Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sperando 14 sperandosi 1 sperano 1 speranza 70 sperar 2 sperare 5 sperava 8 | Frequenza [« »] 70 noia 70 ogn' 70 santo 70 speranza 70 trovò 69 cena 69 dormire | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze speranza |
Giornata, Novella
1 1, Intro| ciò che essi, il più o da speranza o da povertà ritenuti nelle 2 1, 1 | quella udita, la nostra speranza in lui, sì come in cosa 3 1, 1 | fratelli, come che molta speranza non prendessono di questo, 4 1, 5 | sue risposte, fuori d’ogni speranza desinò; e, finito il desinare, 5 1, 10 | conoscimento che i giovani. La speranza la quale mi muove che io 6 1, Fine | infestato, sia, oltre alla sua speranza, riuscito a lieto fine.~ 7 2 | infestato, sia, oltre alla sua speranza, riuscito a lieto fine.~ ~ 8 2, 1 | roba per uomo, oltre alla speranza di tutti e tre di così gran 9 2, 3 | accattavano, avendo sempre la speranza ferma in Inghilterra, avvenne 10 2, 3 | effetto seguire si vide alla speranza avuta, li tre fratelli non 11 2, 3 | e gli disse che a buona speranza stesse, per ciò che, se 12 2, 4 | leggiera, assai manco della sua speranza. Nondimeno, non essendo 13 2, 6 | più caro, quanto di ciò la speranza è minore. Se tu non hai 14 2, 6 | non mi pascere di vana speranza; fammi ritornare alla prigione 15 2, 6 | alquanto in me la mia perduta speranza rivocareste -; e lagrimando 16 2, 7 | riconfortarono e di buona speranza la riempirono; e da lei 17 2, 7 | cose voi mi darete intera speranza, senza niun dubbio n’andrò 18 2, 7 | per la qual cosa subita speranza prendendo di dover potere 19 2, 8 | giovane, pieno di buona speranza, in brevissimo tempo di 20 2, 10 | corpo mio, anima mia dolce, speranza mia, or non riconosci tu 21 2, 10 | più che la vita mia? Deh, speranza mia cara, non dir più così, 22 2, Fine | d’ogni mio bene,~d’ogni speranza e d’ogni lieto effetto;~ 23 3, 2 | quantunque senza alcuna speranza vivesse di dover mai a lei 24 3, 2 | sovente avvenire, quanto la speranza diventa minore tanto l’amor 25 3, 2 | facea, non essendo da alcuna speranza atato; e più volte seco, 26 3, 5 | priego, caro mio bene e sola speranza dell ‘anima mia, che nello 27 3, 5 | lasciava uscire, alcuna buona speranza prese, e da quella aiutato 28 3, 5 | confortati e sta a buona speranza, per ciò che messer Francesco 29 3, 6 | fargli risposte e dargli speranza, m’hai fatto recare addosso, 30 3, 7 | confortare la donna con più certa speranza del suo marito, e disse:~- 31 3, 7 | volta la donna e con buona speranza riconfortatala, da lei si 32 3, 7 | soprastante morte pensoso che di speranza di futura salute; e quasi 33 3, 8 | vostri. Fate adunque, dolce speranza mia, per me quello che io 34 3, 9 | noia o fatica di voi, io ho speranza in Dio d’avervi in otto 35 3, 9 | non avea fatto per alcuna speranza di guiderdone, ma perché 36 4, 8 | durezza di lei e la perduta speranza, diliberò di più non vivere; 37 4, 10 | ella pose tutta la sua speranza, tutto il suo animo e tutto 38 4, Fine | nfiammato.~La fede mia, la speranza e l’ardore~va bestemmiando 39 5, 1 | quasi matto era e di perduta speranza, il cui vero nome era Galeso; 40 5, 1 | portava; e già essendosi ogni speranza a lui di lui fuggita, per 41 5, 1 | dolorosi stavano e senza speranza mai d’alcun piacere.~Pasimunda 42 5, 1 | che si vedeva della sua speranza privare, la quale portava 43 5, 2 | divenne maggiore, e la morta speranza suscitò. Per la qual cosa 44 5, 6 | forte turbato e quasi ogni speranza perde’, non che di doverla 45 5, 6 | femina, in cui io già la mia speranza aveva posta? - e appresso 46 5, 8 | esso non era, prendendo speranza con le sue opere di doverla 47 5, 8 | pareva che quanto più la speranza mancava, tanto più moltiplicasse 48 5, 9 | Poi, rimasa fuori dalla speranza d’avere il falcone e per 49 6, Fine | sciogli,~i legami annodati da speranza.~Deh! io ti priego, signor, 50 8, 7 | mio diletto e tutta la mia speranza, così sono io la tua.~- 51 8, 7 | disse la donna:~- Che dirai, speranza mia dolce? Parti che io 52 8, 7 | rimasa, quantunque da sciocca speranza un poco riconfortata fosse, 53 8, 7 | senza consiglio alcuno o speranza, più la morte aspettando 54 8, 10 | bisogno mi strigne e ho ferma speranza di tosto rendergliti, io 55 9, 5 | quali esso gli dava grande speranza de’ desideri suoi, mostrando 56 10, 3 | Queste parole porsero alcuna speranza a Mitridanes di potere con 57 10, 4 | lieto quanto più n’era di speranza lontano, e, come meglio 58 10, 5 | non per torlo dalla sua speranza, pur seco propose di voler 59 10, 5 | rattiepidito amore per la spossata speranza, a questa liberalità di 60 10, 5 | amando ancora e quasi da più speranza acceso e nelle sue mani 61 10, 6 | togliate il suo onore e la sua speranza e la sua consolazione? Che 62 10, 7 | condizione, il quale niuna speranza appena le lasciava pigliare 63 10, 7 | fosse giammai; e da migliore speranza aiutata, in pochi giorni 64 10, 8 | tu l’animo e l’amore e la speranza tua? Or non conosci tu, 65 10, 8 | Dove alla lusinghevole speranza? Apri gli occhi dello ‘ntelletto, 66 10, 8 | quanto la lusinghevole speranza di quello gli porgeva piacere, 67 10, 8 | consoli te e me, e con buona speranza ti disponghi a pigliar quella 68 10, 8 | Publio Ambusto, di perduta speranza e a tutti i Romani notissimo 69 10, 10 | madre discesa, che buona speranza se ne potrebbe avere, ed 70 10, Fine | innamorata,~tutte le veggio en la speranza mia.~ ~Ma per ciò ch’io