Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dormiglione 2
dormir 13
dormirai 1
dormire 69
dormirei 1
dormirò 1
dormiron 1
Frequenza    [«  »]
70 speranza
70 trovò
69 cena
69 dormire
69 medico
69 mente
69 niun
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

dormire

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| parve alla reina d’andare a dormire: per che, data a tutti la 2 1, Intro| affermando esser nocivo il troppo dormire di giorno; e così se n’andarono 3 1, Fine | sarà ben fatto l’andarsi a dormire. Domattina, per lo fresco 4 1, Fine | mangiare, balleremo, e da dormire levatici, come oggi state 5 2, 3 | notte e ogni uomo andato a dormire, Alessandro domandò l’oste 6 2, 3 | oste dove esso potesse dormire. Al quale l’oste rispose:~- 7 2, 3 | si tesero, io avrei fatto dormire sopra i granai i monaci 8 2, 5 | ella, lasciato Andreuccio a dormire nella sua camera con un 9 2, 5 | questa notte non ci lascerai dormire persona-; e tornatosi dentro 10 2, Fine | saremo domenica appresso dormire adunati, avendo noi oggi 11 3, Intro| cui piacesse, s’andasse a dormire. De’ quali chi vi andò e 12 3, 1 | lui che sembiante facea di dormire cominciarono a riguardare. 13 3, 1 | che le suore sien tutte a dormire, se non noi; guatiam per 14 3, 2 | diliberò di far vista di dormire e d’attender quello che 15 3, 2 | stato sentito, se ne tornò a dormire.~Il re levato la mattina, 16 3, 4 | quand’ella si sarebbe voluta dormire o forse scherzar con lui, 17 3, 4 | gittarti sopra ‘l letto tuo e dormire: e la mattina appresso si 18 3, 4 | fosse cagione di non poter dormire, e per ciò per lo letto 19 3, 7 | alto della casa fu messo a dormire. E quivi, sì per li molti 20 3, 7 | ne sciesono e andarsi a dormire.~Tedaldo, udito questo, 21 3, 7 | altro della casa andato a dormire, trovò che l’aspettava, 22 3, 8 | fatta maniera più e men dormire colui che la prendeva, che, 23 3, 8 | forse quattro ora il facesse dormire, rimessigli i panni suoi, 24 3, Fine | Per che, ora parendogli da dormire, comandò che con la buona 25 4, Intro| sera cenato aveano. E da dormire, essendo il sole nella sua 26 4, 1 | faccendo sembianti di voler dormire, mandate via le sue damigelle 27 4, 10 | bevendola, tanto a far dormire quanto esso avvisava di 28 4, 10 | della casa s’andassero a dormire.~Standosi adunque Ruggieri 29 4, 10 | dormiglione, ché, se tu volevi dormire, tu te ne dovevi andare 30 4, 10 | lasciatala stare, se n’andarono a dormire.~Ruggieri, il quale grandissima 31 4, 10 | una acqua lavorata da far dormire -; e contolle per che cagion 32 4, 10 | vostra nella mia camera a dormire meco il menai, e avendo 33 4, Fine | che l’ora dell’andare a dormire sopravenne; per che, comandandolo 34 5, Intro| infino a passata l’ora del dormire la reina licenziò ciascheduno; 35 5, Intro| ciascheduno; de’ quali alcuni a dormire andarono e altri al loro 36 5, 1 | vide sopra il verde prato dormire una bellissima giovane con 37 5, 4 | soperchio caldo non aveva potuto dormire.~Disse la madre:~- O figliuola, 38 5, 4 | è questo a che ella vuol dormire? Io la farò ancora addormentare 39 5, 4 | dormì, ma ella non lasciò dormire la madre, pur del gran caldo 40 5, 4 | dovendovi la sera vegnente dormire, tanto attese che ella vide 41 5, 4 | verone, similmente s’andò a dormire.~Ricciardo, come d’ogni 42 5, 4 | ricordandosi la figliuola dormire sopra ‘1 verone, chetamente 43 5, 4 | lei vide ignudi e scoperti dormire abbracciati nella guisa 44 5, 5 | Come non ti vai tu a dormire oramai? Che ti vai tu pure 45 5, 6 | ignudi e abbracciati vide dormire. Di che egli di subito si 46 5, 10 | aveva di mangiare che di dormire, domandava pur se da cena 47 6, Intro| leggiadre cantate, chi andò a dormire e chi a giucare a scacchi 48 6, 4 | Currado, a cui non era per lo dormire l’ira cessata, tutto ancor 49 6, Fine | letto, se alcun volesse o dormire o giacersi di meriggiana. 50 6, Fine | ciascun disse ch’andasse a dormire.~ ~ ~Finisce la sesta giornata 51 7, Intro| piacque, si poté andare a dormire; e chi dormir non volle, 52 7, 1 | suspicar potesse di lei, di dormire fece sembiante.~E stando 53 7, 4 | ebbro il vedea, messolo a dormire, primieramente col suo amante 54 7, 4 | bere gli bisognasse a ben dormire, il mise prestamente a letto. 55 7, 5 | camera terrena si mise a dormire.~Quindi vicin di terza levatosi, 56 7, 7 | essendo stanco, s’andò a dormire, e la donna appresso, e, 57 8, 6 | ripostolo, se n’andarono a dormire.~Calandrino, essendogli 58 8, 7 | dentro tornatasi se n’andò a dormire.~La donna allora disse al 59 8, 7 | sopra il letto si gittò a dormire, donde tutto quasi perduto 60 8, 7 | letto, la fante ne mandò a dormire, e in su l’ora del primo 61 8, 7 | ora gli parve, s’andò a dormire.~La donna, sopra la torre 62 8, Fine | ciascuno se n’andasse a dormire.~ ~Finisce l’ottava giornata 63 9, 2 | col suo prete si tornò a dormire, e l’Isabetta col suo amante. 64 9, 4 | Fortarrigo aiutato s’andò a dormire, e dissegli che come nona 65 9, 6 | per tornar nel suo letto a dormire le si levò dallato, e 66 9, 6 | non ho mai poscia potuto dormire; e tu se’ una bestia che 67 9, 10 | veniva, volutasene andare a dormire con una sua vicina, che 68 10, 9 | similmente poco appresso s’andò a dormire.~Il famigliare mandato a 69 10, 9 | per ben di lui il facesse dormire.~Ordinato questo, tornò


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL