Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatene 1
fatevi 1
fati 1
fatica 70
faticandosi 1
faticano 1
faticante 1
Frequenza    [«  »]
72 messere
72 panni
70 cominciarono
70 fatica
70 gentil
70 noia
70 ogn'
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

fatica

   Giornata,  Novella
1 Pro | mi fu egli di grandissima fatica a sofferire, certo non per 2 1, Intro| loro famiglie, senza alcuna fatica di medico o aiuto di servidore, 3 1, 1 | di noia e d’angoscia e di fatica e ad infiniti pericoli soggiacere; 4 1, 1 | spesso ti confessi, poca fatica avrò d’udire o di domandare.~ 5 1, 1 | spezialmente quando avesse alcuna fatica durata o adorando o andando 6 1, 1 | buono il manicare, e dopo la fatica il bere.~- Oh! - disse ser 7 1, 2 | dicendo:~- Perduta ho la fatica, la quale ottimamente mi 8 1, 2 | vuoi tu entrare in questa fatica e così grande spesa, come 9 1, 2 | principale. E perciò questa fatica, per mio consiglio, ti serberai 10 1, 8 | mestiere e consumarsi la lor fatica in trattar paci, dove guerre 11 1, 9 | le fu per alcuno che la fatica si perderebbe, perciò che 12 1, 10 | tacendo già Elissa, l’ultima fatica del novellare alla reina, 13 2, 4 | Landolfo fuggito avea, con fatica pervennero. Le genti delle 14 2, 4 | Landolfo, e quello con picciola fatica in picciolo spazio, con 15 2, 4 | tiro in terra, e quivi con fatica le mani dalla cassa sviluppatogli, 16 2, 6 | cercando. Ma poi che la sua fatica conobbe vana e vide la notte 17 2, 6 | e vivande, colla maggior fatica del mondo a prendergli e 18 2, 7 | sollecitamente, non recusando alcuna fatica o pericolo, d’acquistarlo 19 2, 7 | ordine della persona per la fatica del mare allor fosse la 20 2, 8 | femina, a’ quali colla loro fatica convenisse guadagnare quello 21 2, 8 | in Gales non senza gran fatica, sì come colui che d’andare 22 2, 8 | conosciuto, con assai disagio e fatica, dimorò lungo tempo.~Violante, 23 2, Fine | ogni sucidume che per la fatica di tutta la passata settimana 24 3, 1 | Masetto (il qual di poca fatica il , per lo troppo cavalcar 25 3, 1 | uomini possono male o con fatica una femina sodisfare, dove 26 3, 1 | padre e ricco, senza aver fatica di nutricar figliuoli o 27 3, 2 | sopra il battimento della fatica avuta la paura n’aggiunse 28 3, 4 | se egli potesse, per tor fatica a fra Puccio, di volerla 29 3, 6 | certamente, non era egli sì gran fatica a fare; e che fermamente, 30 3, 7 | pareva aver perduto, e ogni fatica trovando vana, a doversi 31 3, 7 | farsi frati, e per non durar fatica, porti questi il pane, colui 32 3, 9 | piaccia, senza alcuna noia o fatica di voi, io ho speranza in 33 3, 10 | sola si mise; e con gran fatica di lei, durando l’appetito, 34 4, Intro| in detrimento della mia fatica, di dimostrare.~Adunque 35 4, Intro| ancora al terzo della lo mia fatica venuto, essi sono molti 36 4, Intro| che con ogni piccola lor fatica mi metterebbono in fondo, 37 4, Intro| vecchio e potete male durare fatica; perché non mi menate voi 38 4, 4 | indusse a darvi la presente fatica; e ciò che io amo nella 39 4, 4 | valorosi uomini siete, con poca fatica, virilmente combattendo, 40 4, 10 | suo dire, restava la sua fatica, il quale, ciò conoscendo, 41 4, 10 | aspettando la donna, avendo o per fatica il durata o per cibo 42 4, Fine | com’io, ti può cantare.~Una fatica sola ti vodare,~che tu 43 5, 1 | per ciò che mai né per fatica di maestro né per lusinga 44 5, 1 | della sua presura e sì della fatica sostenuta del turbato mare; 45 5, 4 | d’un altro muro, con gran fatica e pericolo, se caduto fosse, 46 5, 7 | discovrirgliele. Ma Amore questa fatica le tolse, per ciò che, avendo 47 5, 10 | pertengono. E per ciò che la fatica, la quale altra volta ho 48 6, 10 | per ciò che mezza la lor fatica era cessata, non contradicendolo 49 6, 10 | bisacce. Il quale, poi che con fatica dalla cucina e dalla Nuta 50 6, 10 | le cose addimandate con fatica lassù n’andò: dove ansando 51 7, 2 | facci beffe di me di tanta fatica quanta è quella che io duro; 52 7, 3 | Domenedio tra per la tua fatica e per la mia ci ha fatta 53 7, 5 | di voi, ci voglio durar fatica in far mie orazioni speziali 54 7, 6 | infocato nel viso tra per la fatica durata e per l’ira avuta 55 7, Fine | freschissimi vini e con confetti la fatica del picciol cammin cacciata 56 8, 3 | molte parole, non senza gran fatica, la dolente donna riconciliata 57 8, 6 | vero, noi ci abbiamo durata fatica in far l’arte, per che noi 58 8, 7 | care non si possono senza fatica acquistare, seco diliberò 59 8, 7 | Io mi son testé con gran fatica scantonata da lui, per venirti 60 9, 3 | del fatto, che con poca fatica e in pochi ti dilibererò; 61 9, 3 | servigio in queste cose durasse fatica.~Il medico, partitosi, gli 62 9, 8 | molti dintorno, alla maggior fatica del mondo gliele trasser 63 9, 9 | donna cattivella a gran fatica si levò di terra, e in sul 64 10, 4 | suo marito domandare, con fatica di risponder si tenne; ma 65 10, 8 | ristando di piagnere, con fatica così gli rispose:~- Gisippo, 66 10, 9 | il Ponente non senza gran fatica ebbe cercato, entrato in 67 10, 10 | parole, non senza grandissima fatica, oltre alla natura delle 68 10, Fine | delle quali io a così lunga fatica messo mi sono, io mi credo, 69 10, Fine | al fine vengo della mia fatica, non m’è per ciò uscito 70 10, Fine | ringraziando che dopo sì lunga fatica col suo aiuto n’ha al desiderato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL