Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] menomo 1 mensa 1 mense 3 mente 69 mentecattaggine 1 mentecatto 2 menti 10 | Frequenza [« »] 69 cena 69 dormire 69 medico 69 mente 69 niun 69 piagnendo 69 sapeva | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze mente |
Giornata, Novella
1 Pro | per soverchio fuoco nella mente concetto da poco regolato 2 Pro | guisa, che sol di sé nella mente m’ha al presente lasciato 3 1, Intro| disdice più a noi l’onesta mente andare, che faccia a gran 4 1, Intro| giovani e parte di loro ottima mente e sonare e cantare), comandò 5 1, 1 | nel segreto della divina mente trapassare in alcun modo, 6 1, 1 | argomento di bene disposta mente; e poi che a ser Ciappelletto 7 2, 2 | appetito avendo desto nella mente, dopo la cena, da tavola 8 2, 3 | accordò, e quanto più cheta mente poté vi s’acconciò.~L’abate, 9 2, 5 | vedendola, tutto postosi mente e parendogli essere un bel 10 2, 7 | al loro scampo, avendo a mente ciascun sé medesimo e non 11 2, 7 | che mai tal servigio di mente al soldano uscisse.~Il re, 12 2, 7 | d’Antigono aveva tenuti a mente, appresso al padre così 13 2, 8 | similmente d’aver lui a mente dimostrò; per ciò che, venuta 14 2, 10 | festa o feria uscita di mente, la cominciò a confortare 15 2, 10 | leggi le furono uscite di mente, e cominciò a viver più 16 3, 1 | non so se tu t’hai posto mente come noi siamo tenute strette, 17 3, 2 | adunque il re, più nella mente che nel viso o che nelle 18 3, 3 | mattutino in qua uscito di mente l’avere altrui ingiuriato? 19 3, 4 | che egli l’accese nella mente quello medesimo disidero 20 3, 6 | piacere e diletto, ma ferma mente questo non avverrà -; e 21 3, 6 | conoscendolo alla voce, subita mente si volle gittare del letto, 22 3, 7 | discacciarlo da malvagità di mente procede.~Che voi rubaste 23 3, 8 | sembianza, e quella nella mente m’ha ritornata l’avere udito 24 3, 8 | torni, fa che tu abbi sì a mente quello che io fo ora, che 25 3, Fine | delle mie alcuna n’ho alla mente che sia assai convenevole 26 4, 1 | che da amar lei aveva la mente rimossa.~In cotal guisa 27 4, 1 | Assai m’era con quegli della mente riguardarti a ciascuna ora. 28 4, 3 | cacciata e gli occhi della mente avendo di tenebre offuscati, 29 4, 4 | altra cosa sia vostra libera mente infin da ora. Andiamo adunque, 30 4, 7 | ricevere amore nella sua mente, il quale con gli atti e 31 4, Fine | martiro,~che per te nella mente,~ch’è rimasa dolente,~fosse 32 5, 1 | nella materiale e grossa mente gli ragionava costei essere 33 5, 8 | alquanto gli venne nella mente questa cosa dovergli molto 34 5, 10 | tutti e tre, m’è uscito di mente. So io ben cotanto che la 35 5, 10 | tu non puoi, tienloti a mente fin che tu possa, acciò 36 5, Fine | lasciate star le ciance, presta mente in cotal guisa cominciò 37 5, Fine | costei che possiede~sì la mia mente, che io non torrei~pace, 38 6, 2 | parendomi che vi fosse uscito di mente ciò che io a questi dì co’ 39 6, 6 | di questo il vero, ponete mente a’ Baronci e agli altri 40 7, 1 | alquanto più su era, tenesse mente in una vigna la quale allato 41 7, 5 | egli le potrebbe uscir di mente, quantunque ella non volesse 42 7, 5 | ella non volesse che di mente l’uscisse.~Ora che vi debbo 43 7, 5 | se’ cieco di quegli della mente? Certo no; e vedendo conobbi 44 7, 7 | di lui il suo amore nella mente, che essa altressì cominciò 45 7, 8 | e tu altressì mi ponete mente se io ho segno alcuno per 46 7, 8 | e se voi il porrete ben mente nel viso, egli è ancora 47 7, 9 | dovevi nel giudicio della tua mente comprendere o consentire 48 7, 10 | i miei peccati sapesse a mente, il quale mi comandò che 49 8, 2 | o Naldino, non t’esca di mente di dir lor che mi rechino 50 8, 3 | era già il nome uscito di mente, per che egli rispose:~- 51 8, 9 | comporre, a tutti poneva mente e raccoglievali.~E intra 52 8, 9 | voi non ci credete, ponete mente le carni nostre come elle 53 8, 10 | lavarono e spazzarono ottima mente.~Né stette guari che la 54 8, 10 | questo sarò molto maggior mente; né sarà mai che io non 55 8, Fine | sotto il giogo, non sola mente sia utile ma opportuno.~ 56 9, 1 | gl’incominciò a tornare a mente chi costui era stato, e 57 9, 4 | una a sé contraria nella mente me n’ha recata, cioè come 58 9, 5 | ciò che molto gli poneva mente alle mani, sì come quegli 59 9, 6 | La donna disse:~- Egli mente bene per la gola, ché con 60 9, 9 | Amabili donne, se con sana mente sarà riguardato l’ordine 61 9, 9 | stecca, prima assai temperata mente lo ‘ncominciò a battere 62 10, 7 | medesima fossi uscita di mente e che io la mia condizione 63 10, 8 | delle mie ricchezze, nella mente avendo che l’onesta povertà 64 10, 9 | atto al Saladino tornò alla mente messer Torello, e cominciò 65 10, 9 | Lombardia gli trassero della mente, e massimamente per ciò 66 10, 9 | benefici e il suo valore di mente gli uscissero, e che senza 67 10, 10 | somiere, per ciò che di mente uscito non m’è che ignuda 68 10, Fine | adoperano.~Niuna corrotta mente intese mai sanamente parola; 69 10, Fine | non m’è per ciò uscito di mente me avere questo mio affanno