Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potenzie 1 poter 61 poterci 1 potere 83 potergli 2 poterla 7 poterlasi 1 | Frequenza [« »] 83 da' 83 fede 83 posso 83 potere 82 conte 82 diceva 82 forza | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze potere |
Giornata, Novella
1 Pro | legami m’ha conceduto il potere attendere a’ lor piaceri.~ ~ ~ 2 1, Intro| mettevano in opera a lor potere, il giorno e la notte ora 3 1, Intro| gl’infermi fuggivano a lor potere.~E in tanta afflizione e 4 1, 1 | sollecitamente, e ora, senza potere egli aver fatta cosa alcuna 5 1, 1 | sostentare la vita mia e per potere aiutare i poveri di Cristo, 6 1, 2 | cosa non v’era di picciol potere. Oltre a questo, universalmente 7 1, 3 | alcuna quistione, e pensò non potere alcuna di queste tre più 8 1, 7 | venisse smarrita, e così potere andare in parte dove così 9 2, 2 | né mi parrebbe il dì ben potere andare, né dovere la notte 10 2, 2 | pensoso? Non credete voi potere essere ristorato d’un cavallo 11 2, 4 | tavola; per che, temendo non potere ad essa pervenire, s’appressò 12 2, 4 | femina, avvisando quella non potere sì poco valere che alcun 13 2, 6 | materna le permisero di potere alcuna parola dire, anzi 14 2, 7 | dissero di servare al loro potere il suo comandamento.~Pericone, 15 2, 7 | fosse, s’avvisò di doverla potere avere. E cercando de’ modi, 16 2, 7 | felicità il prenze e sé a suo potere farne felice.~E avendo l’ 17 2, 7 | alla vendetta con ogni lor potere incitarono; il quale, per 18 2, 7 | speranza prendendo di dover potere ancora nello stato real 19 2, 8 | presenza de’ savi debbon potere, io vi priego che consiglio 20 2, 8 | ornata maniera del conte, per potere a quel venire, essere stata 21 2, 8 | m’imponghi, che io a mio potere non faccia, sì come colei 22 2, 8 | vostra promessa a vostro potere, e così mi potrete aver 23 2, 9 | io conosco ciò che tu dì potere avvenire alle stolte, nelle 24 2, 9 | vestita, ma niuno segnale da potere rapportare le vide, fuori 25 2, 10 | con dimostrazioni favolose potere che essi non possono, e 26 3, 1 | dovesse tenere a dovere potere esser con loro; e conoscendo 27 3, 2 | tentasse la sua fortuna in potere o tutto o parte aver del 28 3, 4 | pensato un modo da dover potere essere colla donna in casa 29 3, 5 | avete, m’ingegnerò a mio potere di rendervi grazie quali 30 3, 6 | l’amor d’una donna si dee potere acquistare, e per tutto 31 3, 6 | riprendevan gli occhi più di potere. Ricciardo la condusse in 32 3, 7 | avvisando questo non dover potere essere, che ella dimenticato 33 3, 7 | astinenti e santi non si credono potere essere ? O se pure a questo 34 3, 8 | comincia la cagione del mio ben potere adoperare, il confessarmi 35 3, 8 | suo comando, ma prima non potere che Ferondo andato fosse 36 3, 10 | diavoli vorrebbono essere a potere il ninferno attutare, ma 37 3, 10 | troppo disiderio e per men potere, questa quistione, avvenne 38 4, 1 | con certi nodi e cappi da potere scendere e salire per essa, 39 4, 1 | nascoso, se egli potesse, per potere più cautamente fare e con 40 4, 3 | insieme, senza avere spazio di potere alcuna lor cosa torre, sopra 41 4, 4 | andava imponeva che a suo potere il suo segreto e grande 42 4, 8 | essi ciò farebbero al lor potere; e fattosi chiamare il fanciullo 43 4, 9 | cosa.~Il Guardastagno, sena potere alcuna difesa fare o pur 44 4, 10 | savia e di grande animo, per potere quello da casa risparmiare, 45 5, 1 | migliore né più fido dover potere avere che Cimone in questa 46 5, 2 | stando, t’ingegnerai a tuo potere, servendola, d’acquistar 47 5, 2 | presente letizia, senza potere alcuna cosa dire, teneramente 48 5, 3 | la qual sola si credeva potere al suo disio pervenire, 49 5, 3 | sono abitanze presso da potere albergare?~A cui il buono 50 5, 3 | dover mai di quella selva potere uscire.~Ed essendo già vicino 51 5, 8 | il lasciassero, per più potere pensare a suo piacere, piede 52 5, 9 | Federigo oltre a ogni suo potere molto e niente acquistando, 53 5, 9 | che mai né parendo gli più potere essere cittadino come disiderava, 54 5, 9 | niuna cosa trovandosi di che potere onorar la donna, per amor 55 7, 1 | ché ella non ci può, per potere ch’ella abbia, nuocere -.~ 56 7, 2 | essolei si dimesticò. E a potere essere insieme presero tra 57 7, 2 | spiccata dall’unghia, per potere almeno aver tanto olio che 58 7, 5 | consolazione, alcuna quiete, e di potere alcun diporto pigliare, 59 7, 8 | avvisandosi ciò che doveva potere avvenire, chiamò la fante 60 7, 8 | bene che questo non doveva potere essere. Avete voi udito 61 7, 10 | quale era più destro il potere alla donna aprire ogni suo 62 8, 2 | vicino che egli avesse.~E per potere più avere la dimestichezza 63 8, 6 | allora Bruno:~- Deh! come dee potere esser questo? Io il vidi 64 8, 6 | qui siamo non gliele dee potere aver tolto, esso, per ritrovar 65 8, 7 | Iddio grazia facesse lei potere ignuda nelle braccia tenere. 66 8, 7 | acquistasse, e per questo il potere aver copia di lei.~La giovane 67 8, 7 | appressava ella sperava di potere esser con lui; e per ciò 68 8, 7 | donna:~- Questo non dee potere essere, se quello è vero 69 8, 7 | piena moriva di freddo, di potere essere stato messo da te 70 8, 9 | entrò nel capo non dover potere essere che essi dovessero 71 8, 9 | abbia a fare per dovervi potere essere, e che tu ancora 72 8, 10 | restituirgli i cinquecento, per potere avere la maggior parte de’ 73 9, 2 | giovane veduta una via da potere alla sua monaca occultissimamente 74 9, 6 | albergarci: noi ci credemmo dover potere entrare in Firenze, e non 75 9, 6 | sopraggiunti, né tempo ci è da potere andare altrove, io v’albergherò 76 10, 2 | possenti nimici, hanno, per potere la sua vita e la sua nobiltà 77 10, 3 | speranza a Mitridanes di potere con più consiglio e con 78 10, 3 | odio la seguivi, ma per potere essere tenuto migliore. 79 10, 3 | io nol contentasse a mio potere di ciò che da lui mi fu 80 10, 4 | in mille pericoli, per potere la cosa amata possedere.~ 81 10, 5 | vergognò e ingegnossi a suo potere di fargli o tutto o parte 82 10, 9 | donate, ma non estimò dover potere essere che desse fossero, 83 10, Fine | giudicio (il quale a mio potere io fuggo nelle mie cose)