, la terza aveva quattordici; 54 4, 8 | ancora non ha quattordici anni, è sì innamorato d’una figliuola 55 4, 8 | domane ne verrai, vi fu due anni tenuto. Donde più innamorato 56 5, 5 | fanciulla d’età forse di dieci anni, e ciò che egli al mondo 57 5, 5 | essendo ella d’età di quindici anni, che volentieri non l’avesse 58 5, 5 | fanciulla, la quale d’età di due anni o in quel torno, lui sagliente 59 5, 5 | pace e in bene poscia più anni visse.~ ~ 60 5, 7 | quale, già eran quindici anni passati, corsali gli 61 5, 8 | conviene in questa guisa tanti anni seguitare quanti mesi ella 62 5, 9 | eterna fama, essendo già d’anni pieno, spesso volte delle 63 5, 9 | massaio fatto, terminò gli anni suoi.~ ~ 64 6, Intro| soprastanno tre o quattro anni più che non debbono a maritarle. 65 7, 9 | rammaricare, e questa è che gli anni del mio marito son troppi, 66 8, 4 | amava.~Era questo proposto d’anni già vecchio, ma di senno 67 8, 7 | Egli non sono ancora molti anni passati, che in Firenze 68 8, 7 | di viso, il quale pochi anni guasteranno riempiendolo 69 8, 9 | di bagattini, già è degli anni più di dieci. Per che quanto 70 8, 9 | Buffalmacco parea mille anni di dovere essere a far quello 71 8, 10 | certo bellissima, e cento anni gli pareva ciascuna ora 72 9, 4 | raccontarvi.~Erano, non sono molti anni passati, in Siena due già 73 9, 5 | giù e in su, e in mille anni non saprebbero accozzare 74 9, 6 | di quindici o di sedici anni, che ancora marito non avea; 75 10, 3 | conoscea.~Ed essendo egli già d’anni pieno, né però del corteseggiar 76 10, 3 | ho adoperata già ottanta anni, e ne’ miei diletti e nelle 77 10, 3 | Piccol dono è donare cento anni; quanto adunque è minor 78 10, 3 | non che io diminuissi gli anni suoi, ma io l’aggiugnerei 79 10, 6 | età forse di quattordici anni l’una, bionde come fila 80 10, 8 | figliuolo, perseveraron ben tre anni. Nella fine de’ quali, sì 81 10, 8 | d’età forse di quindici anni. E appressandosi il termine 82 10, 9 | servidore ritenendosi, più anni con la sua valente donna 83 10, 10 | gli avea.~Ma, essendo più anni passati dopo la natività 84 10, 10 | che sua moglie tredici anni e più era stata, di casa 85 10, 10 | fanciulla d’età di dodici anni la più bella cosa che mai


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL