Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giardin 10 giardinetto 1 giardini 10 giardino 72 gigli 2 gigliati 3 gigliuozzo 3 | Frequenza [« »] 73 parlare 73 sarà 72 faccia 72 giardino 72 messere 72 panni 70 cominciarono | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze giardino |
Giornata, Novella
1 1, Intro| passo si misono per uno giardino, belle ghirlande di varie 2 2, 7 | e fatto in un bellissimo giardino (che nel luogo, dove la 3 2, 7 | sera ne mandò vicina al giardino dove dimorava la donna, 4 2, 7 | gli piacque, se n’andò nel giardino. E quasi alla donna da parte 5 3, Intro| cosa, fattosi aprire un giardino che di costa era al palagio, 6 3, Intro| molte altre cose che per lo giardino olivano, pareva loro essere 7 3, Intro| parte dalla quale del bel giardino avea l’uscita, e quindi 8 3, Intro| volgea.~Il veder questo giardino, il suo bello ordine, le 9 3, Intro| forma che quella di quel giardino gli si potesse dare, né 10 3, 1 | omicciuolo d’un loro bellissimo giardino ortolano, il quale, non 11 3, 1 | rispose:~- Io lavorava un loro giardino bello e grande e, oltre 12 3, 1 | giovinette monache, che per lo giardino andavano, s’appressarono 13 3, 1 | un dì tutta sola per lo giardino, essendo il caldo grande, 14 3, 3 | detta, egli entrò in un mio giardino e vennesene su per uno albero 15 3, 3 | mia, la quale è sopra il giardino, e già aveva la finestra 16 3, 3 | notte fu, così egli nel giardino entrato e su per lo albero 17 3, 5 | quale è sopra il nostro giardino, quella sera di notte, guardando 18 3, 5 | fa che per l’uscio del giardino a me te ne venghi; tu mi 19 3, 5 | asciugatoi alla finestra del giardino, come il Zima aveva detto; 20 3, 5 | se n’andò all’uscio del giardino della donna, e quello trovò 21 3, 8 | prendere alcuno diporto nel giardino della badia venivano alcuna 22 3, Fine | ciascuno.~Era sì bello il giardino e sì dilettevole, che alcuno 23 4, Intro| brigata fece levare; e nel bel giardino andatisene, quivi s’incominciarono 24 4, 1 | Ghismonda aveva nome, in un suo giardino con tutte le sue damigelle, 25 4, 1 | lasciate le sue damigelle nel giardino, pianamente se n’entrò nella 26 4, 1 | finestra di quella si calò nel giardino, e senza essere da alcuno 27 4, 6 | amato, ma ancora in un bel giardino del padre di lei più e più 28 4, 6 | vedere sé essere nel suo giardino con Gabriotto, e lui con 29 4, 6 | la seguente notte nel suo giardino il ricevette. E avendo molte 30 4, 6 | fontana e chiara, che nel giardino era, a starsi se n’andò. 31 4, 6 | modo presto qui in questo giardino, il che niuna persona saprà 32 4, 6 | mettianlo qui fuori del giardino e lascianlo stare; egli 33 4, 6 | giaceva, con quello del giardino uscirono e verso la casa 34 4, 7 | che, come l’Andriuola nel giardino perdè l’amante, e così colei 35 4, 7 | modo di poter venire ad un giardino, là dove egli menar la voleva, 36 4, 7 | compagna chiamata la Lagina al giardino statole da Pasquino insegnato 37 4, 7 | Era in quella parte del giardino, dove Pasquino e la Simona 38 4, 7 | da molti, che vicini al giardino abitavano, sentito. Li quali, 39 4, 7 | qual cosa colui che del giardino era guardiano in presenza 40 4, Fine | Costoro adunque, parte per lo giardino, la cui bellezza non era 41 5, Intro| ristorare, e per lo dilettevole giardino infino all’ora del mangiare 42 5, Intro| loro sollazzo per lo bel giardino si rimasero.~Ma tutti, un 43 5, 4 | 1 verone che è presso al giardino di tuo padre, dove se io 44 5, 4 | sua camera e sopra il suo giardino, e quivi mi dormirei, e 45 5, 6 | case bellissime d’un suo giardino, il quale chiamavan la Cuba, 46 5, 9 | ricevette e di quella nel suo giardino la condusse, e quivi non 47 5, 9 | ritornò alla donna nel suo giardino e il desinare, che per lui 48 7, 1 | fiasco di buon vino in un suo giardino, nel quale andar si potea 49 7, 7 | manda Egano suo marito in un giardino in forma di sé, e con Lodovico 50 7, 7 | va e bastona Egano nel giardino.~ ~Questo avvedimento di 51 7, 7 | mezzanotte, io andrei nel giardino nostro e a piè del pino 52 7, 7 | in capo, e andossen nel giardino e a piè d’un pino cominciò 53 7, 7 | buon bastone e andratene al giardino, e faccendo sembianti d’ 54 7, 7 | Anichino levatosi e nel giardino andatosene con un pezzo 55 7, 9 | dovessero ad andare infino nel giardino.~Per che Nicostrato dall’ 56 10, Intro| fra le piacevoli ombre del giardino infino ad ora di mangiare 57 10, 5 | domanda a messer Ansaldo un giardino di gennaio bello come di 58 10, 5 | appresso di questa terra un giardino pieno di verdi erbe, di 59 10, 5 | lei invitare a vedere il giardino da lei addomandato, acciò 60 10, 5 | da molti del maraviglioso giardino avendo udito dire, s’incominciò 61 10, 5 | donne della città andò il giardino a vedere, e non senza maraviglia 62 10, 5 | terzo dì tolto via il suo giardino, e piacendogli di partirsi, 63 10, 6 | a quello un dilettevole giardino, nel mezzo del quale, a 64 10, 6 | ogni dì più bello il suo giardino, avvenne che il re Carlo, 65 10, 6 | dove udita la bellezza del giardino di messer Neri, disiderò 66 10, 6 | lui voleva cenare nel suo giardino.~Il che a messer Neri fu 67 10, 6 | seppe, il re nel suo bel giardino ricevette. Il qual, poi 68 10, 6 | solitario giovandogli, e nel giardino entrarono due giovinette 69 10, 7 | gli fosse un bellissimo giardino il quale lo speziale avea, 70 10, 7 | spezial se n’andò, e nel giardino entratosene, fece lo spezial 71 10, 9 | metter le tavole in un suo giardino; e questo fatto, sopra la 72 10, 9 | menati i gentili uomini nel giardino, cortesemente gli domandò