Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortunati 1 fortune 2 fortunosi 1 forza 82 forze 46 forziere 3 forzieri 2 | Frequenza [« »] 83 potere 82 conte 82 diceva 82 forza 82 novelle 82 virtù 81 faccendo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze forza |
Giornata, Novella
1 Pro | fervente e il quale niuna forza di proponimento o di consiglio 2 Pro | le quali quanto più di forza abbian che le palesi coloro 3 Pro | de’ quali modi ciascuno ha forza di trarre, o in tutto o 4 Pro | la quale dove meno era di forza, sì come noi nelle dilicate 5 1, Intro| questa pestilenza di maggior forza per ciò che essa dagli infermi 6 1, Intro| aver non poteano, e per la forza della pestilenza, era tanta 7 1, Intro| luglio vegnente, tra per la forza della pestifera infermità 8 1, Intro| dobbiamo, la quale abbia forza d’offenderla? Noi erriamo, 9 1, 1 | se spezial grazia di Dio forza e avvedimento non ci prestasse. 10 1, 3 | non l’avrebbe mai fatto, e forza non gli voleva fare; per 11 1, 3 | s’avvisò di fargli una forza da alcuna ragion colorata. 12 1, 5 | le novelle quanta sia la forza delle belle e pronte risposte, 13 1, 5 | parole si gitterebbono, e che forza non v’avea luogo; per che 14 1, 8 | vergogna tale, che ella ebbe forza di fargli mutare animo quasi 15 2, 1 | avanti; essi si fecero per forza innanzi e cominciarono a 16 2, 4 | l’una dall’altra. E per forza di questo vento addivenne 17 2, 4 | con mano, come che poca forza n’avesse, la lontanava.~ 18 2, 4 | era, che, riversata, per forza Landolfo lasciatola andò 19 2, 4 | notando, più da paura che da forza aiutato, e vide da se molto 20 2, 4 | appresso, o piacer di Dio o forza di vento che ‘l facesse, 21 2, 6 | suo avviso; perciò che per forza di vento il legno, che a 22 2, 7 | veleno. Molti furono che la forza corporale e la bellezza, 23 2, 7 | uomini, ogni arte e ogni forza operando, essendo da infinito 24 2, 7 | che a lungo andare o per forza o per amore le converrebbe 25 2, 8 | stimoli della carne né alla forza d’amore contrastare, le 26 2, 8 | conte d’Anguersa mi vuol far forza.~Il conte, veggendo questo 27 2, 8 | atto fare, sentì con più forza nel cuore l’amoroso ardore, 28 2, 8 | essa subitamente rispose:~- Forza mi potrebbe fare il re, 29 2, 10 | giudice, più che di corporal forza dotato d’ingegno, il cui 30 3, Intro| divenisse, con grandissima forza e con non piccola utilità 31 3, 5 | sono, le quali avrebbon forza di pigliare ciascuno alto 32 3, 5 | quali essa non con tutta la forza loro del petto lasciava 33 3, 6 | che tu fa cessi faresti a forza; ma, se Dio mi dea la grazia 34 3, 7 | che Tedaldo non vi fece forza alcuna; quando voi di lui 35 3, 8 | Ma, che che si sia, tanta forza ha avuta la vostra vaga 36 4, Intro| incontanente più aver di forza la natura che il suo ingegno; 37 4, Intro| se mai con tutta la mia forza a dovervi in cosa alcuna 38 4, 1 | uno spiraglio fatto per forza nel monte, il quale, per 39 4, 1 | viso suo con maravigliosa forza fermò, e seco, avanti che 40 4, 1 | chenti e quali e con che forza vengano le leggi della giovanezza; 41 4, 4 | potesse, di volerla torre per forza, se avvenisse che per mare 42 4, 6 | di lei con maravigliosa forza gliele strappasse di braccio 43 4, 6 | convenevolezza, volle usar la forza. Ma l’Andriuola, da sdegno 44 4, 6 | prima accusare egli della forza che fare l’avea voluta che 45 4, 7 | l’Andriuola fu, non con forza né con virtù, ma con morte 46 4, 8 | forte; e toccandolo con più forza e sentendo che egli non 47 4, 10 | alquanto turbata con più forza il sospinse dicendo:~- Leva 48 5, 1 | obumbrazione offuscate con la sua forza sospinse in chiara luce, 49 5, 1 | proda del suo legno per forza congiunse, e fiero come 50 5, 1 | Amore, con maravigliosa forza fra’ nimici con un coltello 51 5, 1 | I giovani, li quali più forza che liberalità costrignea, 52 5, 1 | avvenne, comandò che ogni forza si mettesse ad uscir quindi, 53 5, 1 | vederati con maravigliosa forza seguire.~Al quale Lisimaco 54 5, 5 | cosa non andrà così: che forza è questa? -; e questo detto, 55 5, 8 | e a quella con tutta sua forza diede per mezzo il petto 56 5, 9 | confortati e pensa di guerire di forza, ché io ti prometto che 57 5, 9 | potessi conoscere di quanta forza sia l’amor che lor si porta, 58 5, 10 | ancora starnutiva, a ciò la forza del solfo strignendolo; 59 6, Intro| entrasse in Monte Nero per forza e con ispargimento di sangue; 60 6, 10 | Aristotile o in Seneca, avrebbe forza di guastare ogni lor vertù, 61 7, 4 | cominciò a tentare se per forza potesse l’uscio aprire.~ 62 7, 7 | sue parole, con sì fatta forza ricevette per li prieghi 63 7, 9 | e’ vi si adoperrebbe la forza. Trattiamo adunque loro 64 7, 9 | fu dall’altra per viva forza un dente tirato fuori; e 65 7, 10 | de’ sanesi, hanno tanta forza, carissime donne, che, lasciando 66 7, Fine | sentire e ‘l vedere,~con forza non usata,~ciascun per sé 67 8, 7 | quale io vi porto è di tanta forza, che io non so come io mi 68 8, 7 | ogni odio e con tutta la forza di perseguire intendo, con 69 8, 7 | confesso che essi con maggior forza scuotono i pilliccioni, 70 8, 7 | cosa coperta, con tanta forza, che non solamente le cosse 71 8, 8 | Spinelloccio disse:~- Non fa forza; io ho altressì a parlar 72 9, 1 | contrari a questi e di tanta forza, che allo avello il condussero. 73 9, 5 | testé a Firenze: lavorate di forza. - E partitosi, s’andò a 74 9, 10 | coloro che alcuna cosa per forza d’incantamento fanno, e 75 10, 2 | parte venuto dove, dalla forza di Dio in fuori, di niente 76 10, 4 | quale fu tale e di tanta forza, che in lei spense ogni 77 10, 4 | tenendolo, niuna noia, niuna forza, niuna ingiuria faceva al 78 10, 5 | cuore ricevute hanno maggior forza che molti non stimano, e 79 10, 6 | l’affanno sia grande e la forza bisogni inestimabile, sì 80 10, 8 | prieghi miei, con quella forza che ne’ beni dello amico 81 10, 8 | indietro tornare, converrà per forza che sien contenti.~Piacque 82 10, 9 | potrai difendere, e per forza ti converrà compiacere a’