Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belcolor 1
belcolore 22
bella 215
belle 73
bellezza 66
bellezze 14
belli 29
Frequenza    [«  »]
74 ordine
74 signor
74 solo
73 belle
73 deh
73 femine
73 parlare
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

belle

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| quanti gran palagi, quante belle case, quanti nobili abituri 2 1, Intro| valorosi uomini, quante belle donne, quanti leggiadri 3 1, Intro| nega, le quali molto più belle sono a riguardare che le 4 1, Intro| che a noi, ma a molto più belle e più care che noi non siamo. 5 1, Intro| li giovani insieme colle belle donne, ragionando dilettevoli 6 1, Intro| misono per uno giardino, belle ghirlande di varie frondi 7 1, Intro| quali cose, per ciò che belle e ordinate erano rallegrato 8 1, 5 | quanta sia la forza delle belle e pronte risposte, e sì 9 1, 5 | caduto nell’animo, donne mie belle, di mostrarvi, nella novella 10 1, 7 | avendo seco portate tre belle e ricche robe, che donate 11 1, 10 | venire; e al fine con assai belle e leggiadre parole come 12 2, Intro| d’una parte in un’altra, belle ghirlande faccendosi, per 13 2, 2 | indugio alcuno incominciò.~Belle donne, a raccontarsi mi 14 2, 3 | celebrare, e appresso le nozze belle e magnifiche fatte, colla 15 2, 7 | cioè nel disiderare d’esser belle, in tanto che, non bastandovi 16 2, 9 | al voler degli altri, per belle scritte di lor mano s’obbligarono ]’ 17 2, 10 | di quella fatte, disse.~Belle donne, una parte della novella 18 2, 10 | Bartolomea, una delle più belle e delle più vaghe giovani 19 2, 10 | casa sua, e fatte le nozze belle e magnifiche, pur per la 20 3, 8 | faceva da sé medesimo le più belle favole del mondo de’ fatti 21 3, 9 | la mattina, avea parecchi belle e care gioie donate, le 22 4, Intro| scontrarono in una brigata di belle giovani donne e ornate, 23 4, Intro| queste sono. Elle son più belle che gli agnoli dipinti che 24 4, Intro| che assai vagati siamo, o belle donne, onde ci dipartimmo, 25 4, 3 | Creti, dove grandissime e belle possessioni comperarono, 26 4, 4 | ragionava, era una delle più belle creature che mai dalla natura 27 4, Fine | assai piacevoli parole alle belle donne si scusò di ciò che 28 5, 2 | Martuccio la sposò e grandi e belle nozze fece, e poi appresso 29 5, 4 | casa, e fece onorevoli e belle nozze, e poi con lei lungamente 30 5, 5 | lietissimo fece le nozze belle e grandi, e a casa menatalasi, 31 5, 8 | quantunque grandissime, belle e laudevoli fossero, non 32 5, 9 | di dire, tra l’altre sue belle cose, che in Firenze fu 33 5, 9 | suoi tempi tenuta delle più belle donne e delle più leggiadre 34 5, 10 | cominciò a dire:~- Ecco belle cose; ecco buona e santa 35 6, Intro| facessero, alquante canzonette belle e leggiadre cantate, chi 36 6, 1 | a cavallo, con una delle belle novelle del mondo.~Al quale 37 6, 2 | che ella così cominciò:~Belle donne, io non so da me medesima 38 6, 4 | parole presti e utili e belle, secondo gli accidenti, 39 6, 9 | nella nostra città assai belle e laudevoli usanze, delle 40 6, Fine | più, quella per una delle belle cose del mondo lodarono. 41 7, 7 | udendogli fra sé ragionare delle belle donne di Francia e d’Inghilterra 42 7, 8 | prima un poco, cominciò.~Belle donne, gran peso mi resta 43 7, 9 | volete, voi avete tante belle camere; perché non in alcuna 44 7, 10 | tante altre cose e molto più belle dette, che io per me, quantunque 45 8, 2 | cosa Panfilo incominciò.~Belle donne, a me occorre di dire 46 8, 3 | che chi facesse le macine belle e fatte legare in anella, 47 8, 6 | Bruno:~- Vorrebbesi fare con belle galle di gengiovo e con 48 8, 6 | speziale, comperò una libbra di belle galle di gengiovo, e fecene 49 8, 7 | due damigelle delle più belle che voi vedeste mai, e sì 50 8, 7 | parti del corpo, e vedendole belle e seco pensando quali infra 51 8, 9 | di cari vestimenti e di belle cose ornati. Ma sopra tutti 52 8, 9 | sono, si è quello delle belle donne, le quali subitamente, 53 8, 9 | paradiso a veder, tanto son belle; e sono non meno odorifere 54 8, 9 | quali son due pur le più belle donne del mondo; e sì abbiamo 55 8, 9 | abbiate niuno; e so di molte belle cose e di belle canzonette, 56 8, 9 | di molte belle cose e di belle canzonette, e vo’tene dire 57 8, 9 | i più belibri e le più belle robe che medico di Firenze. 58 8, 9 | cominciogli a dare le più belle cene e i più belli desinari 59 8, 9 | Novella, con una delle più belle vostre robe in dosso, acciò 60 8, 10 | letto ricchissimo, e molte belle robe su per le stanghe.~ 61 9, 8 | mandate tre altre, troppo più belle che queste non sono e uno 62 9, 10 | disse: - E queste sieno belle gambe e belli piedi di cavalla -; 63 10, 1 | reale e ‘l pomo, e molte mie belle cinture, fermagli, anella 64 10, 4 | donne, magnifiche cose e belle sono state le raccontate, 65 10, 5 | quantunque freddo, lieto di belle montagne, di più fiumi e 66 10, 6 | avea lodate ciascuno per belle e per ben fatte, e oltre 67 10, 8 | de’ re essaltate e paionvi belle, io non dubito punto che 68 10, 10 | preparare le nozze grandissime e belle, e invitarvi molti suoi 69 10, 10 | tagliare e far più robe belle e ricche al dosso d’una 70 10, 10 | menò.~Quivi furon le nozze belle e grandi e la festa non 71 10, Fine | le dissero le dovevan dir belle, e io l’avrei scritte belle. 72 10, Fine | belle, e io l’avrei scritte belle. Ma se pur presupporre si 73 10, Fine | mi vergognerei che tutte belle non fossero per ciò che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL