Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominciaro 1
cominciaron 1
cominciarongli 2
cominciarono 70
cominciasse 1
cominciata 5
cominciatala 1
Frequenza    [«  »]
72 giardino
72 messere
72 panni
70 cominciarono
70 fatica
70 gentil
70 noia
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cominciarono

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| tempo molte e varie cose cominciarono a ragionare.~E dopo alcuno 2 1, Intro| la Fiammetta una viuola, cominciarono soavemente una danza a sonare. 3 1, Intro| famigliari a mangiare, a carolar cominciarono; e quella finita, canzoni 4 1, Intro| canzoni vaghette e liete cominciarono a cantare.~E in questa maniera 5 1, 1 | giaceva infermo, seco medesimi cominciarono a ragionare:~- Che farem 6 1, 1 | a mano il seguente vi cominciarono le genti ad andare e ad 7 1, 2 | sel facessero, al giudeo cominciarono forte a piacere le dimostrazioni 8 1, Fine | nude per l’acqua andando, cominciarono a prendere vari diletti 9 2, 1 | essere da alcuno tirate, cominciarono a sonare. Il che in luogo 10 2, 1 | fecero per forza innanzi e cominciarono a gridare:~- Sia preso questo 11 2, 1 | tutti i panni in dosso, gli cominciarono a dare delle pugna e de’ 12 2, 1 | veggendo Stecchi e Marchese, cominciarono fra sé a dire che la cosa 13 2, 1 | mala ventura, similemente cominciarono a dire, ciascuno da lui 14 2, 3 | senza alcuno freno o ritegno cominciarono a spendere, tenendo grandissima 15 2, 3 | seguire le loro rendite, cominciarono a impegnare e a vendere 16 2, 3 | sottilissime spese, agramente cominciarono a prestare ad usura; e sì 17 2, 5 | contrada abbaiano adosso, cominciarono a dire:~- Questa è una gran 18 2, 5 | due videro, incontanente cominciarono a fuggire, li famigliari 19 2, 5 | loro armi e lor gonnelle, cominciarono la fune a tirare credendo 20 2, 5 | dir lasciaron la fune e cominciarono quanto più poterono a fuggire: 21 2, 5 | non altramente a fuggir cominciarono che se da centomilia diavoli 22 2, 6 | un picciol seno di mare, cominciarono ad attender tempo al loro 23 2, 6 | dove era madama Beritola, cominciarono i cani di Currado a seguire 24 2, 6 | essi, troppo assicurati, cominciarono a tener maniera men discreta 25 2, 7 | una e chi con un’altra cominciarono a fuggire. Che di loro si 26 2, 8 | non facessero. I fanciulli cominciarono a piagnere e a dire ch’essi 27 2, 9 | tutti lietamente cenato, cominciarono di diverse cose a ragionare; 28 3, Intro| attentamente le parti di quello cominciarono a riguardare. Esso avea 29 3, Intro| a’ tre giovani che tutti cominciarono ad affermare che, se Paradiso 30 3, Intro| postisi a sedere, ad aspettar cominciarono di dover novellare sopra 31 3, 1 | sembiante facea di dormire cominciarono a riguardare. Per che l’ 32 3, 8 | altri de’ suoi monaci di lui cominciarono e delle sue sciocchezze 33 3, 8 | per la novità del fatto, cominciarono a fuggire e allo abate n’ 34 3, Fine | seguitare. Dioneo e la Fiammetta cominciarono a cantare di Messer Guiglielmo 35 4, 3 | mondo a guisa di baroni cominciarono a vivere.~E in tal maniera 36 4, 8 | parenti e vicine, e sopra lui cominciarono dirottamente, secondo l’ 37 4, 10 | femine che deste erano, cominciarono a dire: - Chi è ? - Ruggieri, 38 4, 10 | rispondea; per che le femine cominciarono a chiamare i due giovani, 39 4, 10 | fattesi a certe finestre, cominciarono a gridare: - Al ladro, al 40 5, 1 | presente.~Le novelle spose cominciarono a piagnere e a gridare, 41 5, 3 | meno che gli assalitori, cominciarono a fuggire, e costoro a seguirgli. 42 5, 5 | romore e con lumi e con arme, cominciarono questa cosa a biasimare 43 5, Fine | reco.~Di che tutte le donne cominciarono a ridere, e massimamente 44 6, Intro| di Troiolo e di Criseida cominciarono a cantare.~E già l’ora venuta 45 6, 4 | tutte dopo alquanti passi cominciarono a fuggire. Laonde Currado 46 6, 5 | che migliori non v’erano, cominciarono a camminare.~Ora, essendo 47 6, 5 | lungamente erano venuti taciti, cominciarono a ragionare.~E messer Forese, 48 6, 6 | dello Scalza udito, tutti cominciarono a ridere e affermare che 49 6, 9 | guatando l’un l’altro, e cominciarono a dire che egli era uno 50 6, 10 | ne vennero con la penna e cominciarono a aspettare quello che frate 51 6, Fine | turbazion d’acqua nascendone, cominciarono come potevano ad andare 52 7, Intro| dagli uccelli avanzati, cominciarono a cantare, e la valle insieme 53 7, Intro| ancora più lieti che prima, cominciarono a cantare e dopo questo 54 7, 8 | sentendola e levatisi, cominciarono loro a dir male; e Arriguccio, 55 7, 8 | Arriguccio ed entrati dentro, cominciarono a salir le scale. Li quali 56 7, 8 | udendo i fratelli e la madre, cominciarono verso d’Arriguccio a dire:~- 57 7, 9 | rivolti che turbato era cominciarono a dire:~- Deh! come la donna 58 7, 9 | giovanetti, credendole, cominciarono a tenere quella maniera 59 7, Fine | scalzi per la chiara acqua cominciarono ad andare, e altri tra’ 60 8, 3 | di non vederlo, insieme cominciarono a ragionare delle virtù 61 8, 3 | costui, fra sé medesimi cominciarono a ridere, e guatando l’un 62 8, 3 | usciti e nel Mugnon discesi, cominciarono ad andare in giù, della 63 8, 3 | alquanto riso, con lento passo cominciarono alquanto lontani a seguitar 64 8, 5 | sue. Costoro dalla lungi cominciarono a ridere di questo fatto, 65 9, 5 | e Nello e Calandrino, e cominciarono a lavorare. Dove, benché 66 10, 4 | cara la doveva avere, la cominciarono a riguardare; e assai ve 67 10, 6 | ammaestrate erano state, cominciarono a prendere de’ più belli 68 10, 6 | alquanto indietro tiratesi, cominciarono a cantare un suono, le cui 69 10, 7 | giovane tra lor ricevuta, cominciarono maravigliosa festa.~E dopo 70 10, Fine | e a sonare e a carolare cominciarono; e menando la Lauretta una


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL