Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seppi 5
sepulta 1
ser 45
sera 67
serà 1
serafino 1
serba 1
Frequenza    [«  »]
67 brigata
67 gentili
67 priego
67 sera
67 tal
67 veduta
66 bellezza
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

sera

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| compagni e amici, che poi la sera vegnente appresso nell’altro 2 1, 1 | che essi vi venissero la sera a far la vigilia secondo 3 1, 1 | creduli s’accordarono; e la sera, andati tutti dove il 4 2, 2 | bene albergassi; e questa sera per avventura ve ne potrete 5 2, 2 | e in quello, essendo già sera, entrato, senza darsi altro 6 2, 2 | li tre masnadieri che la sera davanti rubato l’aveano, 7 2, 4 | Arcipelago venuto, levandosi la sera uno scilocco, il quale non 8 2, 4 | viaggio; ma nel far della sera si mise un vento tempestoso, 9 2, 5 | dove giunto una domenica sera in sul vespro, dall’oste 10 2, 5 | non ne vado, io sarò tutta sera aspettato a cena e farò 11 2, 5 | compagni non volea quella sera, ma, poi che pure a grado 12 2, 6 | terza valicata, essa, che la sera avanti cenato non avea, 13 2, 7 | mostrava schifa, fece una sera, per modo di solenne festa, 14 2, 7 | barca sottile, e, quella una sera ne mandò vicina al giardino 15 2, 9 | loro usanza; e avendo una sera fra l’altre tutti lietamente 16 2, 10 | ella lui; la quale poi la sera a Paganino il disse e lui 17 2, Fine | dove metter dovesse la sera le tavole, e quello appresso 18 3, 4 | dire mille volte: chi la sera non cena, tutta notte si 19 3, 5 | nostro giardino, quella sera di notte, guardando ben 20 3, 6 | piena di sdegno tornò la sera a casa, dove per avventura 21 3, 7 | che avanti che doman sia sera voi udirete novelle che 22 3, 7 | fallo avanti che doman sia sera, dove tu la sentenzia della 23 3, 7 | Tedaldo n’andarono, e quivi la sera cenarono; e più giorni appresso, 24 3, Fine | grandissimo diletto cenaron la sera.~Filostrato, per non uscir 25 4, Intro| desinarono dove la passata sera cenato aveano. E da dormire, 26 4, 1 | dicendo:~- Fara’ ne questa sera un soffione alla tua servente, 27 4, 3 | alcuno luogo, la seguente sera giunsero a Genova, dove 28 4, 3 | altramenti consigliarsi, una sera a Restagnon riscaldato e 29 4, 6 | s’ingegnò di fare che la sera non vi venisse; ma pure, 30 4, 8 | casa di lei stesse, una sera che a vegghiare erano ella 31 4, 9 | Guardastagno dovervi esser la sera a cena e con disidero grandissimo 32 4, 9 | donna, sé mostrando quella sera svogliato, e lodogliele 33 4, 10 | Madonna, io vidi questa sera al tardi dirimpetto al la 34 4, 10 | pur mi ricordo che questa sera io venni nella camera della 35 4, 10 | Ruggieri, e domandatolo dove la sera dinanzi albergato fosse, 36 5, 1 | assai, in sul far della sera entreremo, e quelle del 37 5, 3 | noi ti rimanga per questa sera n’è caro; ma tuttavia ti 38 5, 4 | un letto; e dovendovi la sera vegnente dormire, tanto 39 5, 5 | Giacomino per alcuna cagione da sera fuori di casa andasse.~Avvenne 40 5, 5 | entrassesene dentro.~Venuta la sera, non sappiendo i due amanti 41 5, 8 | il quale quella medesima sera prestato le fu) che ella, 42 5, 10 | Avvenne che, dovendo una sera andare a cena il marito 43 5, 10 | Avvenne che, essendo la sera certi lavoratori di Pietro 44 6, 4 | Finite adunque per quella sera le parole, la mattina seguente 45 6, Fine | corona, e io il voglio questa sera a te fare della canzone; 46 7, 1 | alcuna volta vi veniva la sera a cenare e ad albergo, e 47 7, 1 | lassù, e non venendovi la sera Gianni, a grande agio e 48 7, 1 | sicuramente e senza alcun fallo la sera di notte se ne venisse a 49 7, 4 | avere il bevuto, una sera tornò a casa mostrandosi 50 7, 4 | quale mi torna ebbro la sera a casa, o s’addormenta per 51 7, 5 | A me conviene questa sera essere a cena e ad albergo 52 7, 6 | della donna avuto, quella sera medesima parlò con messer 53 8, 4 | bisognerà.~Venuta adunque la sera, messer lo proposto venne, 54 8, 7 | lui; e per ciò la seguente sera alla festa, di notte, se 55 8, 7 | La donna, avendosi quella sera fatto venire il suo amante 56 8, 7 | maladetto fratello, che ier sera ci venne meco a cenare, 57 8, 9 | l’usanza e ad averlo da sera e da mattina a mangiar seco 58 8, 9 | a messer lo maestro una sera a vegghiare, parte che il 59 8, 10 | grandissima grazia che questa sera te ne venissi a cenare e 60 8, 10 | Salabaetto da lei andato una sera, costei incominciò a cianciare 61 9, 5 | Calandrino stette tutta la sera vegnente con suoi artifici 62 9, 6 | questo amor sapeva, tolti una sera al tardi due ronzini a vettura 63 9, 6 | credi. Voi bevete tanto la sera, che poscia sognate la notte 64 10, 3 | adunque in sul fare della sera pervenuto e solo rimaso, 65 10, 6 | compagni chetamente la seguente sera con lui voleva cenare nel 66 10, 9 | non potesser d’esser la sera con lui, con ingegno a casa 67 10, 9 | più solenne convito quella sera non gli poteva onorare;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL