Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] utilmente 1 uve 1 v' 247 va 68 vacando 1 vacassimo 1 vacua 1 | Frequenza [« »] 69 signore 68 conoscendo 68 entrò 68 va 68 veder 68 volle 67 ancor | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze va |
Giornata, Novella
1 1, 1 | alcuno, sempre ho detto: «Va che Dio ti converta -~Allora 2 1, 1 | il santo frate disse:~- Va via, figliuol, che è ciò 3 1, 2 | Giannotto di Civignì stimolato, va in corte di Roma; e veduta 4 1, 2 | convertito; per ciò che, se egli va in corte di Roma e vede 5 1, 2 | voler suo, disse:~- E tu va con buona ventura -; e seco 6 2, 2 | lasciato, partendosi dissero:~- Va e sappi se il tuo san Giuliano 7 2, 2 | la sua fante, le disse:~- Va su e guarda fuor del muro 8 2, 2 | entrate del marchese, disse:~- Va, e pianamente gli apri; 9 2, 2 | molto da bene e costumato.~- Va dunque, - disse la donna - 10 2, 5 | se tu hai troppo bevuto, va dormi e tornerai domattina; 11 2, 5 | ciance son quelle che tu dì; va in buona ora e lasciaci 12 2, 5 | dire queste ciance; deh! va con Dio, buono uomo; lasciaci 13 2, 6 | due figliuoli perduti, ne va in Lunigiana; quivi l’un 14 2, 7 | al padre per pulcella, ne va al re del Garbo, come prima 15 2, 8 | Anguersa, falsamente accusato, va in essilio e lascia due 16 2, 8 | lor truova in buono stato, va come ragazzo nello essercito 17 2, 10 | sappiendo dove ella è, va e diventa amico di Paganino; 18 3, 6 | un bagno, fa che ella vi va, e credendosi col marito 19 3, 7 | cui Aldobrandin disse:~- Va via, credi tu che io creda 20 3, 7 | credetti; tosto leva su, va abbraccialo.~La donna, che 21 3, 8 | Lodata sia la potenza di Dio. Va dunque, figliuolo, poscia 22 3, 9 | sposatala, a Firenze se ne va per isdegno, dove vagheggiando 23 4, Intro| m’avviso che direbbono: - Va cercane tra le favole - . 24 4, 1 | medesime il faranno.~Or via, va con le femine a spander 25 4, 2 | la festa; e poi ciascun va, con quel che menato ha, 26 4, 6 | parenti; e già per l’animo mi va quello che noi abbiamo in 27 4, 8 | Girolamo ama la Salvestra; va, costretto da’ prieghi della 28 4, 8 | alcun mantello in capo e va a quella chiesa dove Girolamo 29 4, 10 | un dormiglione; e per ciò va procaccia la salute del 30 4, Fine | la speranza e l’ardore~va bestemmiando l’anima che 31 5, 7 | ignudo con esso, e disse:~- Va con queste due cose alla 32 5, 10 | decima~ ~Pietro di Vinciolo va a cenare altrove; la donna 33 5, 10 | tavola per cenare.~- Or va dunque, - disse Pietro - 34 6, 10 | perciò che da indi in là si va per acqua, indietro tornandomene, 35 7, 1 | Disse allora Gianni:~- Va, donna, non aver paura, 36 7, 1 | coda ritta te n’andrai; va nell’orto a piè del pesco 37 7, 4 | entro non potrai tu entrare. Va, tornati là dove infino 38 7, 5 | gli darò quello che egli va cercando -. Fatto adunque 39 7, 6 | Che cosa è questa? Cui va messer Lambertuccio così 40 7, 7 | il quale poi levatosi, va e bastona Egano nel giardino.~ ~ 41 7, 8 | tagliale le trecce, e poi va per li fratelli di lei, 42 7, 9 | e perciò, Pirro, corri e va e reca una scure, e ad una 43 7, 10 | beffe di ciò, mi disse: - Va, sciocco, non dubitare; 44 8, 2 | Ben fai, figliuolo; or va con la mia benedizione, 45 8, 2 | darti un gran sergozzone; va, rendigliel tosto, che canciola 46 8, 5 | Grassa ventraiuola, e un che va raccogliendo la spazzatura 47 8, 7 | diangli di quello ch’e’ va cercando. Diragli, qualora 48 8, 7 | meco a cenare, non se ne va ancora; ma egli se n’andrà 49 8, 9 | fatto d’una brigata che va in corso, fatto andar di 50 8, 9 | beffa alcuna a colui che la va cercando o che la si guadagna. 51 8, 9 | stanzia v’è fatta venire se ne va nel la sua camera.~E sappiate 52 8, 9 | di Parigi de’ così fatti. Va, tienti oggimai tu di non 53 8, 9 | sovvi dire, che quando ella va dattorno, ella si fa ben 54 9, 3 | però sicuramente oggimai va a fare ogni tuo fatto, né 55 9, 5 | come egli la tocca, ella va con lui, e dalla moglie 56 9, 5 | ella mi verrà dietro come va la pazza al figliuolo.~- 57 9, 5 | vorrai. E però, se Filippo va oggi in niun luogo, accostaleti 58 9, 5 | tanto trista che ella si va rinchiudendo assai spesso 59 9, 6 | uno, de’ quali l’uno si va a giacere con la figliuola, 60 9, 6 | detto cento volte che tu non va da attorno, ché questo tuo 61 9, 8 | altro?~Disse Ciacco:~- No; va pure; e come tu hai questo 62 9, 9 | altro rispose, se non: - Va al Ponte all’oca -; il che 63 9, 9 | fatto il consiglio del - Va al Ponte all’Oca -; e riposatosi 64 10, 3 | Natan quasi ogni mattina va tutto solo, prendendo diporto 65 10, 7 | altro; ma, per ciò che a me va per la memoria una cosa 66 10, 8 | Quinzio Fulvo, e con lui se ne va a Roma, dove Gisippo in 67 10, Fine | misuratamente parlare. Tuttavia chi va tra queste leggendo, lasci 68 10, Fine | Parigi alcuna di voi non va a studiare, più distesamente