Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravissimi 2
gravissimo 7
gravosa 2
grazia 84
grazie 25
graziosa 7
graziosamente 2
Frequenza    [«  »]
85 volere
84 andar
84 cavaliere
84 grazia
84 mal
84 sapere
83 compagnia
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

grazia

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| egli avrà cara la nostra grazia, vogliamo e comandiamo che 2 1, 1 | né ripararci, se spezial grazia di Dio forza e avvedimento 3 1, 1 | santo per mezzano della sua grazia ricorressimo. E per ciò, 4 1, 1 | acciò che noi per la sua grazia nelle presenti avversità 5 1, 2 | alcuno) mi vi parve in tanta grazia di tutti vedere, che io 6 1, 5 | rispose che questa l’era somma grazia sopra ogni altra e che egli 7 1, 6 | il fuoco minacciatogli di grazia si permutò in una croce; 8 1, Fine | dato da voi; ma di spezial grazia vi chieggio un dono, il 9 1, Fine | non creda che io questa grazia voglia sì come uomo che 10 1, Fine | degli altri lietamente la grazia gli fece.~E da seder levatasi, 11 2, 1 | prieghi che in luogo di somma grazia via il lasciasse andare; 12 2, 2 | il dico, m’abbia questa grazia impetrata da Dio; né mi 13 2, 3 | che egli le ren de’ la grazia sua e con grandissima festa 14 2, 3 | n’acquistò l’amore e la grazia di tutti i paesani; e Agolante 15 2, 5 | che Idio m’ha fatta tanta grazia che io anzi la mia morte 16 2, 6 | sommamente era venuto nella grazia del re Pietro, il quale 17 2, 7 | domandandogliele egli di grazia speziale, l’aveva per moglie 18 2, 7 | essere assai bene della grazia sua ed estimando che ciò 19 2, 7 | più volte pregò Iddio che grazia gli concedesse di poter 20 2, 8 | e in bellezza e in tanta grazia e della donna e del marito 21 2, 8 | similmente crescendo venne in grazia del signor suo, e divenne 22 2, 9 | la mia, ed esso, che di grazia il chiese, l’ultimo fia 23 2, 9 | affermando sé di spezial grazia da Dio avere una donna per 24 2, 9 | mperadore, gli avea questa grazia conceduta.~Allora disse 25 2, 9 | poco di tempo non meno la grazia e l’amor del soldano acquistò 26 2, 9 | voi mi vogliate di spezial grazia fare di punire lo ‘ngannatore 27 2, 10 | dopo alquanto, chiese di grazia a Paganino che in camera 28 3, 2 | avveniva, costui in grandissima grazia sel reputava; e mai dalla 29 3, 5 | prendiate, possa con la grazia vostra e in vostra presenzia 30 3, 5 | io mi reputerei maggior grazia che voi cosa che io far 31 3, 5 | lieta risposta e piena di grazia riconforterete gli spiriti 32 3, 5 | creduto trarre di questa grazia ricevuta da voi tal frutto 33 3, 6 | operando per le quali la grazia e l’amor d’una donna si 34 3, 6 | forza; ma, se Dio mi dea la grazia sua, io te ne farò ancor 35 3, 7 | sbandeggiamento qui torni, la vostra grazia, il vostro amore, la vostra 36 3, 7 | stato, se egli la vostra grazia avesse.~Disse allora la 37 3, 8 | credevate. Non rifiutate la grazia che Iddio vi manda, ché 38 3, 8 | san Benedetto ti fa questa grazia.~Ferondo, udendo questo, 39 3, 9 | cospetto del re venuta, di grazia chiese che la sua infermità 40 3, 9 | lato. Forse mi farà Iddio grazia d’ingravidare; e così appresso, 41 3, 10 | il capo: - E noi per la grazia di Dio l’abbiamo sì sgannato, 42 3, 10 | giovani donne, alle quali la grazia di Dio bisogna, apparate 43 4, 2 | mi potete fare una gran grazia, e a voi non costerà niente; 44 4, 2 | non costerà niente; e la grazia è questa, che voi vogliate 45 4, 2 | udite in che voi mi farete grazia: che egli mi trarrà l’anima 46 4, Fine | esser mi pensava~nella sua grazia e servidore a lei,~senza 47 5, 1 | datelami, e andate con la grazia d’Iddio.~I giovani, li quali 48 5, 2 | servendola, d’acquistar la grazia sua insino a tanto che Iddio 49 5, 2 | cominciò a lavorare; e in tanta grazia e buono amore venne della 50 5, 2 | Martuccio venne nella sua grazia, e per conseguente in grande 51 5, 5 | disse a Giacomino che di grazia voleva da lui poterle un 52 5, 6 | esser può, impetratemi una grazia da chi così mi fa stare.~ 53 5, 6 | morire; voglio adunque di grazia che, come io sono con questa 54 5, 6 | meritan guiderdone, oltre alla grazia e alla misericordia. Conosci 55 5, 7 | dicendolo, essa potrebbe la sua grazia racquistare; se non, pensasse 56 5, 7 | gli sarebbe grandissima grazia, dove a ciascun di lor piacesse.~ 57 5, 8 | presto di farlo dove voi una grazia m’impetriate, la quale è 58 6, 7 | vi prego che una piccola grazia mi facciate, cioè che voi 59 6, 10 | santo Antonio, di spezial grazia vi mostrerò una santissima 60 7, 3 | vostro figliuolo per la grazia di Dio sano, dove io credetti, 61 7, 3 | quale Iddio ve n’ha fatta grazia.~Il fanciullo, veggendo 62 7, 3 | e per la mia ci ha fatta grazia che il fanciullo è guerito.~ 63 8, 4 | Messer, poi che tanta di grazia n’avete fatto, che degnato 64 8, 7 | chiamare, al quale Iddio grazia facesse lei potere ignuda 65 8, 7 | donna operasse sì che la grazia di lei potesse avere.~La 66 8, 7 | io sento. E se tu questa grazia non mi vuoi fare, almeno 67 8, 10 | a me sarebbe grandissima grazia che questa sera te ne venissi 68 8, Fine | dov’io l’accostai~per grazia e per salute?~Non mi sarien 69 9, 1 | spezialmente dovendone la sua grazia acquistare? Non, ne dovess’ 70 9, 1 | suo comandamento, la sua grazia e il suo amore addimandava. 71 9, Fine | di che Iddio ti presti grazia, come a me l’ha prestata 72 10, 1 | donandogli poi.~ ~Grandissima grazia, onorabili donne, reputar 73 10, 2 | animo mosso, domandò una grazia.~Il papa, credendo lui dover 74 10, 2 | domandarvi è che voi rendiate la grazia vostra a Ghino di Tacco 75 10, 4 | ciò, ancora che della sua grazia fosse poverissimo, si dolfe 76 10, 4 | poi che Iddio m’ha questa grazia conceduta che da morte a 77 10, 4 | voi non mi neghiate una grazia la quale io vi domanderò.~ 78 10, 4 | e per ciò io voglio di grazia da voi, che vi debbia piacere 79 10, 5 | piagneva e negavacotal grazia voler da lui. A Gilberto, 80 10, 9 | vi priego, che di spezial grazia mi facciate di non rifiutare 81 10, 9 | voglio io che tu mi facci una grazia; che che di me s’avvegna, 82 10, 9 | che da ciascun che la sua grazia avesse cara, così onorato 83 10, Fine | credo, aiutantemi la divina grazia, sì come io avviso, per 84 10, Fine | piacevoli donne, con la sua grazia in pace vi rimanete, di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL