Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preparasse 1 preporremo 1 preposta 1 presa 64 presagli 1 presala 14 presane 2 | Frequenza [« »] 64 mille 64 peccato 64 piacesse 64 presa 64 star 64 stati 63 andarono | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze presa |
Giornata, Novella
1 1, Intro| insieme co’ due giovani presa una carola, con lento passo, 2 1, Fine | reina che una danza fosse presa, e quella menando la Lauretta, 3 2, 3 | in Inghilterra; e quivi, presa in Londra una casetta, faccendo 4 2, 5 | Andreuccio non potesse tornare; e presa una sua fanticella, la quale 5 2, 5 | potea; per che da capo, presa una gran pietra, con troppi 6 2, 5 | dissero:~- Vedi, a noi è presa compassion di te: e per 7 2, 6 | quale nominò lo Scacciato; e presa una balia, con tutti sopra 8 2, 7 | sopra il letto dormendo presa, fu sommamente contento 9 2, 7 | quivi non aspettarlo; ma, presa grandissima parte delle 10 2, 7 | contrastante due giovani presa e per le trecce tirandomi, 11 2, 9 | tratto fuori il coltello e presa la donna per lo braccio, 12 3, 2 | solio del suo regno, avendo presa per moglie Teudelinga, rimasa 13 3, 2 | intera vendetta n’avesse presa, non scemata ma molto cresciuta 14 3, 3 | fatta la confessione e presa la penitenza, ricordandosi 15 3, 7 | confidenzia avendo la donna presa della santità che nel peregrino 16 3, Fine | reputando e valoroso,~e presa tienmi, e con falso pensiero~ 17 4, 2 | donna, come desinato ebbe, presa sua compagnia, se n’andò 18 4, 3 | costoro amore. E con lor presa dimestichezza, or l’uno 19 4, 3 | altra malvagia opera fu presa la vecchia che alla Ninetta 20 4, 3 | o contradizione alcuna, presa ne menò la Ninetta. Dalla 21 4, 3 | loro le lor donne, perché presa la Ninetta fosse, il che 22 4, 6 | davanti veduto e la suspezione presa di quello, gliele contò.~ 23 4, 6 | quella andar cacciando e aver presa una cavriuola tanto bella 24 4, 7 | foglia di salvia e muorsi; è presa la Simona, la quale, volendo 25 4, 7 | dir debbo; e similmente presa, come l’Andriuola fu, non 26 4, 8 | ciascuno, il che a tutti dolfe.~Presa adunque la morta giovane 27 4, 10 | vecchiezza vicino, avendo presa per moglie una bella e gentil 28 5, 3 | moglie la figliuola avrebbe presa; ma pur si mise in cuore, 29 5, 5 | non l’avesse per moglie presa, se dà suoi parenti fosse 30 5, 5 | da Federigo Imperatore fu presa, andataci a ruba ogni cosa, 31 5, 8 | E così dicendo, i cani, presa forte la giovane né fianchi, 32 5, 9 | donna la mattina seguente, presa un’altra donna in compagnia, 33 5, Fine | reina, Emilia una danza presa, a Dioneo fu comandato che 34 6, 10 | prima cosa che venne lor presa per cercare fu la bisaccia 35 6, 10 | che spesse volte mi vien presa l’una per l’altra, e al 36 6, Fine | abbiamo a lodare.~Dioneo, presa la corona, ridendo rispose:~- 37 6, Fine | volere Panfilo una danza presa, il re rivoltatosi verso 38 6, Fine | d’amare lagrime e di pene~presa mi desti, e hammi in sua 39 7, 4 | donna verso il pozzo, e presa una grandissima pietra che 40 7, 4 | gittata vi si fosse; per che, presa la secchia con la fune, 41 7, 5 | e fatta la confessione e presa la penitenzia, e da’ piè 42 7, 7 | sentì Anichino esser venuto, presa la sua mano con amendune 43 7, 8 | vagheggiata l’avea.~E avendo presa sua dimestichezza e quella 44 8, 6 | come fu per mei Calandrino, presa una delle canine, gliele 45 8, 6 | sputare: tenne un’altra -; e presa la seconda, gliele mise 46 8, 7 | scioccamente hai gelosia presa.~Queste parole ascoltò l’ 47 8, 10 | sua aveva sì la sua donna presa, che ella non trovava luogo 48 9, 2 | incontanente dall’altre monache presa, e per comandamento della 49 9, 5 | lieto uomo del mondo, e presa la scritta, disse:~- Sozio, 50 9, 6 | di Firenze uscirono, e presa una lor volta, sopra il 51 9, 6 | subitamente si levò, e presa la culla del suo figlioletto, 52 9, 7 | tutte l’altre, per moglie presa, ma sopra ogni altra bizzarra, 53 9, 9 | qual cosa un mulattiere presa una stecca, prima assai 54 9, Fine | colui che me, amando,~ha presa e terrà sempre, come quella~ 55 10, 8 | come nel letto giunse, presa la giovane, quasi come sollazzando, 56 10, 8 | occultamente per moglie presa, io non venni come rattore 57 10, 9 | la sua donna per moglie presa, se egli essendo vivo la 58 10, 10 | rincresciuta, e avere altra moglie presa a casa faccendosi ritornare 59 10, 10 | l’aver contra mia voglia presa mogliere a’ vostri prieghi.~ 60 10, 10 | festa non altramenti che se presa avesse la figliuola del 61 10, 10 | savio d’averla per moglie presa, che egli era il più savio 62 10, 10 | comandasse.~Il famigliare, presa la fanciulla, e fatto a 63 10, 10 | aveva fatto quando l’aveva presa, e per ciò a suo poter voleva 64 10, 10 | fece veduto a’ suoi che presa aveva una figliuola d’uno