Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entri 1
entrivi 1
entro 36
entrò 68
entro- 1
entrossene 1
epicuri 1
Frequenza    [«  »]
69 sapeva
69 signore
68 conoscendo
68 entrò
68 va
68 veder
68 volle
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

entrò

   Giornata,  Novella
1 1, 4 | fattolesi più presso, con lei entrò in parole e tanto andò d’ 2 1, 4 | alla cella, quel la aprì ed entrò dentro e l’uscio richiuse.~ 3 1, 5 | compagnia e di gentili uomini entrò in cammino; e avvicinandosi 4 1, 5 | il ben venuto. E appresso entrò in pensiero che questo volesse 5 1, 7 | straziare, né mai nello animo m’entrò questo pensiero che per 6 1, 8 | il ricevette, e con lui entrò in molti e vari ragionamenti, 7 2, 2 | letto; e così nel bagno se n’entrò.~Era questo bagno vicino 8 2, 2 | lontano, aperte le porti, entrò nel castello e ritrovò il 9 2, 5 | fanticella avanti, se n’entrò nella sua casa; e salendo 10 2, 5 | lui nella sua camera se n’entrò, la quale di rose, di fiori 11 2, 5 | morto- .~Andreuccio temendo v’entrò, e entrandovi pensò seco: « 12 2, 6 | per che ella, levatasi, entrò donde uscita era la cavriuola, 13 2, 7 | convitati, colla donna solo se n’entrò nella camera; la quale, 14 2, 7 | di lui spogliatasi, se n’entrò nel letto. Pericone non 15 2, 7 | tacitamente, con tutti i suoi entrò in cammino, e verso Atene 16 2, 8 | serviva, per alcuna cagione entrò nella camera nella quale 17 2, 8 | incontanente; né prima nella camera entrò, che ‘l battimento del polso 18 2, 10 | mai dentro a quello uscio entròsabatovenerdì né 19 3, 1 | monistero; dove pervenuto, entrò dentro e trovò per ventura 20 3, 2 | posato il mantello, se n’entrò nel letto nel quale la reina 21 3, 3 | che io v’ho detta, egli entrò in un mio giardino e vennesene 22 3, 3 | la finestra aperta, se n’entrò nella camera, e come più 23 3, 5 | pallafreno, ivi a pochi entrò in cammino e verso Melano 24 3, 6 | marito, per lo quale ella entrò in subita gelosia, e dentro 25 3, 6 | fare. Il che ella vedendo, entrò in troppo maggior sospetto 26 3, 6 | col capo coperto in quella entrò e dentro serrossi.~Ricciardo, 27 3, 7 | alcuna maniera; di che egli entrò in fiera malinconia e ispiacevole; 28 3, 7 | trovata la porta aperta, entrò dentro e vide la sua donna 29 3, 7 | Di che sì fatta paura m’entrò, che io del tutto mi disposi 30 3, 7 | dei prigionieri a lui se n’entrò, e postosi con lui a sedere, 31 3, 9 | alcuno ove ella s’andasse, entrò in cammino, né mai ristette 32 4, 1 | giardino, pianamente se n’entrò nella camera, e quella serrata, 33 4, 2 | compagno, come notte fu, se n’entrò in casa d’una sua amica, 34 4, 2 | e salitosene suso, se n’entrò nella camera della donna.~ 35 4, 2 | aperta v’era prestamente se n’entrò, pregando un buono uomo 36 4, 3 | la Ninetta accorgendosi, entrò di lui in tanta gelosia, 37 4, 6 | sognato avea, nondimeno l’entrò del sogno veduto paura. 38 4, 8 | vicini, nascosamente dentro v’entrò, e nella camera di lei dietro 39 5, 1 | un suo bastone in collo, entrò in un boschetto il quale 40 5, 3 | discesa del suo ronzino, se n’entrò nella casa del povero uomo, 41 5, 5 | andataci a ruba ogni cosa, egli entrò co’ suoi compagni in una 42 5, 6 | picchi, nel giardin se n’entrò, e in quello trovata una 43 5, 6 | aperta, chetamente se n’entrò dentro, e alla giovane, 44 5, 6 | doppiere acceso innanzi se n’entrò; e sopra il letto guardando, 45 5, 7 | maravigliandosi, subitamente entrò dentro e domandò che questo 46 6, Intro| dico che non è vero, anzi v’entrò paceficamente e con gran 47 6, 4 | Chichibio era forte innamorato, entrò nella cucina; e sentendo 48 7, 2 | casa.~Giannello prestamente entrò nel doglio, e Peronella 49 7, 2 | come tu qui tornasti, v’entrò dentro per vedere se saldo 50 7, 9 | amante.~Della terza cosa entrò la donna in più pensiero; 51 8, 4 | un modo parentevole seco entrò in parole.~La donna, vedendol 52 8, 5 | persona non se ne avvide, entrò sotto il banco e andossene 53 8, 6 | altramenti cenare, se n’entrò in casa, e credendosi aver 54 8, 7 | che per li miei motti vi t’entrò l’altrieri?~L’amante rispose:~- 55 8, 7 | per la contrada passare, entrò in uno sciocco pensiero, 56 8, 7 | ricominciato il pianto, entrò in uno amaro pensiero, a 57 8, 8 | così egli nella camera se n’entrò, dove trovò la donna che 58 8, 8 | con lei delle cose state entrò in parole, ed essa con grandissima 59 8, 9 | uomini e dipintori, gli entrò nel capo non dover potere 60 8, 9 | maravigliò molto; e subitamente entrò in disidero caldissimo di 61 9, 1 | in molti e vari pensieri entrò delle cose possibili ad 62 9, 5 | in brieve in tanta sosta entrò dello spesso veder costei, 63 9, 6 | figliuola, e nell’altro s’entrò egli e la donna sua; la 64 9, 6 | curarsi, nel letto se n’entrò.~La donna, avendo cerco 65 10, 2 | di cavalli e di famiglia entrò in cammino.~Ghino di Tacco, 66 10, 4 | in quella diligentemente entrò, e postolesi a giacere allato, 67 10, 9 | sagrestano nella chiesa entrò con un lume in mano, e occorsogli 68 10, 10 | l’aspettasse, solo se n’entrò nella povera casa, dove


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL