Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vergine 4 verginità 1 vergiù 1 vergogna 81 vergognando 2 vergognandosi 10 vergognandoti 1 | Frequenza [« »] 82 virtù 81 faccendo 81 potuto 81 vergogna 80 fanno 80 fatte 80 gisippo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze vergogna |
Giornata, Novella
1 Pro | proponimento o di consiglio o di vergogna evidente, o pericolo che 2 1, Intro| altro, e a lui senza alcuna vergogna ogni parte del corpo aprire 3 1, Intro| alcuna di loro possa prender vergogna, essendo oggi alquanto ristrette 4 1, Intro| tutta nel viso divenuta per vergogna vermiglia, per ciò che l’ 5 1, Intro| con piacere e senza alcuna vergogna viva e duri quanto a grado 6 1, 1 | notaio, avea grandissima vergogna quando uno de’ suoi strumenti ( 7 1, 1 | mi confessai mai, sì gran vergogna ho di doverlo dire; e ogni 8 1, 2 | alcuno di rimordimento o di vergogna, in tanto che la potenzia 9 1, 4 | vorrebbe aver fatta quella vergogna d’averla a tutti i monaci 10 1, 4 | tutta smarrì, e temendo di vergogna cominciò a piagnere. Messer 11 1, 5 | raccontata, prima con un poco di vergogna punse i cuori delle donne 12 1, 8 | li quali, non senza gran vergogna de’ corrotti e vituperevoli 13 1, 8 | parole dice o fa atti: gran vergogna e biasimevole del mondo 14 1, 8 | subitamente il prese una vergogna tale, che ella ebbe forza 15 1, 9 | col fargli alcuna onta o vergogna sfogava.~La qual cosa udendo 16 1, 10 | sappia rispondere: general vergogna e di noi e di tutte quelle 17 1, Fine | Filomena, alquanto per vergogna arrossata veggendosi coronata 18 2, 6 | avvenuto temendo, per tema di vergogna, ogni sua cosa lasciata, 19 2, 6 | misericordia fare e la sua vergogna e quella della figliuola 20 2, 7 | senza alcuno ritegno di vergogna, in presenza di lui spogliatasi, 21 2, 8 | ciò contrastare, se non vergogna, di manifestargliele si 22 2, 8 | amor sospinta, tutta di vergogna divenuta vermiglia, quasi 23 2, 8 | mia vita. Caccia via la vergogna e la paura, e dimmi se io 24 2, 8 | sodisfare, cacciata via la vergogna, così le disse:~- Madonna, 25 2, 9 | nelle quali non è alcuna vergogna; ma quelle che savie sono 26 2, 9 | né pedata né orma; e la vergogna e ‘l guastamento del l’onore 27 2, 9 | denari e dall’onta della vergogna che mi parea avere ricevuta 28 2, 9 | già riconoscendola, e per vergogna quasi mutolo divenuto, niente 29 2, 10 | mangiar, bene che elle per vergogna nol dicano, si richiede; 30 3, 2 | altrui, si credono la loro vergogna scemare, dove essi l’accrescono 31 3, 2 | quello che tacendo niuna vergogna gli poteva tornare, parlando 32 3, 2 | vendetta acquistar gran vergogna, con una sola parola d’ammonirlo 33 3, 2 | cresciuta n’avrebbe la sua vergogna, e contaminata l’onestà 34 3, 3 | poscia che Iddio ti guardò di vergogna, che, come due volte seguito 35 3, 6 | faccendo, credo sì fatta vergogna gli fia, che ad una ora 36 3, 6 | ella gli farebbe sì fatta vergogna, che sempre che egli alcuna 37 3, 9 | costretta, con grandissima vergogna cento lire le domandò per 38 3, 9 | contessa, cognoscendo la sua vergogna e udendo la sua cortese 39 4, Intro| rispondo che io mai a me vergogna non reputerò infino nello 40 4, 1 | cautamente fare e con minore sua vergogna quello che già gli era caduto 41 4, 1 | meritato l’oltraggio e la vergogna la quale nelle mie cose 42 4, 1 | per me si potesse operare, vergogna fare. Alla qual cosa e pietoso 43 4, 1 | dicessi con povero, con tua vergogna si potrebbe concedere, che 44 4, 5 | sconcio di loro, questa vergogna, avanti che più andasse 45 4, 7 | molto della paura e della vergogna cacciando che d’avere era 46 4, 10 | aggiugnere al suo danno vergogna, pensò che senza alcun indugio 47 5, 1 | rusticità ad alcuna cosa che vergogna le potesse tornare; per 48 5, 2 | morte mandare, dubitando di vergogna e non sappiendo che farsi, 49 5, 3 | ti farebbono dispiacere e vergogna, e noi non te ne potremmo 50 5, 3 | andarla ad abbracciare, ma per vergogna, la quale avea della donna, 51 5, 4 | e d’una brieve paura con vergogna mescolata, a lieto fin pervenuto, 52 5, 4 | cosa che io possa senza mia vergogna fare, dillami, e io la farò.~ 53 5, 4 | a te la morte e a me la vergogna, prima che tu ti muova, 54 5, 4 | per ciò che d’una parte la vergogna del fallo commesso e la 55 5, 10 | ella dee essere, universal vergogna e vitupero di tutte le donne 56 5, 10 | vorrebbe e che ella era vergogna di tutte voi: come non dicevi 57 5, Fine | Dioneo finita, meno per vergogna dalle donne risa che per 58 6, 1 | come si conviene: general vergogna di tutte noi. Ma per ciò 59 6, 8 | raccontata prima con un poco di vergogna punse li cuori delle donne 60 7, 4 | aretin sapessero la loro vergogna, laddove niun la sapeva. 61 7, 4 | che io voglia sofferire la vergogna che tu mi vuoi fare ricevere 62 7, 4 | gli ho voluta fare questa vergogna di serrarlo fuor di casa, 63 7, 7 | di far cosa che mi fosse vergogna t’avesse quelle parole dette; 64 7, 8 | rea femina con tua gran vergogna, dove io non sono, e te 65 7, 8 | ubriaco doloroso che non si vergogna!~I giovani, vedute e udite 66 8, 6 | per ciò, anzi che questa vergogna gli sia fatta in presenza 67 8, 7 | alcuno, che in maggior pena e vergogna che questa non ti fia caduta 68 8, 8 | minore, anzi ne cresceva la vergogna, si diede a pensar che vendetta 69 9, 3 | dire al marito, tutta di vergogna arrossò, e abbassata la 70 9, 4 | tornò a Buonconvento, né per vergogna a que’ tempi ardì di tornare 71 9, 6 | donna saviamente la sua vergogna e quella della figliuola 72 10, 3 | quale riconoscendolo si vergogna e suo amico diviene.~ ~Simil 73 10, 3 | la sua ira si convertì in vergogna. Laonde egli, gittata via 74 10, 5 | la cagione. La donna per vergogna il tacque molto; ultimamente, 75 10, 7 | bacio.~La giovane, che di vergogna tutta era nel viso divenuta 76 10, 8 | e quella con grandissima vergogna di me truovi vinta; ma certo 77 10, 8 | debita ragion gli recava vergogna, mostrandogli che quanto 78 10, 8 | che vince la mia debita vergogna, e io il farò. Ma di questo 79 10, 8 | vedendo questo, vinto da vergogna, si volle pentere e recusava 80 10, 8 | nome.~Io mi taccio, per vergogna, delle mie ricchezze, nella 81 10, 8 | veggono in due, colpa e vergogna della misera cupidigia de’