Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventotto 1
ventraiuola 1
ventre 4
ventura 65
venuta 119
venutagli 2
venutane 2
Frequenza    [«  »]
65 medesima
65 mie
65 servigio
65 ventura
65 vicino
64 andava
64 avessi
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

ventura

   Giornata,  Novella
1 Pro | senno o per la loro buona ventura non abbisogna, a quegli 2 1, Intro| loro donne, le quali per ventura tutte e tre erano tra le 3 1, 2 | disse:~- E tu va con buona ventura -; e seco avvisò lui mai 4 1, 4 | Potevano macerare. Il quale per ventura un giorno in sul mezzodì, 5 1, 7 | si guardò innanzi, e per ventura il primo uomo che agli occhi 6 2, 1 | titolo a fargli dar la mala ventura, similemente cominciarono 7 2, 2 | trovati si reputava in gran ventura, per ciò che solo era con 8 2, 3 | si mise in cammino. E per ventura di Bruggia uscendo, vide 9 2, 3 | che mi maritasse. O tua ventura o mia sciagura che sia, 10 2, 4 | appiccare a quelle cose che per ventura loro si paravan davanti.~ 11 2, 4 | una povera feminetta per ventura suoi stovigli con la rena 12 2, 4 | che omai procacciasse sua ventura, e così fece.~Costui, che 13 2, 5 | qual, quivi venuta, per ventura lui medesimo e solo trovò 14 2, 5 | sicuramente passato, gli venne per ventura posto il piè sopra una tavola, 15 2, 5 | della città andando, per ventura davanti si vide due che 16 2, 6 | in Lunigiana, e quivi per ventura con Currado Malespina si 17 2, 6 | più di sedici anni, per ventura pose gli occhi addosso a 18 2, 7 | effetto.~Era allora per ventura nel porto della città una 19 2, 7 | Col quale tornando per ventura un mercatante cipriano, 20 2, 7 | mercatante si stette.~Avvenne per ventura che a Baffa venne per alcuna 21 2, 7 | in Erminia, gli venne per ventura ad una finestra della casa 22 2, 7 | Bocca baciata non perde ventura, anzi rinnuova come fa la 23 2, 8 | addomandando.~Ed essendo per ventura in tal servigio una mattina 24 2, 8 | Lasciagli stare colla mala ventura che Iddio dea loro; ché 25 2, 9 | la mia donna alcuna sua ventura procacci, ella il fa, e 26 2, 9 | Deh, se Iddio ti dea buona ventura, se egli non è disdicevole, 27 2, 10 | vecchia; e voi colla buona ventura sì ve n’andate il più tosto 28 3, 1 | entrò dentro e trovò per ventura il castaldo nella corte; 29 3, 2 | e così campa della mala ventura.~ ~Essendo la fine venuta 30 3, 3 | mattutino.~Io non so qual mala ventura gli facesse assapere che 31 3, 7 | casa della sua donna; e per ventura trovata la porta aperta, 32 3, 8 | in tribulazione e in mala ventura con lui viver non posso. 33 3, 8 | Purché egli di questa mala ventura guarisca, che egli non mi 34 3, 8 | ngravidò al suo parere, e per ventura venne che a convenevole 35 3, 9 | sposa, poco contenta di tal ventura, sperando di doverlo, per 36 4, 2 | il tennero, tanto che per ventura la novella a’ suoi frati 37 4, 6 | senza marito, la qual per ventura d’un suo vicino, ch’avea 38 5, 2 | porto venutasene, trovò per ventura alquanto separata dall’altre 39 5, 2 | che Iddio ti mandi miglior ventura -; e come ella disse così 40 5, 3 | di Campo di Fiore, e per ventura v’era una sua donna, la 41 5, 4 | Lizio da Valbona, a cui per ventura vicino alla sua vecchiezza 42 5, 5 | lungamente in guerra e in mala ventura stata, alquanto in miglior 43 5, 6 | passando, gliele venne per ventura veduta un ad una finestra 44 5, 10 | cattivo uomo con la mala ventura stare con la sua disonestà, 45 5, 10 | della cesta, tanta fu la sua ventura, o sciagura che vogliam 46 6, 4 | riso, e sé campa dalla mala ventura minacciatagli da Currado.~ ~ ~ 47 6, 4 | Chichibio cessò la mala ventura e paceficossi col suo signore.~ ~ 48 6, 8 | mi spiaccia come la mala ventura; e io non credo che sia 49 6, Fine | a’ vostri, e con la buona ventura pensi ciascuna di dirla 50 7, 2 | novelle, ho male e mala ventura; io non so perché io non 51 7, 5 | soffiando con la sua mala ventura s’andò a spogliare i panni 52 7, 6 | man seguitava, e trovò per ventura questa camera aperta, e 53 7, 9 | dire:~- Sia con la mala ventura, se tu m’hai per sì poco 54 8, 2 | colore e di provare sua ventura; e messasi la via tra’ piedi, 55 8, 2 | vedi che ho così ritta la ventura testè che non c’è persona, 56 8, 3 | adunque oltre modo di tal ventura, senza dir loro alcuna cosa, 57 8, 3 | battuta, e dal dolore della ventura la quale perduta gli pareva 58 8, 3 | aveva tolto o per ciò che la ventura non doveva esser sua, o 59 8, 7 | di costui, disse:~- Mala ventura possa egli avere che iersera 60 8, 10 | quindici ; e questa è vostra ventura che pure ieri mi vennero 61 9, 2 | segretamente procacciaron lor ventura.~ ~ 62 9, 6 | daranno una volta la mala ventura: torna qua, che Dio ti dea 63 9, 9 | quasi che tutte passate, per ventura v’ebbe un mulo il quale 64 10, 8 | allor s’usava.~Era Tito per ventura in quella ora venuto al 65 10, Fine | così quel che m’è somma ventura~mi fa isconsolata~sospirar


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL