Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fellone 3 femina 130 feminaccia 1 femine 73 feminella 2 feminetta 6 feminil 1 | Frequenza [« »] 74 solo 73 belle 73 deh 73 femine 73 parlare 73 sarà 72 faccia | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze femine |
Giornata, Novella
1 1, Intro| d’essa a’ maschi e alle femine parimente o nella anguinaia 2 1, Intro| degli scienziati, così di femine come d’uomini senza avere 3 1, Intro| inestimabile, e maschi e femine, che infermavano, niuno 4 1, Intro| quelli cotanti erano uomini o femine di grosso ingegno, e i più 5 1, Intro| Ricordivi che noi siamo tutte femine, e non ce n’ha niuna sì 6 1, Intro| possa ben conoscere come le femine sien ragionate insieme e 7 1, Intro| Veramente gli uomini sono delle femine capo e senza l’ordine loro 8 1, 1 | volentieri e usavagli.~Delle femine era così vago come sono 9 1, 4 | monaci si debban far dalle femine priemere, come dà digiuni 10 1, 5 | rispose:~- Monsignor no, ma le femine, quantunque in vestimenti 11 1, 10 | dice per tutto, cioè che le femine in ogni cosa sempre pigliano 12 2, 5 | volesse nulla, con le sue femine in un’altra camera se n’ 13 2, 5 | questa ora a casa le buone femine e dire queste ciance; deh! 14 2, 6 | pochi dì farvi di ciò liete femine.~E veggendo già nella prima 15 2, 7 | molti figliuoli e maschi e femine, una figliuola chiamata 16 2, 7 | persona che la donna e le sue femine, e quelle tutte per la tempesta 17 2, 7 | compagnia di lei erano e l’altre femine tutte vide giacere, e or 18 2, 7 | sua fortuna, e alle sue femine, che più che tre rimase 19 2, 7 | marito goderebbe. Le sue femine di ciò la commendarono, 20 2, 7 | lieta, e veggendo alcune femine alla guisa di Maiolica ballare, 21 2, 7 | se Pericone una delle sue femine fosse, senza alcuno ritegno 22 2, 7 | corsi, io con due delle mie femine prima sopra il lito poste 23 2, 7 | Cresci in Val Cava, a cui le femine di quel paese voglion molto 24 2, 9 | ciò che universalmente le femine sono più mobili, e il perché 25 2, 9 | fatto quello che tutte le femine fanno, da Parigi a Genova 26 3, 1 | quegli uomini e di quelle femine che sì sono stolti, che 27 3, 1 | Che è un uomo a star con femine? Egli sarebbe meglio a star 28 3, 7 | vedove, molte altre sciocche femine e uomini d’avvilupparvi 29 3, 7 | quegli d’oggi disiderano le femine e le ricchezze; e tutto 30 3, 7 | sgridatori rimangano le femine; essi dannan l’usura e i 31 3, 7 | ordine; se tu andrai alle femine dattorno, i frati non avranno 32 3, 8 | fuor che nell’opera delle femine; e questo sapeva sì cautamente 33 4, Intro| per lo proprio nome, cioè femine, ma disse:~- Elle si chiamano 34 4, 1 | lagrime, come il più le femine fanno, fu assai volte vicina; 35 4, 1 | faranno.~Or via, va con le femine a spander le tue lagrime, 36 4, 3 | figliuoli, de’ quali tre n’erano femine ed eran di tempo maggiori 37 4, 10 | allato ad una camera dove lor femine dormivano senza curarsi 38 4, 10 | romore, per lo quale le femine che ivi allato dormivano 39 4, 10 | qual brancolare sentendo le femine che deste erano, cominciarono 40 4, 10 | non rispondea; per che le femine cominciarono a chiamare 41 4, 10 | queste cose niente.~Laonde le femine, più paurose divenute, levatesi 42 5, 1 | similmente dormivano due femine e uno uomo, servi di questa 43 5, 1 | modo più bella che l’altre femine per addietro da lui vedute, 44 5, 1 | per che, chiamate le sue femine, si levò su dicendo:~- Cimone, 45 5, 2 | come generalmente tutte le femine in quella isola sono, fece 46 5, 2 | ella con alquante altre femine dimorava senza alcuno uomo, 47 5, 7 | la figliuola e con altre femine e donne era usata sovente 48 5, 10 | moglie mi prendeva se le femine contro all’animo gli erano? 49 5, 10 | vecchi che giovani; ma le femine a niuna altra cosa che a 50 5, 10 | toglie, spezialmente le femine, alle quali si conviene 51 5, 10 | mi salvi, di così fatte femine non si vorrebbe aver misericordia; 52 6, Intro| mi vuol far conoscere le femine, come se io fossi nata ieri.~ 53 6, 8 | terra fossero e uomini e femine tanto spiacevoli e rincrescevoli 54 6, 10 | tutti i buoni uomini e le femine delle ville da torno venuti 55 6, 10 | egli s’avisa che quante femine il veggano tutte di lui 56 6, 10 | dovesse dire.~Gli uomini e le femine semplici che nella chiesa 57 6, 10 | uomo, tanti uomini e tante femine concorsono nel castello, 58 6, 10 | Abruzzi, dove gli uomini e le femine vanno in zoccoli su pe’ 59 7, 7 | vedergli giucare tutte le femine della donna partite, e soli 60 8, 3 | che, come voi sapete, le femine fanno perder la virtù ad 61 8, 3 | ma egli che sapeva che le femine facevano perdere la virtù 62 8, 4 | alcuna volta detto: - Se le femine fossero d’ariento, elle 63 8, 9 | e belli servidori, così femine come maschi, al piacer di 64 8, 9 | talvolta co’ miei compagni alle femine, voi vi maravigliereste. 65 8, 9 | moglie e andar la notte alle femine altrui!~E con queste e con 66 8, 10 | erano e ancor sono assai femine del corpo bellissime, ma 67 9, 3 | facessi, ché io odo fare alle femine un sì gran romore quando 68 9, 9 | universal moltitudine delle femine dalla natura e da’ costumi 69 9, 9 | concedere.~Sono naturalmente le femine tutte labili e inchinevoli, 70 10, 2 | avarissimi troppo più che le femine sieno, e d’ogni liberalità 71 10, 10 | per andar poi con altre femine a veder venire la sposa 72 10, 10 | oltre alla natura delle femine, ritenne le lagrime, e rispose:~- 73 10, Fine | cacciar la malinconia delle femine. Tuttavia, se troppo per