Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andandomene 1
andandone 2
andandosi 1
andar 84
andare 185
andargli 2
andargliene 1
Frequenza    [«  »]
85 oggi
85 prese
85 volere
84 andar
84 cavaliere
84 grazia
84 mal
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

andar

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| bere assai e il godere e l’andar cantando attorno e sollazzando 2 1, Intro| becchini e in strazio di noi andar cavalcando e discorrendo 3 1, Intro| nostra salute, vogliamo andar dietro, trovare si convien 4 1, 5 | quel medesimo passaggio andar di Francia s’apparecchiava, 5 1, 6 | al passaggio d’oltremare andar dovesse, per far più bella 6 1, Fine | e come il sole sarà per andar sotto, ceneremo per lo fresco, 7 2, 1 | altro, come se io per me andar non potessi, mi verrete 8 2, 2 | quegli che già sapeva come andar doveva il fatto, disse seco 9 2, 5 | volessi, ve ne potresti tutti andar di brigata -.~Andreuccio 10 2, 5 | stando, sentì per la chiesa andar genti e parlar molte persone, 11 2, 6 | vento il legno, che a Napoli andar dovea, fu trasportato all’ 12 2, 6 | agio poterono gli spiriti andar vagando dove lor piacque; 13 2, 8 | franceschi, si diedono ad andar la limosina addomandando.~ 14 2, 9 | come se in alcuna parte andar volesse, la buona femina, 15 2, 9 | perché vedi me uom d’arme andar domandando di queste cose 16 2, 10 | bisognava, esso stesso dispose d’andar per lei, disposto a spendere 17 3, Intro| davanti mandato al luogo dove andar doveano assai delle cose 18 3, Intro| alcuna cerbiatti giovani andar pascendo, e, oltre a questi, 19 3, Intro| dalla bellezza del luogo, andar non vi volle, ma, quivi 20 3, 1 | perciò o voi mi lasciate andar con Dio, o voi a questa 21 3, 2 | scoperto quello che ciascun dee andar cercando di ricoprire; ed 22 3, 5 | modo; il quale, dovendo andar podestà di Melano, d’ogni 23 3, 6 | Ricciardo, pensando che, se andar ne la lasciasse con questa 24 3, 9 | aver ligittima cagione d’andar a Parigi, ma, se quella 25 3, 10 | la seguente mattina ad andar verso il diserto di Tebaida 26 3, Fine | per ciò che io a lungo andar l’aspetto infelicissimo, 27 4, Intro| quali se ella cade, più giù andar non può che il luogo onde 28 4, 1 | qual compagnia ne potre’ io andar più contenta o meglio si 29 4, 2 | la confessione, la lasciò andar via con l’altre.~E stato 30 4, 3 | con esso noi, dove noi andar ne vorremo ne verranno; 31 4, 3 | senza gran malagevolezza andar poteva; e poi che alquanto 32 4, 3 | diliberati di doverne in Creti andar, vendute alcune possessioni 33 4, 3 | titolo di voler con denari andar mercatando, e d’ogn’altra 34 4, 3 | dier de’ remi in acqua e andar via; e senza punto rattenersi 35 4, 6 | disse:~- Se io fossi voluto andar dietro a’ sogni, io non 36 4, 6 | dilettevol selva e in quella andar cacciando e aver presa una 37 4, 7 | domenica dopo mangiare che andar voleva alla perdonanza a 38 4, 9 | assai e in costume avean d’andar sempre ad ogni torniamento 39 4, 9 | insieme diliberrebbono se andar vi volessono e come. Il 40 4, 10 | Iddio mi guardi), senza andar più dietro a così dolorosa 41 4, 10 | e un’altra, cominciò ad andar brancolando per la casa, 42 4, 10 | scala o porta trovasse donde andar se ne potesse.~Il qual brancolare 43 5, 1 | Rodi dirizzaron la proda e andar via.~Cimone, il qual non 44 5, 3 | Piacerebbevi egli, poi che altrove andar non posso, di qui ritenermi 45 5, 3 | l’ossa, il divorarono e andar via. Di che Pietro, al qual 46 5, 3 | villa o castello, dove egli andar potesse. I pastori dissero 47 5, 4 | baciarono alla sfuggita, e andar via.~Il seguente, essendo 48 5, 6 | la lor barca la misero, e andar via; e in Calavria pervenuti, 49 5, 6 | notte, e di quella lasciata andar buona parte, se ne tornò, 50 5, 6 | il viso suo, io ne possa andar consolato.~Ruggieri ridendo 51 5, 8 | alcuno altro luogo lontano andar volesse, montato a cavallo 52 5, 10 | senza pro, il tempo che andar lasciai; e benché io nol 53 5, 10 | meco; e io vorrei innanzi andar con gli stracci in dosso 54 6, 2 | quale per niuna condizione andar vi volle. Impose adunque 55 6, Fine | tanto pesce in qua e in andar discorrendo, che oltre al 56 7, 1 | convenisse che la fante avesse ad andar per lui, ordinarono insieme 57 7, 1 | suo giardino, nel quale andar si potea senza andar per 58 7, 1 | quale andar si potea senza andar per la casa, e dov’ella 59 7, 5 | nozze o a festa o a chiesa andar potesse, o il piè della 60 7, 5 | gli piacesse, ella voleva andar la mattina della pasqua 61 7, 8 | mondo, e lascionne stare l’andar dattorno e ogni altro suo 62 7, 10 | risparmiate; per che, lasciata andar la sua ignoranza, in ciò 63 8, 2 | disse:~- Egli mi conviene andar sabato a Firenze a render 64 8, 2 | Bene sta; se voi volete andar, sì andate; se non, sì ve 65 8, 3 | lasciati nel farnetico d’andar cercando le pietre nere 66 8, 3 | di non vedere, lasciarono andar Calandrino con le maggior 67 8, 4 | tempo, egli non poteva mai andar per via che egli non fosse 68 8, 7 | levatasi la donna in collo, che andar non poteva, salvamente infin 69 8, 9 | brigata che va in corso, fatto andar di notte in alcun luogo, 70 8, 9 | medico onorato, aver moglie e andar la notte alle femine altrui!~ 71 9, 3 | goderglisi con loro insieme, che andar comperando terra, come se 72 9, 6 | che altro che strettamente andar vi si potesse. Di questi 73 9, 7 | sogno vedere la donna sua andar per un bosco assai bello, 74 9, 7 | casa avevano; e mentre così andar la vedeva, gli parve che 75 10, Intro| insieme diliberato del dove andar potessero al lor diletto, 76 10, 2 | e vorrebbe veder chi l’andar gli vietasse.~Al quale l’ 77 10, 2 | quelle, parte ne lasciò andar sì come vane, e ad alcuna 78 10, 3 | di Ponente verso Levante andar voleva o di Levante venire 79 10, 3 | vide Natan tutto soletto andar passeggiando per quello, 80 10, 8 | letto del suo marito, e andar via.~Era la camera di Tito 81 10, 9 | per ciò che io sono dell’andar certo, e del tornare, per 82 10, 10 | fonte in gran fretta, per andar poi con altre femine a veder 83 10, Fine | novelle, in tempo nel quale andar con le brache in capo per 84 10, Fine | sciocchezza sarebbe stata l’andar cercando e faticandosi in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL