Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapesti 1
sapete 34
sapetela 1
sapeva 69
sapevan 1
sapevano 10
sapone 1
Frequenza    [«  »]
69 mente
69 niun
69 piagnendo
69 sapeva
69 signore
68 conoscendo
68 entrò
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

sapeva

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | forte, come colui che il sapeva troppo ben fare quando volea.~ 2 1, 3 | ciascuno per sé, come meglio sapeva, pregava il padre, il quale 3 1, 3 | parimente tutti gli amava, né sapeva esso medesimo eleggere a 4 1, 3 | costoro fosse il vero non si sapeva conoscere, si rimase la 5 2, 1 | colui che ottimamente far lo sapeva, a far sembiante di distendere 6 2, 2 | bene.~Allora quegli che già sapeva come andar doveva il fatto, 7 2, 2 | disse ciò che del suo fante sapeva e come leggiermente la mattina 8 2, 5 | arme trovate, le quali egli sapeva che i suoi compagni non 9 2, 8 | soprappreso, che appena sapeva che far si dovesse; ma pur, 10 2, 9 | già ottimamente la lingua sapeva; e così fece.~Venuto adunque 11 3, 1 | loro; e conoscendo che egli sapeva ben fare quegli servigi 12 3, 2 | sentire il suo amore, ché sapeva che in vano o direbbe o 13 3, 3 | turbato uomo del mondo, e non sapeva che dirsi, se non che più 14 3, 6 | disciogliersi, né morir sapeva né gli giovava di vivere. 15 3, 7 | le quali egli molto ben sapeva de’ fatti suoi; di che la 16 3, 7 | spezialmente la donna, che sapeva a cui farlosi. Ma parendogli 17 3, 8 | opera delle femine; e questo sapevacautamente fare che quasi 18 3, 8 | teneva il viso basso, né sapeva come negarlo, e il concedergliele 19 3, 8 | alla moglie ancora, che ben sapeva ciò che era, più volte fu 20 3, 8 | che ‘1 confetto, ma io non sapeva che Domeneddio avesse per 21 4, 2 | fondo v’era grande ed egli sapeva ben notare, sì che male 22 4, 2 | gittato nel canale, né si sapeva che divenuto se ne fosse; 23 4, 3 | disiderio delle sorelle sapeva assai, con dolci parole 24 4, 4 | donna, che tutto questo sapeva e vedeva, occultamente un 25 4, 4 | sicurtà al re di Tunisi, non sapeva che farsi; ma pur, da amor 26 4, 5 | stata e tutti i suoi fatti sapeva, quanto più tosto poté 27 4, 10 | dentro. E tra che egli non sapeva dove si fosse, e una cosa 28 4, 10 | dove albergato si fosse non sapeva, ma ben si ricordava che 29 4, 10 | trovato in una arca, egli non sapeva.~Lo straticò, queste cose 30 5, 1 | usato piacer preso, non si sapeva partire.~Avvenne adunque 31 5, 2 | prigione, il qual molto bene sapeva il barbaresco, e udendo 32 5, 2 | nostra di te alcuna cosa si sapeva -; e questo detto, teneramente 33 5, 5 | questo fatto, e molto ben sapeva la cui casa stata fosse 34 5, 6 | aprir la camera nella qual sapeva che dormiva la giovane, 35 5, 8 | moglie.~La giovane, la qual sapeva che da altrui che da lei 36 5, 9 | quello che far dovesse. Ella sapeva che Federigo lungamente 37 5, 10 | avrei mai preso. Egli che sapeva che io era femina, perché 38 6, 9 | ricchissimo, e a chiedere a lingua sapeva onorare cui nell’animo gli 39 6, 10 | più che meno, e che egli sapeva tante cose fare e dire, 40 6, Fine| marito; e soggiunse che ben sapeva quante e quali beffe le 41 7, 2 | sappi, come io medesimo nol sapeva: egli è oggi la festa di 42 7, 3 | La donna, che loica non sapeva e di piccola levatura aveva 43 7, 3 | ch’e’ fosse morto. e non sapeva né che mi far né che mi 44 7, 4 | vergogna, laddove niun la sapeva. La donna, veggendo che 45 7, 5 | dimandando se colui cui ella sapeva più venuto vi fosse.~La 46 7, 7 | che senza lui niuna cosa sapeva fare; e non solamente di 47 7, 8 | sua, la quale ogni cosa sapeva, e tanto la predicò, che 48 8, 2 | ciò era quella che meglio sapeva sonare il cembalo e cantare: 49 8, 2 | assai leggermente; ma pure sapeva sì fare che Bentivegna del 50 8, 3 | aver la donna, ma egli che sapeva che le femine facevano perdere 51 8, 7 | cattivella, cattivella, ella non sapeva ben, donne mie, che cosa 52 8, 7 | sì come savio, il quale sapeva niun’altra cosa le minacce 53 8, 7 | scolare, che ottimamente sapeva e il luogo della donna e 54 8, 7 | saputo che niuna persona sapeva dove ella stata fosse, se 55 8, 8 | Zeppa e sappiendo che egli sapeva ciò che fatto aveva, o la 56 8, 9 | del mondo, sì tutti gli sapeva appagare col mio ragionare 57 8, 9 | tutto tremava di paura, non sapeva che farsi, se su vi salisse 58 8, 10 | ella ebbe fine, Dioneo, che sapeva che a lui toccava la volta, 59 8, 10 | quale ottimamente l’arte sapeva del ruffianesimo. La quale, 60 9, 2 | sì come colpevole, non sapeva che si rispondere, ma tacendo, 61 9, 5 | Disse Bruno:~- Ben di’.~Or sapeva Bruno chi costei era, sì 62 9, 5 | in novelle, ed ella, che sapeva ben ciò che a fare aveva, 63 9, 6 | della casa della giovane sapeva, che, se questo facesse, 64 9, 6 | Adriano, il quale questo amor sapeva, tolti una sera al tardi 65 9, 7 | Disse allora Talano:~- Io sapeva bene che tu dovevi dir così, 66 9, 8 | e de’ ‘zanzeri’, ma non sapeva che ciò si volesse dire.~ 67 9, 9 | manifestamente conosco che io non sapeva battere la donna mia, ma 68 10, 6 | frugando in quelle parti dove sapeva che i pesci si nascondevano 69 10, 6 | non se ne prendesse, né sapeva egli stesso qual di lor


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL