Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicestel 1
dicesti 3
dicestù 1
diceva 82
dicevagli 1
dicevan 1
dicevangli 1
Frequenza    [«  »]
83 posso
83 potere
82 conte
82 diceva
82 forza
82 novelle
82 virtù
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

diceva

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | false con sommo diletto diceva, richiesto e non richiesto; 2 1, 1 | ragionare:~- Che farem noi - diceva l’uno all’altro - di costui? 3 1, 1 | ser Ciappelletto al frate diceva; e aveano alcuna volta sì 4 2, 1 | alquanti chiamare, l’uno diceva che gliele avea tagliata 5 2, 4 | Ravello, dove del tutto diceva di voler tornare, il rimandarono.~ 6 2, 5 | basci, ebbe ciò che ella diceva più che per vero: e poscia 7 2, 6 | ciò non vedesse; e a tutti diceva, che di ciò domandata l’ 8 2, 8 | secondo che sconcia si diceva, pervenne nell’oste al re 9 2, 9 | famigliar che dir vogliamo, diceva trovarsi, il quale meglio 10 2, 9 | esser fatta la camera come diceva e oltre a ciò sé riconoscere 11 2, 9 | esser vero che Ambrogiuolo diceva, e dopo alquanto disse:~- 12 2, Fine | donne dissono che Dioneo diceva vero e che Bernabò era stato 13 3, 1 | alcuna volta l’orto, l’una diceva: - Pon qui questo -; e l’ 14 3, 1 | toglieva la zappa di mano e diceva: - Questo non sta bene -; 15 3, 1 | quegli servigi che Nuto diceva, non dubitò di perder per 16 3, 1 | parole udiva, e seco lieto diceva: - Se voi mi mettete costà 17 3, 2 | fatto avesse che la donna diceva, non gli fosse ancora il 18 3, 3 | dicesse di cui veramente diceva, e commendata molto la donna 19 3, 3 | quello esser vero che ella diceva, le promise d’operar20 3, 3 | credendo ciò che la donna diceva, turbato oltre misura le 21 3, 4 | idiota era e di grossa pasta, diceva suoi paternostri, andava 22 3, 6 | seguendo il suo parlar, diceva:~- Sì, tu mi credi ora con 23 3, 6 | Catella, mentre che Ricciardo diceva queste parole, piagneva 24 3, 6 | avvenire ciò che Ricciardo diceva, e per ciò disse:~- Ricciardo, 25 3, 8 | ritornato, a tutti rispondeva e diceva loro novelle dell’anime 26 3, 10 | La qual cosa faccendo, diceva ella alcuna volta:~- Rustico, 27 4, Intro| chiamassero.~Il padre gliele diceva; ed egli, avendolo udito, 28 4, 1 | parole sue sonavano, come diceva. Per che, da lei partitosi 29 4, 2 | alquanto disse:~- Io vi diceva bene, frate Alberto, che 30 4, 4 | chi una cosa e chi altra diceva, quando il re, quasi da 31 4, 4 | fosse valente uomo come si diceva e se cotanto l’amasse quanto 32 4, 7 | merenda, della qual prima diceva. Né guari di spazio perseguì 33 4, 7 | così fosse come lo Stramba diceva.~Per la qual cosa presala, 34 4, 10 | imbolata. Al quale colui diceva: - Non è così, anzi l’hai 35 5, 5 | un l’altro via. Crivello diceva alla fante:~- Come non ti 36 5, 5 | avviluppando per casa?~E la fante diceva a lui:~- Ma tu perché non 37 5, 7 | confessato quello esser vero che diceva Fineo, prestamente il 38 5, 9 | aveva avuta, per che ella diceva: - Come manderò io o andrò 39 6, Intro| rivolta, disse:~- Occi ben lo diceva io; vatti con Dio; credi 40 6, 6 | più son gentili, e così si diceva pur testé tra costoro; e 41 6, 8 | se gli spiacevoli, come diceva, l’erano a veder noiosi.~ ~ 42 6, 9 | opinione degli epicuri, si diceva tra la gente volgare che 43 6, 10 | frate Cipolla queste cose diceva, tra gli altri molti nella 44 6, 10 | Guccio Imbratta, e chi gli diceva Guccio Porco: il quale era 45 7, 1 | quando Gianni sputava, diceva:~- I denti -.~La donna, 46 7, 4 | Tofano bestia, d’altra parte, diceva come il fatto era stato, 47 7, 4 | La donna co’ suoi vicini diceva: - Or vedete che uomo egli 48 7, 4 | ciò che contro alla donna diceva; e in brieve tanto andò 49 7, 9 | Pirro d’in sul pero pur diceva, e continuava queste novelle; 50 7, 10 | a Tingoccio. Laonde egli diceva: - Se io questo gli discuopro, 51 8, 2 | mattina la sentiva in chiesa, diceva un Kyrie e un Sanctus sforzandosi 52 8, 3 | affermavano quello che Calandrino diceva, e avevano sì gran voglia 53 8, 6 | da dovero.~- Così di’, - diceva Bruno - grida forte sì, 54 8, 6 | gridava allora più forte e diceva:~- Al corpo di Dio, che 55 8, 6 | stato imbolato.~E Bruno diceva:~- Ben di’, ben di’: e’ 56 8, 7 | io la tua.~- Adunque, - diceva la donna - or mi bacia ben 57 8, 7 | Parte che lo scolare questo diceva, la misera donna piagneva 58 8, 9 | secondo che egli medesimo diceva, ci ritornò, e prese casa 59 8, 9 | medico. E oltre a questo diceva alcuna volta al maestro, 60 8, 9 | del gran Can d’Altarisi.~Diceva il maestro:~- Che vuol dire 61 8, 9 | nomi.~- O maestro mio, - diceva Bruno - io non me ne maraviglio, 62 8, 9 | credevi, quando io il ti diceva. Alle guagnele! Egli non 63 9, 2 | accorsero perché l’Isabetta così diceva. Di che la badessa, avvedutasi 64 9, 3 | Io non so, pur testé mi diceva Nello che io gli pareva 65 9, 3 | altro che di sopra: io il ti diceva bene.~La donna, che assai 66 9, 3 | continuando il suo ramarichio, diceva:~- Ohimè, tristo me! Come 67 9, 4 | ma ad un altro dicesse, diceva:~- Deh! Angiulieri, in buona 68 9, 4 | se a lui non dicesse, e diceva:~- Deh, perché non mi vuo’ 69 9, 4 | sarò tenuto.~L’Angiulieri diceva egli altressì, ma le sue 70 9, 5 | credevi oggi, quando io il ti diceva; per certo, sozio, io m’ 71 9, 5 | appena potendosi muover, diceva:~- Deh! anima mia dolce, 72 9, 5 | lasciamiti baciare.~La Niccolosa diceva:~- O tu hai la gran fretta! 73 9, 6 | udendo quello che la donna diceva e quello che diceva Adriano, 74 9, 6 | donna diceva e quello che diceva Adriano, cominciò a creder 75 9, 6 | abbracciar d’Adriano, sola seco diceva d’aver vegghiato.~ ~ 76 9, 8 | dandogli tuttavia forte, diceva:~- Traditore, tu il vedrai 77 9, 8 | Biondello piagnendo si scusava e diceva che mai a messer Filippo 78 10, 2 | se da tanto fosse come diceva, e che egli il facesse sicuramente 79 10, 8 | Sofronia in odio, e ciascun diceva lui degno, non solamente 80 10, 8 | tarda.~Tito d’altra parte diceva:~- Pretore, come tu vedi, 81 10, 9 | nullo; e l’abate a tutti diceva lui essere un saracino mandato 82 10, 10 | guardata da ogn’uomo, e ciascun diceva che Gualtieri aveva fatto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL