Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piaciuti 1 piaciutigli 1 piaciuto 7 piacque 75 piacquele 1 piacquemi 1 piacquero 4 | Frequenza [« »] 75 farò 75 figliuoli 75 piacer 75 piacque 75 poscia 75 siete 75 torello | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze piacque |
Giornata, Novella
1 Pro | morto.~Ma sì come a Colui piacque il quale, essendo Egli infinito, 2 1, Intro| l’acqua alle mani, come piacque alla reina, secondo il giudicio 3 1, 3 | tacque, come alla reina piacque, Filomena così cominciò 4 1, 6 | Francia, come alla sua reina piacque, baldanzosamente a dire 5 1, Fine | della brieve notte passata, piacque alla reina di dar fine alla 6 2, Intro| levatisi, come alla loro reina piacque, nel fresco pratello venuti, 7 2, 1 | A Marchese e a Stecchi piacque il modo; e, senza alcuno 8 2, 2 | aurora, sì come alla donna piacque, levatisi, acciò che questa 9 2, 3 | maravigliosamente nella prima vista gli piacque quanto mai alcuna altra 10 2, 3 | benedizione gli licenziò.~Piacque ad Alessandro e similmente 11 2, 6 | spiriti andar vagando dove lor piacque; ma, poi che nel misero 12 2, 6 | informato, a noi ritorni.~Piacque a Currado la domanda di 13 2, 7 | a quella fu posta fine, piacque alla reina che Panfilo seguitasse, 14 2, 7 | comparazione ignuda gli piacque. Per che, di più caldo disio 15 2, 7 | Constanzio, sì come gli piacque, se n’andò nel giardino. 16 2, 7 | rubata non gli fosse tolta, piacque a Constanzio, come in sicuro 17 2, 8 | che starà bene.~Al conte piacque molto questa domanda e prestamente 18 2, 8 | figliuolo; il che forte gli piacque, e ogni sua avversità preterita 19 2, Fine | levati, come alla reina piacque, menando Emilia la carola, 20 3, Intro| procedenti da quella, tanto piacque a ciascuna donna e a’ tre 21 3, Intro| balli fatti, come alla reina piacque, andarono a mangiare, e 22 3, Intro| prato, sì come alla reina piacque, vicini alla fontana venutine, 23 3, 2 | altra se ne avevan riso, piacque alla reina che Pampinea 24 3, 2 | avveduto se ne fosse gli piacque; e a tutti rivolto disse:~- 25 3, 5 | Il Zima, udendo ciò, gli piacque, e rispose al cavaliere:~- 26 3, 5 | di marmo.~Questa parola piacque molto al cavaliere, il quale, 27 3, 6 | vedere il potrete.~Alla donna piacque questo che egli addomandava, 28 3, 7 | donde alle due passate piacque di dipartirsi, e come uno 29 3, 7 | che a grado ti fia.~Questo piacque al peregrino, e senza volergli 30 3, 7 | liberalità d’Aldobrandino piacque molto ai fratelli di Tedaldo, 31 3, 9 | donna, sì come bisognosa, piacque la profferta, ma tuttavia, 32 4, 1 | nobile, più che altro le piacque, e di lui tacitamente, spesso 33 4, 3 | Un poco di buono e che mi piacque fu nella fine della vostra 34 4, 6 | vostra saputa chi più mi piacque marito preso. E questo perdono 35 4, 8 | tardi era divenuta pietosa, piacque, sì come a colei che morto 36 4, 9 | valorosissimo cavaliere, le piacque, e cominciò a porre amore 37 4, 9 | vivo più che altra cosa vi piacque.~La donna, udito questo, 38 4, 10 | ucciso e poi messo nell’arca.~Piacque alla donna il consiglio 39 4, Fine | qual proposizione a tutti piacque. Ed essa, fattosi il siniscalco 40 5, Intro| secondo che alla reina piacque, si misero a mangiare. E 41 5, Intro| quivi, come alla reina piacque, vicini alla fonte secondo 42 5, 1 | contrastare presummesse.~Piacque l’ordine a Cimone, e tacito 43 5, 2 | quale savio signore era, piacque il consiglio di Martuccio; 44 5, 2 | stato, e rapportogliele, piacque alla gentil donna di volere 45 5, 4 | dì e di notte quanto gli piacque.~ ~ 46 5, 7 | che la brigata guida vano piacque, davanti ad uno albergo 47 5, 9 | Madonna poscia che a Dio piacque che io in voi ponessi il 48 6, Intro| ella ebbe detto ciò che le piacque. Ma poi che fatto ebbe alle 49 6, 3 | Cisti molto fu commendata, piacque alla reina che Lauretta 50 6, 3 | donne fiorentine una ne gli piacque, la quale era assai bella 51 6, 4 | fatto queste.~A Currado piacque tanto questa risposta, che 52 7, Intro| bel laghetto, come al re piacque, così andarono a sedere, 53 7, Intro| con licenzia del re, a cui piacque, si poté andare a dormire; 54 7, 7 | piacere, mentre ad Anichin piacque di dimorar con Egano in 55 7, 8 | aspettasse: la qual cosa piacque a Ruberto, e assai volte 56 7, Fine | sì come alla loro reina piacque, in verso la loro usata 57 7, Fine | nostre anime addivenne.~Piacque a tutti il divoto parlare 58 8, Intro| meriggio, come alla reina piacque, al novellare usato tutti 59 8, 2 | una sopra tutte ne gli piacque, che aveva nome monna Belcolore, 60 8, 3 | congiunse con loro; il che forte piacque a Maso; il quale, seguendo 61 8, 7 | come alla sconsolata donna piacque, n’andò alla casa sua, e 62 8, 8 | serrato e quivi su, quanto gli piacque, con lei si sollazzò, ed 63 8, 8 | con la donna quanto gli piacque, scese della cassa, e domandando 64 8, 10 | Appresso questo, come a lei piacque, ignudi amenduni se n’entrarono 65 9, Fine | cercare e operare.~La tema piacque alla lieta brigata, la quale 66 10, Intro| far soleano, dove al re piacque si ragunarono, e quivi il 67 10, 2 | fidato, come allo abate piacque, a corte; né guari appresso 68 10, 3 | Mitridanes, come a Natan piacque, insieme verso il palagio 69 10, 4 | venne, e come al cavalier piacque, appresso ad un valente 70 10, 5 | donna il negasse molto, piacque che così fosse. Per che, 71 10, 7 | sì maravigliosamente le piacque, che, una volta e altra 72 10, 7 | qui si tacque.~Alla reina piacque molto la risposta della 73 10, 8 | forza che sien contenti.~Piacque a Tito il consiglio: per 74 10, 9 | grande, come a messer Torel piacque, i gentili uomini di Pavia 75 10, Fine | presso che mezza, come al re piacque, tutti s’andarono a riposare.~