Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stata 152 statagli 1 state 47 stati 64 statigli 1 stato 312 statole 1 | Frequenza [« »] 64 piacesse 64 presa 64 star 64 stati 63 andarono 63 anima 63 guari | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze stati |
Giornata, Novella
1 1, Intro| molti che per avventura, se stati fossero atati, campati sarieno; 2 1, Intro| città di Firenze essere stati di vita tolti, che forse, 3 1, Intro| ricordare chenti e quali sieno stati i giovani e le donne vinte 4 1, Fine | del mondo gli uomini sieno stati da diversi casi della fortuna 5 2, 1 | quali quivi non essendo stati giammai, veggendo correre 6 2, 2 | gli fece apprestare panni stati del marito di lei, poco 7 2, 3 | parte che davanti al papa stati fossero, avrebbono ad Alessandro 8 2, 5 | creder gli bisognava.~Essendo stati i ragionamenti lunghi e 9 2, 5 | perché s’eran fuggiti e chi stati eran coloro che su l’avean 10 2, 5 | albergatore trovò tutta la notte stati in sollecitudine de’ fatti 11 2, 6 | E, come che lungo spazio stati già fossero insieme, avendo 12 2, 6 | operare; e molti sarebbero stati quegli, a’ quali se tu quello 13 2, 6 | volessero ricordare d’essere stati giovani e gli altrui difetti 14 2, 7 | di Pericone, senza essere stati sentiti, prestamente alla 15 2, 7 | conoscendo sé non esser stati né dalla donna né da altrui 16 2, 8 | attempati sono, d’essere stati giovani ricordar non si 17 2, 9 | mercatanti che presenti erano stati alle parole e al metter 18 2, 10 | più di me tenera; fossonne stati i parenti miei quando mi 19 3, 5 | fatto sé da altrui essere stati uccellati conoscono; per 20 3, 7 | risapesse che noi fossimo stati, noi saremmo a quel medesimo 21 3, 7 | apertamente confessarono sé essere stati coloro che Tedaldo Elisei 22 3, 7 | fare lor compagnia erano stati da Aldobrandino invitati, 23 3, 7 | ricevute furono. Ed essendo stati magnificamente serviti nel 24 3, 10 | avanti che la corte i beni stati del padre, sì come d’uomo 25 4, Intro| adunque, discrete donne, stati alcuni che, queste novellette 26 4, 4 | sé avere; e se innamorati stati siete o sete, leggier cosa 27 4, 10 | era, di che molti v’erano stati fediti.~Il medico, prolungata 28 5, 1 | avanti a loro li rodiani stati da Cimon lasciati erano 29 5, 2 | sopra il legnetto erano stati annegati.~La giovane, la 30 5, 3 | castelletto, del quale, essendo stati veduti, subitamente uscirono 31 5, 3 | ancora da cui quegli erano stati assaliti, non ritrovando 32 5, 5 | uomini omai attempati e stati nella lor gioventudine quasi 33 5, 6 | potevan sapere chi si fossero stati coloro che rapita l’avevano. 34 5, 7 | riposarsi alcun dì, e molto stati onorati dà nobili uomini 35 6, 5 | ingegni dalla natura essere stati riposti.~La qual cosa assai 36 6, 6 | Giovani donne, l’essere stati ricordati i Baronci da Panfilo, 37 6, 10 | trovata avevano, senza essere stati veduti, lieti se ne vennero 38 6, 10 | creduto schernire. Li quali stati alla sua predica e avendo 39 7, 9 | bel pero la posarono; dove stati alquanto sedendosi, disse 40 8, 7 | che in cotale ragionamento stati furono alquanto, disse la 41 8, 8 | Gravi e noiosi erano stati i casi d’Elena ad ascoltare 42 8, 8 | s’amavano, o più, come se stati fosser fratelli, e ciascun 43 8, 9 | piacere, che noi non siamo stati morti come cani. E per la 44 8, 9 | Roma; senza che noi siamo stati a pericolo d’essere stati 45 8, 9 | stati a pericolo d’essere stati cacciati della compagnia 46 8, 10 | tutta; e di quelli vi sono stati che la mercatantia e ‘l 47 9, 1 | uno, il quale, quantunque stati fossero i suoi passati gentili 48 9, 8 | cosa già detta mossi sono stati a ragionare, così me muove 49 9, Fine | io, come gli altri sono stati, sarò da lodare -. E secondo 50 10, 1 | da gran tempo in qua sono stati nella nostra città, fu un 51 10, 2 | tutti dissero sé essere stati maravigliosamente onorati 52 10, 3 | uomini che in quelle contrade stati sono) che nelle parti del 53 10, 3 | altri piacevoli ragionamenti stati tra Natan e Mitridanes, 54 10, 6 | ragionamenti tra le donne stati, qual maggior liberalità 55 10, 8 | poi che alquanto con lei stati furono, partitisi, a casa 56 10, 8 | molti accidenti tra lor due stati la fece chiara. La qual, 57 10, 8 | invitatrice, se non costei? Quali stati, quai meriti, quali avanzi 58 10, 9 | voi non potreste essere stati in luogo alcun che buon 59 10, 9 | questi ragionamenti in altri stati alquanto, fu di cenar tempo; 60 10, 9 | li quali compagni erano stati del Saladino in casa sua.~ 61 10, 9 | averlo veduto morto ed essere stati alla sepoltura. La qual 62 10, 10 | che i miei passati sono stati gran gentili uomini e signori 63 10, 10 | queste contrade, dove i tuoi stati son sempre lavoratori, io 64 10, Fine | Scrittura? E sì sono egli stati assai che, quelle perversamente