Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novellasse 2
novellato 1
novellatore 1
novelle 82
novellerà 1
novelletta 14
novellette 3
Frequenza    [«  »]
82 conte
82 diceva
82 forza
82 novelle
82 virtù
81 faccendo
81 potuto
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

novelle

   Giornata,  Novella
1 Pro | QUALE SI CONTENGONO CENTO NOVELLE IN DIECI DETTE DA SETTE 2 Pro | intendo di raccontare cento novelle, o favole o parabole o istorie 3 Pro | lor diletto.~Nelle quali novelle piacevoli e aspri casi d’ 4 1, Intro| disse che con una delle sue novelle all’altre desse principio. 5 1, 5 | volendo mostrare che simili novelle non fosser tra donne da 6 1, 5 | entrati a dimostrare con le novelle quanta sia la forza delle 7 1, Fine | caldo diminuito, quando le novelle delle giovani donne e de’ 8 1, Fine | voglia sì come uomo che delle novelle non abbia alle mani, infino 9 2, Intro| comandò che alle future novelle con una desse principio; 10 2, 2 | alla porta, il quale recò novelle al marchese, per le quali 11 2, 3 | mostri, e ancora in alcune novelle di sopra mostrato sia, nondimeno, 12 2, 6 | sopraggiugnere le liete novelle della vita e del buono stato 13 2, 8 | alcuna; e così, dopo molte novelle, fecero.~Di che la Giannetta 14 2, 9 | che ella mai a così fatte novelle non intenderebbe con altro 15 2, 9 | elle a queste così fatte novelle attendono, nascesse loro 16 2, 9 | alpestra intorno a quelle novelle, non s’arrischiò; e statosi 17 2, Fine | tosto ad orazioni che a novelle vacassimo. E il sabato appresso 18 3, 1 | dargli noia e a metterlo in novelle, come spesse volte avviene 19 3, 3 | rispose:~- Padre mio, le novelle che io ho non sono altre 20 3, 3 | una femina in casa con sue novelle e con sue frasche, e quasi 21 3, 3 | s’avvisò che egli avrebbe novelle dalla donna, e aspettò che 22 3, 7 | doman sia sera voi udirete novelle che vi piaceranno; sì veramente, 23 3, 7 | disiderosa d’udire buone novelle del marito e di riconciliarsi 24 3, 8 | penitenza faccendo; e poi molte novelle tra la gente grossa della 25 3, 8 | rispondeva e diceva loro novelle dell’anime de’ parenti loro, 26 3, 9 | stava, disiderosa di sentire novelle del suo signore.~Avvenne 27 4, Intro| paia che io voglia le mie novelle con quelle di così laudevole 28 4, Intro| che principio desse alle novelle; la quale, senza più aspettare 29 4, 2 | vanagloria, e altre sue novelle; per che la donna gli disse 30 4, 2 | n’andò a frate Alberto e novelle gli disse dello agnolo Gabriello 31 4, 2 | riconosciutolo, dopo molte novelle, con lui trovò modo che, 32 4, 4 | paresse, sentire e di lei novelle gli recasse. De’ quali alcuno 33 4, 8 | entrare colla moglie in altre novelle, il morto corpo de’ suoi 34 4, 10 | e’ prestatori, dopo molte novelle trovò li prestatori la notte 35 4, Fine | Conclusione~ ~Se le prime novelle li petti delle vaghe donne 36 4, Fine | canzoni chenti sono le tue novelle, acciò che più giorni che 37 5, Intro| principio desse alle felici novelle. Il quale a ciò volentier 38 5, 1 | son richiamati .~ ~Molte novelle, dilettose donne, a dover 39 5, 1 | come Pasimunda, al quale le novelle eran venute, aveva, col 40 5, 1 | disse:~- Oggi al terzo le novelle spose entreranno primieramente 41 5, 1 | menassero di presente.~Le novelle spose cominciarono a piagnere 42 5, Fine | levate la coda, ché buone novelle vi reco.~Di che tutte le 43 6, Intro| della meno delle raccontate novelle disputando, e ancora de’ 44 6, Intro| quando finite fieno le nostre novelle che tu sopr’essa dei sentenzia 45 6, Intro| impose a Filomena che alle novelle desse principio. La quale 46 6, 1 | cavallo, con una delle belle novelle del mondo.~Al quale la donna 47 6, 1 | preso, mise mano in altre novelle, e quella che cominciata 48 6, 6 | del mondo, e le più nuove novelle aveva per le mani; per la 49 6, 9 | tolte da due in su delle novelle delle quali io m’avea pensato 50 7, 2 | non attendo a così fatte novelle, ho male e mala ventura; 51 7, 8 | da quinci innanzi simili novelle noi non sentiamo più, ché 52 7, 9 | cosa quantunque in assai novelle sia stato dimostrato, nondimeno 53 7, 9 | diceva, e continuava queste novelle; al qual Nicostrato disse:~- 54 7, 10 | ritornerebbe, e direbbegli novelle di quello che egli desiderava; 55 7, 10 | sono a te tornato a dirti novelle dell’altro mondo.~Alquanto 56 8, 1 | comandasse.~La donna, dopo molte novelle, venne a questa conclusione, 57 8, 3 | che tu l’abbi battuta; che novelle son queste?~Calandrino, 58 8, 4 | delle menti nostre, in più novelle dette mi ricorda essere 59 8, 7 | Il lavoratore dopo molte novelle, levatasi la donna in collo, 60 8, 8 | grandissima paura dopo molte novelle quello avendogli confessato 61 8, 8 | cassa, senza far troppe novelle, disse:~- Zeppa, noi siam 62 8, 9 | del mondo con sue nuove novelle, e il medico similmente 63 8, 9 | vostro senno e con vostre novelle.~Il medico, rompendogli 64 8, 9 | contento. Né guari dopo queste novelle gli recarono i dipintori 65 8, 10 | su gli occhi, dopo molte novelle, gli disse che egli con 66 8, Fine | qual in su l’aurora son le novelle rose. Ma pur, poi che avendo 67 9, Intro| che principio desse alle novelle del presente giorno, la 68 9, 2 | multiplicando pur la badessa in novelle, venne alla giovane alzato 69 9, 5 | Niccolosa, ed entrato con lei in novelle, ed ella, che sapeva ben 70 9, 5 | colà trassero, e dopo molte novelle rappacificata la donna, 71 9, 6 | quinci.~L’oste, udendo queste novelle e non piacendogli troppo, 72 9, Fine | ne riderà. Ma, essendo le novelle finite e il sole già cominciando 73 10, 7 | terzo giorno ti credo recar novelle che sommamente ti saran 74 10, 8 | gran querimonia, e furon le novelle e le turbazioni molte e 75 10, 8 | risposta da comportare le lor novelle; e avendo esso animo romano 76 10, Fine | riguardare, quantunque liete novelle e forse attrattive a concupiscenzia 77 10, Fine | abbia nello scriver queste novelle troppa licenzia usata, sì 78 10, Fine | alcuna n’è, la qualità delle novelle l’hanno richesta, le quali 79 10, Fine | mature e non pieghevoli per novelle, in tempo nel quale andar 80 10, Fine | molte; e così dico delle mie novelle. Chi vorrà da quelle malvagio 81 10, Fine | non stesser male nelle mie novelle, scritte per cacciar la 82 10, Fine | scrivere delle soprascritte novelle. E per ciò che animosamente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL