Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significato 4 significherai 1 significò 5 signor 74 signore 69 signoreggiava 1 signori 42 | Frequenza [« »] 74 avuto 74 chiesa 74 ordine 74 signor 74 solo 73 belle 73 deh | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze signor |
Giornata, Novella
1 1, 3 | dir dovesse, e disse:~- Signor mio, la quistione la qual 2 1, 3 | ancor pende.~E così vi dico, signor mio, delle tre leggi alli 3 1, 7 | disse questa novella:~- Signor mio, voi dovete sapere che 4 1, 8 | essere gentili uomini e signor chiamati e reputati, sono 5 1, 9 | davanti a lui, disse:~- Signor mio, io non vengo nella 6 2, 1 | gente armata, la quale il signor di questa terra, acciò che 7 2, 1 | il dire di no, disse:~- Signor mio, io son presto a confessarvi 8 2, 1 | udendo Martellino, disse:~- Signor mio, essi mentono tutti 9 2, 7 | e in aiuto di lui molti signor vennero, tra’ quali, mandati 10 2, 7 | senza servare al suo amico e signor fede, di lei s’innamorò; 11 2, 7 | non avendo riguardo al signor loro che in arme e in guerra 12 2, 7 | al re, al qual disse:~- Signor mio, se a voi aggrada, voi 13 2, 7 | soldano rivolto disse:~- Signor mio, ordinatissimamente 14 2, 8 | Carissimo e dolce amico e signor mio, voi potete, come savio 15 2, 8 | crescendo venne in grazia del signor suo, e divenne di persona 16 2, 9 | vallone e a piè, e andonne al signor suo, al qual disse che il 17 2, 9 | riuscire, gli disse Sicurano:~- Signor mio assai chiaramente potete 18 2, 9 | parere si partì, e disse:~- Signor mio, io sono la misera sventurata 19 2, Fine | aguale~lieta ne canto teco, signor mio.~ ~E quel che ‘n questo 20 3, Intro| magnifico reputarono il signor di quello. Poi, a basso 21 3, 2 | preso ardire, disse:~- O signor mio, questa che novità è 22 3, 2 | cui la donna rispose:~- Signor mio, sì; ma tuttavia io 23 3, 7 | quella tenea disse così:~- Signor mio, ciascun dee volentieri 24 3, 9 | piedi disse piagnendo:~- Signor mio, io sono la tua sventurata 25 3, Fine | canzone. La qual disse:~- Signor mio, delle altrui canzoni 26 4, 2 | l’agnolo Gabriello. - O signor mio -, dissi io - io vi 27 4, 6 | quasi piagnendo disse:~- O signor mio dolce, o che ti senti 28 4, 10 | maestro legnaiuolo e il signor della arca aveva udito gli 29 4, Fine | duol senza conforto sia,~signor, tu ‘ puoi sentir, tanto 30 5, 2 | fosse, gli rispose così:~- Signor mio, se io ho bene, in altro 31 5, 2 | quale Martuccio disse:~- Signor mio, dove voi vogliate, 32 5, 3 | buon per noi, poi che altro signor non ha.~Sparti adunque costoro 33 5, 4 | sedere in sul letto disse:~- Signor mio, io vi cheggio mercé 34 5, 6 | l’ammiraglio, rispose:~- Signor mio, io fui ben già colui 35 5, 6 | Gianni e dissegli:~- Deh, signor mio, se esser può, impetratemi 36 5, 6 | opera del quale tu se’ re e signor di questa isola. La giovane 37 5, Fine | tuoi adunque divenuto~son, signor caro, e ubbidiente aspetto~ 38 5, Fine | Per ch’io ti priego, dolce signor mio,~che gliel dimostri, 39 6, 4 | bugiardo subitamente rispose:~- Signor mio, le gru non hanno se 40 6, Fine | parole?~Disse Pampinea:~- Signor nostro, sì -; e distesamente 41 6, Fine | so morire.~Deh dolgati, signor, del mio languire,~fa tu 42 6, Fine | speranza.~Deh! io ti priego, signor, che tu vogli;~ché, se tu ‘ 43 7, 1 | picchiar si rimane.~ ~ ~Signor mio, a me sarebbe stato 44 7, 7 | volessi o voglia al mio signor far questo fallo? Tu sii 45 7, 9 | Al quale Pirro rispose:~- Signor mio, non sogno né mica, 46 7, Fine | non oso, né so cui,~deh, signor mio, deh fammelo sperare~ 47 8, 4 | cui la donna rispose:~- Signor mio dolce, il quando potrebbe 48 8, 9 | che egli fa freddo, e voi signor medici ve ne guardate molto.~- 49 8, 10 | tenuta per lo comune o per lo signor della terra, le portano. 50 8, 10 | ed ella disse:~- Ohimè, signor mio dolce, io non so né 51 9, 5 | lui era, era moglie del signor della casa. La donna disse:~- 52 9, Fine | onorare; e sorridendo disse:~- Signor mio, gran carico ti resta, 53 10, 1 | quella di ciascun altro signor trapassava a que’ tempi. 54 10, 1 | aperto viso gli disse:~- Signor mio, per ciò ve l’assomigliai, 55 10, 1 | messer Ruggieri rispose:~- Signor mio, io non mi turbo di 56 10, 7 | essendo il re Pietro di Raona signor della isola divenuto, faceva 57 10, 7 | il giorno che il nostro signor re Pietro fece la gran festa 58 10, 7 | vespro, nel quale il suo signor veder dovea.~Il re, il qual 59 10, 7 | come poté, gli rispose:~- Signor mio, il volere io le mie 60 10, 7 | bassa voce così rispose:~- Signor mio, io son molto certa 61 10, 9 | paese se’ tu di Ponente?~- Signor mio, - disse messer Torello - 62 10, 9 | ma tuttavia rispose:~- Signor mio, niuna ce ne conosco; 63 10, 9 | Al quale costui disse:~- Signor mio, malvagio viaggio fece 64 10, 9 | messer Torello disse:~- Signor mio, senza le vostre parole 65 10, 10 | senza erede né essi senza signor rimanessero, offerendosi 66 10, 10 | vergognosamente rispose:~- Signor mio, egli è in casa.~Allora 67 10, 10 | marito?~A cui ella rispose:~- Signor mio, sì.~Ed egli disse:~- 68 10, 10 | in alcuno atto, disse:~- Signor mio, fa di me quello che 69 10, 10 | conviene far quello che il mio signor mi comanda. Egli m’ha comandato 70 10, 10 | altro rispose se non:~- Signor mio, pensa di contentar 71 10, 10 | le lagrime, e rispose:~- Signor mio, io conobbi sempre la 72 10, 10 | buona fortuna, rispose:~- Signor mio, io son presta e apparecchiata.~ 73 10, 10 | par della nostra sposa?~- Signor mio, - rispose Griselda - 74 10, Fine | io sentissi fede~nel mio signor, quant’io sento valore,~