Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
madama 21
maddalena 12
madonna 162
madre 79
madri 8
maestà 1
maestra 2
Frequenza    [«  »]
79 agli
79 buffalmacco
79 colei
79 madre
79 presente
78 gentile
78 mentre
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

madre

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | piedi bestemmiate Iddio e la Madre, e tutta la corte di paradiso.~ 2 2, 2 | l’anima del padre e della madre di san Giuliano, dopo il 3 2, 5 | che molto l’amarono, mia madre, che gentil donna fu e allora 4 2, 5 | in Perugia, me con la mia madre piccola fanciulla lasciò, 5 2, 5 | ingratitudine di lui verso mia madre mostrata (lasciamo stare 6 2, 5 | quasi come io mi sono, mia madre, che ricca donna era, mi 7 2, 5 | il quale per amor di mia madre e di me tornò a stare a 8 2, 5 | egli sel facesse, di vostra madre e di voi non ragionasse 9 2, 6 | figliuolo riconosciuto dalla madre, sposa la figliuola del 10 2, 6 | così lei poppavano come la madre avrebber fatto; e d’allora 11 2, 6 | e d’allora innanzi dalla madre a lei niuna distinzion fecero. 12 2, 6 | non) rade volte la sua madre, la quale colla donna di 13 2, 6 | molto brieve, in ciò dalla madre della giovane prima, e appresso 14 2, 6 | vituperosamente morire.~La madre della giovane, quantunque 15 2, 6 | costumi, e il padre e la madre di lei, tu il sai; del tuo 16 2, 6 | tu hai, se tu qui la tua madre vedessi?~A cui Giusfredi 17 2, 6 | lungamente avete onorata mia madre; ora, acciò che niuna parte 18 2, 6 | fare, vi priego che voi mia madre e la mia festa e me facciate 19 2, 6 | verso Giusfredi e verso la madre.~Messer Guasparrin si maravigliò 20 2, 6 | che tu dimandi e una sua madre, li quali io gli manderò 21 2, 6 | apparecchiata.~Quale la festa della madre fosse rivedendo il suo figliuolo, 22 2, 8 | addomandarla al padre e alla madre per moglie; ma temendo non 23 2, 8 | salute. Di che il padre e la madre del giovane portavano sì 24 2, 8 | quale, per rispetto della madre di lui, lui sollecitamente 25 2, 8 | tratti da parte il padre e la madre del giovane, disse loro:~- 26 2, 8 | abbimi per la più crudel madre che mai partorisse figliuolo.~ 27 2, 8 | udendo le parole della madre, prima si vergognò, poi, 28 2, 8 | nati sono. Essi son per madre discesi di paltoniere, e 29 2, 8 | miei nepoti, non sono per madre nati di paltoniere.~Giachetto 30 2, Fine| reverenza del la Vergine Madre del Figliuol di Dio, digiunare, 31 3, 9 | marita ancora, ma con una sua madre, savissima e buona donna, 32 3, 9 | e forse, se questa sua madre non fosse, avrebbe ella 33 4, 8 | costretto da’ prieghi della madre, a Parigi; torna e truovala 34 4, 8 | fanciullo, insieme con la madre di lui, bene e lealmente 35 4, 8 | che da lui amata fosse.~La madre del fanciullo, di ciò avvedutasi, 36 4, 8 | trarne altra risposta, alla madre il dissero. La quale fieramente 37 4, 8 | grande, e spezialmente dalla madre; e cerco per tutto e riguardato, 38 4, 8 | quivi venne la dolorosa madre con molte altre donne parenti 39 5, 2 | le lodò molto, e come sua madre stata fosse, entrata in 40 5, 4 | sola era al padre e alla madre rimasa, sommamente da loro 41 5, 4 | giovane cominciò davanti alla madre a ramaricarsi che la passata 42 5, 4 | potuto dormire.~Disse la madre:~- O figliuola, che caldo 43 5, 4 | cui la Caterina disse:~- Madre mia, voi dovreste dire - 44 5, 4 | vostra camera non fo.~La madre allora disse:~- Figliuola, 45 5, 4 | ella non lasciò dormire la madre, pur del gran caldo dolendosi.~ 46 5, 4 | dolendosi.~Il che avendo la madre sentito, fu la mattina a 47 5, 5 | così tutto il viso della madre di lei, che ancora bella 48 5, 5 | dentro dalla mia donna e sua madre dimenticata, e infino a 49 5, 5 | di presente mandò per la madre di lei e per altre sue parenti 50 5, 7 | avanzavano nello andare la madre di lei e l’altre compagne 51 5, 7 | un il manifestò alla madre, lei per la sua salute pregando.~ 52 5, 7 | fanno, non avvisandosi la madre di lei che quivi messer 53 5, 7 | corse, la quale, mentre la madre di lei il padre teneva in 54 5, 8 | messaggera, al padre e alla madre disse che era contenta d’ 55 5, 9 | garzoncello infermò: di che la madre dolorosa molto, come colei 56 5, 9 | queste proferte, disse:~- Madre mia, se voi fa che io abbia 57 5, 9 | grandissimo dolor della madre di questa vita passò.~La 58 6, 5 | niuna cosa la natura, madre di tutte le cose e operatrice 59 7, 3 | per ciò che altri che la madre del fanciullo non può essere 60 7, 8 | donna, che eran tre, e la madre di lei, sentendo che Arriguccio 61 7, 8 | sua. Il che veggendo la madre di loro, piagnendo gl’incominciò 62 7, 8 | e udendo i fratelli e la madre, cominciarono verso d’Arriguccio 63 7, 8 | perdonate voi altressì.~La madre di lei, udendo queste cose, 64 7, 9 | avessi o bella moglie o madre o figliuola o sorella che 65 8, 9 | io altressì son nato per madre di quegli da Vallecchio; 66 9, 6 | aveva uno anno, il quale la madre stessa allattava.~Alla giovane 67 9, 6 | si ritrovò, la quale alla madre affermava lui fermamente 68 10, 4 | in Bologna.~Era quivi la madre di lui, valorosa e savia 69 10, 4 | piena di maraviglia la madre di lui pregò che le dicesse 70 10, 4 | tacitamente qui con mia madre infino a tanto che io da 71 10, 4 | per che, teneramente dalla madre di messer Gentile aiutata, 72 10, 4 | mai o col padre o con la madre o con teco più onestamente 73 10, 4 | che ella appresso di mia madre ha fatto nella mia casa.~ 74 10, 7 | consumava.~Il padre di lei e la madre, dolorosi di questo accidente, 75 10, 7 | padre della giovane e la madre, e sentendogli contenti 76 10, 7 | Perdicone e ‘l padre e la madre della Lisa ed ella altressì 77 10, 8 | suo, e quivi a lui e alla madre narrò lo ‘nganno il quale 78 10, 8 | commendata, sì come discretissima madre di magnificenzia e d’onestà, 79 10, 10 | tale e di sì fatto padre e madre discesa, che buona speranza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL