Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendotel 1
vedendovi 1
vedendovisi 1
veder 68
vederanno 1
vederati 1
vedere 169
Frequenza    [«  »]
68 conoscendo
68 entrò
68 va
68 veder
68 volle
67 ancor
67 andasse
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

veder

   Giornata,  Novella
1 Pro | l’andare a torno, udire e veder molte cose, uccellare, cacciare, 2 1, Intro| spezialmente, n’avrebbe potuti veder senza numero chi fosse attorno 3 1, 2 | quando da cosa che per noi veder non si possa procedano; 4 1, 2 | alcuno che cherico fosse veder mi parve; ma lussuria, avarizia 5 1, 4 | s’avvisò di voler prima veder chi fosse e poi prender 6 1, Fine | piacevole oggetto~potrei veder giammai,~che mi mettesse 7 2, 1 | Noi vogliamo andare a veder questo santo; ma io per 8 2, 1 | Martellino allora, che di veder questa cosa disiderava, 9 2, 3 | ogni cosa è pieno, e puoi veder me e la mia famiglia dormir 10 2, 4 | il mio giudicio, si può veder maggiore, che vedere uno 11 2, 7 | Chiarenza, pervenne; laonde egli veder la volle, e vedutola, e 12 2, 8 | chiunque la conoscea, che era a veder maravigliosa cosa; né alcuno 13 3, Intro| signore, due mulina volgea.~Il veder questo giardino, il suo 14 3, 5 | quella di ciascun’altra che veder mi paresse giammai; lascio 15 3, 7 | aver pianto morto, e di veder libero dal pericolo Aldobrandino, 16 3, 7 | e festa non si potevano veder sazi, e spezialmente la 17 3, 9 | volentieri a Parigi per veder Beltramo sarebbe andata; 18 3, 9 | fece che ella s’ingegnò di veder Beltramo; e appresso nel 19 4, Intro| solamente ad aver veduto e veder continuamente gli ornati 20 4, Intro| si parte, dilettarsi di veder cosa che le somigli, questo 21 4, 2 | prima mi pote’ volgere per veder che ciò fosse, che io mi 22 4, 2 | bandisse che chi volesse veder l’agnolo Gabriello andasse 23 4, 4 | spesso pensava, se modo veder potesse, di volerla torre 24 4, 6 | di ciascuno che vive il veder varie cose nel sonno, le 25 4, 6 | così dimoravan, le pareva veder del corpo di lui uscire 26 4, 8 | ciò che, dilungandosi da veder costei, ella gli uscirà 27 4, 8 | che morto disiderava di veder colui a cui vivo non avea 28 5, 1 | sommamente disiderava di veder gli occhi, li quali essa, 29 5, 1 | lasciarono stare, aspettando di veder qual cagion fosse quella 30 5, 1 | qual cosa né poteva alcun veder che si fare o dove andarsi, 31 5, 4 | e per ciò da me non so veder come tu a me ti potessi 32 5, 4 | potessi venire; ma, se tu sai veder cosa che io possa senza 33 5, 4 | dolce, io non so alcuna via veder, se già tu non dormissi 34 5, 5 | in casa sua il menasse e veder gli facesse questa giovane.~ 35 5, 8 | pensiero, alzò il capo per veder che fosse, e maravigliossi 36 6, 4 | vi piaccia, io il vi farò vedervivi.~Currado, per amor 37 6, 4 | che fosse, e io il voglio veder domattina e sarò contento; 38 6, 8 | come diceva, l’erano a veder noiosi.~ ~La novella da 39 6, 10 | chiesa erano, udendo che veder dovevano la penna dell’agnol 40 6, 10 | desiderio aspettando di veder questa penna.~Frate Cipolla, 41 7, 2 | radere. E Peronella, quasi veder volesse ciò che facesse, 42 7, 4 | appena si sarebbe potuto veder l’un l’altro per la via, 43 7, 5 | fuscellini, tanto fece che, per veder che ciò fosse, il giovane 44 7, 9 | uomini; e per ciò si vorrebbe veder modo di curarla.~Disse allora 45 8, 3 | volta con esso teco, pur per veder fare il tomo a quei maccheroni, 46 8, 6 | egli è pur così, vuolsi veder via, se noi sappiamo, di 47 8, 7 | bacia ben mille volte, a veder se tu di’ vero.- Per la 48 8, 7 | donna ricordandosi, per veder che di lei fosse se ne tornò 49 8, 8 | ma nascoso si stette a veder quello a che il giuoco dovesse 50 8, 9 | camere paiono un paradiso a veder, tanto son belle; e sono 51 8, 9 | di lontano si misero a veder quello che il medico impastato 52 9, 1 | tratto fuori un lume per veder che si fare e dove andarsi, 53 9, 1 | maraviglia rise assai del veder gittar giuso Alessandro, 54 9, 2 | vestitosi, aspettava di veder che fine la cosa avesse, 55 9, 5 | sosta entrò dello spesso veder costei, che egli non lavorava 56 9, 5 | ora nella corte correa per veder costei; la quale astutamente 57 9, 5 | poteva, senza esser veduto, veder ciò che facesse Calandrino.~ 58 10, 1 | onesta, e son presto di veder ciò che vi piacerà, quantunque 59 10, 2 | andrebbe avanti, e vorrebbe veder chi l’andar gli vietasse.~ 60 10, 2 | ispezieltà chiese di poter veder Ghino.~Ghino, udendo quelle, 61 10, 5 | pentimento, sì come vaga di veder cose nuove, con molte altre 62 10, 6 | bel giardin visitava per veder la Ginevra.~E già più avanti 63 10, 7 | nel quale il suo signor veder dovea.~Il re, il qual liberale 64 10, 8 | trovato allato all’ucciso, e veder puoi la sua miseria dargli 65 10, 9 | di quante donne mi parve veder mai ella è colei li cui 66 10, 9 | Lombardia, una volta almeno a veder mi vegniate, acciò che io 67 10, 9 | si sappia, io intendo di veder che contenenza sia quella 68 10, 10 | andar poi con altre femine a veder venire la sposa di Gualtieri,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL