Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagne 15
compagnevole 1
compagni 89
compagnia 83
compagno 38
compar 19
comparar 1
Frequenza    [«  »]
84 grazia
84 mal
84 sapere
83 compagnia
83 da'
83 fede
83 posso
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

compagnia

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| alcuna lagrima o lume o compagnia onorati; anzi era la cosa 2 1, Intro| che la nostra, che questa compagnia non si dissolva troppo più 3 1, Intro| similmente avviso loro buona compagnia e onesta dover tenere non 4 1, Intro| così fatta andata lor tener compagnia. Per che senza più parole 5 1, Intro| fratellevole animo a tener loro compagnia si dovessero disporre. I 6 1, Intro| quali questa così bella compagnia è stata fatta pensando al 7 1, Intro| fu poi mentre durò la lor compagnia manifesto segno a ciascuno 8 1, Intro| meglio procedendo, la nostra compagnia con ordine e con piacere 9 1, Intro| dicendo uno, a tutta la compagnia che ascolta diletto) questa 10 1, 1 | presenti avversità e in questa compagnia così lieta siamo sani e 11 1, 2 | io per avventura ti farò compagnia.~A cui il giudeo rispose:~- 12 1, 5 | ogni uomo, esso con poca compagnia e di gentili uomini entrò 13 1, Fine | infino a tanto che la nostra compagnia durerà, il quale è questo: 14 2, Intro| alquanto stata e tutta la sua compagnia riguardata nel viso, a Neifile 15 2, 3 | accontatosi, da loro in compagnia fu volentieri ricevuto. 16 2, 3 | piacesse d’essere in sua compagnia, con ciò fosse cosa che 17 2, 3 | conoscesse, avendo riguardo alla compagnia che ella avea, lei estimò 18 2, 3 | con lo abate e con sua compagnia rientrò in cammino, e dopo 19 2, 4 | prestatogli cavallo e datogli compagnia, infino a Ravello, dove 20 2, 6 | nel diserto luogo alcuna compagnia trovata, l’erbe pascendo 21 2, 6 | lasciata tutta l’altra compagnia, entrarono innanzi; e parendo 22 2, 7 | data, e lei con onorevole compagnia e d’uomini e di donne e 23 2, 7 | levatasi, le donne che in compagnia di lei erano e l’altre femine 24 2, 7 | giovane, con quella poca compagnia che avea, sotto il becco 25 2, 7 | fare, con bella e onorevole compagnia se ne venne a Chiarenza, 26 2, 7 | re, con bella e onorevole compagnia d’uomini e di donne, sotto 27 2, 7 | similmente con tutta la sua compagnia. La quale poi che alquanto 28 2, 9 | vestimenti femminili e donne che compagnia le tenessero, secondo la 29 2, Fine | tanto che ridere a tutta la compagnia, che niun ve n’era a cui 30 3, Intro| levata e fatta tutta la sua compagnia levare, e avendo già il 31 3, 6 | andata, similmente con sua compagnia v’andò, e nella brigata 32 3, 6 | nona, Catella prese sua compagnia e senza mutare altramente 33 3, 7 | tutti coloro che a fare lor compagnia erano stati da Aldobrandino 34 3, 8 | darò, faccendovi la notte compagnia, quella consolazion che 35 3, 9 | Beltramo a cavallo con sua compagnia, il quale quantunque ella 36 3, Fine | che dovesse sodisfare alla compagnia, per quanto la sua signoria 37 4, Intro| quelle di così laudevole compagnia, qual fu quella che dimostrata 38 4, Intro| E veggendosi di quella compagnia la quale egli più amava 39 4, Intro| piccola cella, senza altra compagnia che del padre, come vi vide, 40 4, 1 | cara guardasti. E con qual compagnia ne potre’ io andar più contenta 41 4, 1 | mia anima a fare alla tua compagnia~E questo detto, si fe’ dare 42 4, 2 | della casa fatta amichevole compagnia.~La donna, come desinato 43 4, 2 | desinato ebbe, presa sua compagnia, se n’andò a frate Alberto 44 4, 5 | della terra a diporto, in compagnia d’una che altra volta con 45 4, 8 | congiunse con inseparabile compagnia.~ ~ 46 4, 9 | non ostante l’amistà e la compagnia che era tra loro, s’innamorò 47 5, Intro| sol fu alzato, con la sua compagnia, d’una cosa e d’altra con 48 5, 1 | quantunque la giovane sua compagnia rifiutasse, sempre di lui 49 5, 1 | rodiani, con grandissima compagnia d’uomini d’arme, Cimone 50 5, 1 | Cassandra. E pensando della compagnia che a far questo dovesse 51 5, 3 | rispose che aveva la sua compagnia nella selva smarrita, e 52 5, 3 | pareva del ronzino avere una compagnia e un sostegno delle sue 53 5, 7 | cosa la donna con la sua compagnia, acciò che il malvagio tempo 54 5, 7 | quale la donna con la sua compagnia fuggì in casa d’un lavoratore.~ 55 5, 9 | presa un’altra donna in compagnia, per modo di diporto se 56 5, 9 | avendo a cui farle tenere compagnia a altrui, disse:~- Madonna, 57 5, 9 | questo lavoratore vi terrà compagnia tanto che io vada a far 58 6, Intro| reina levatasi, fatta la sua compagnia chiamare, alquanto con lento 59 6, 10 | spezialmente quegli che alla nostra compagnia scritti sono, quel poco 60 7, Fine | divisò.~Quindi, rivolta alla compagnia, disse:~- Dioneo volle ieri 61 8, Intro| reina levatasi con la sua compagnia, primieramente alquanto 62 8, 1 | molto e che sempre in sua compagnia andava in ciò che faceva.~ 63 8, 4 | gran piacere di tutta la compagnia avendola raccontata, quando 64 8, 7 | luoghi solitari e senza compagnia; le quali cose io non so 65 8, 8 | Spinelloccio e la leale compagnia che voi gli fate?~Alla quale 66 8, 9 | Bruno e Buffalmacco, la compagnia de’ quali era continua, 67 8, 9 | di ciascuno che è di tal compagnia, e i bacini, gli orciuoli, 68 8, 9 | essere stati cacciati della compagnia nella quale noi avavamo 69 9, 5 | mantello e una feminetta in compagnia, vie più che di passo insieme 70 9, 8 | Universalmente ciascuno della lieta compagnia disse quello che Talano 71 10, 1 | in arme e in cavalli e in compagnia a lui se n’andò in Ispagna, 72 10, 3 | consiglio ad alcuno, con poca compagnia montato a cavallo, dopo 73 10, 3 | onorare, esso stesso gli tenea compagnia.~Col quale dimorando Mitridanes, 74 10, 3 | volendosi Mitridanes con la sua compagnia ritornare a casa, avendogli 75 10, 5 | fatta venire e con cotal compagnia.~La donna, vergognosa e 76 10, 8 | case di lui fu allogato in compagnia d’un suo figliuolo nominato 77 10, 9 | seco stesso si dolea che di compagnia e di più solenne convito 78 10, 9 | pervenuto a Genova con sua compagnia, montato in galea andò via, 79 10, 9 | quella grandezza, con quella compagnia che la vostra virtù merita, 80 10, 10 | messosi in via con tutta la compagnia sua pervennero alla villetta. 81 10, 10 | presenzia di tutta la sua compagnia e d’ogni altra persona la 82 10, 10 | menare bella e orrevole compagnia con seco, e di dire a tutti 83 10, 10 | col fratello e con nobile compagnia in su l’ora del desinare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL