Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacerò 1
piacervene 1
piacervi 3
piacesse 64
piacessele 1
piacessero 1
piaceste 2
Frequenza    [«  »]
64 lieta
64 mille
64 peccato
64 piacesse
64 presa
64 star
64 stati
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

piacesse

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| faccianlo; e dove non vi piacesse, ciascuno infino all’ora 2 1, 6 | giorno quello che più gli piacesse potesse fare.~Il che costui 3 1, 6 | comandò che quello che più gli piacesse facesse, senza più davanti 4 1, 7 | acqua ( come che ella gli piacesse poco) troverebbe in ogni 5 1, 7 | all’abate che, qualora gli piacesse, il mangiare era presto.~ 6 2, 3 | verso Toscana andava, gli piacesse d’essere in sua compagnia, 7 2, 4 | avea bisogno, ma che, se le piacesse, un sacco gli donasse e 8 2, 5 | questa terra, quando vi piacesse, vi parleria volentieri .~ 9 2, 6 | un ribaldo, quando a voi piacesse, mi piacerebbe. Allora disse 10 2, 6 | che io potessi, che gli piacesse; e ho bene in casa avuti, 11 2, 7 | rispose che con lui, se gli piacesse, volentieri se n’andrebbe, 12 2, 7 | tornarsi al padre. Se a voi piacesse di mandargliele sotto la 13 2, 7 | oltre a ciò che, se gli piacesse d’averla, per lei si mandasse. 14 2, 8 | cosa che a’ suoi disideri piacesse mancasse? Certo io non credo 15 2, 10 | pregandolo che quello che gli piacesse prendesse e la donna gli 16 2, 10 | volesse dire, e come le piacesse gli rispondesse.~Andatisene 17 2, Fine | brigata, a far quello che più piacesse a ciascuno gli licenziò.~ 18 3, Intro| sopravvegnente, parve ora che, a cui piacesse, s’andasse a dormire. De’ 19 3, 3 | chiamare, disse, quando gli piacesse, da lui si volea confessare.~ 20 3, 4 | che mai, se non quanto gli piacesse, ad alcuno nol direbbe, 21 3, 5 | trovandone alcuno che gli piacesse, ne stava in pensiero.~Era 22 3, 5 | voi bene avere, quando vi piacesse, con questa condizione che 23 3, 5 | che io far potessi che vi piacesse mi comandaste, che io non 24 3, 7 | tanto quanto nella città gli piacesse di stare; e quivi di fargli 25 3, 9 | porti molti prieghi che le piacesse di mutar consiglio e di 26 3, 9 | disse alla donna, quando le piacesse, le volea parlare.~La gentil 27 4, 2 | quando non n’avea che gli piacesse.~Né se ne fu appena avveduto 28 4, 3 | voluta far cosa che gli piacesse, imaginando che piacendogli 29 4, 9 | mandogli a dire che, se a lui piacesse, da lui venisse e insieme 30 5, 1 | e poi dove alla Fortuna piacesse gli trasportasse; per ciò 31 5, 3 | in cuore, se alla giovane piacesse, di far che questa cosa 32 5, 4 | Quando a mio padre e a voi piacesse, io farei volentieri fare 33 5, 5 | ad ogni ammenda che a lui piacesse di prendere.~Giacomino, 34 5, 5 | non farei se non quanto vi piacesse; e oltre a questo più mi 35 5, 5 | risposta, il pregarono che gli piacesse di dover lor dire come costei 36 5, 7 | guastare il menava, che gli piacesse d’attendere tanto quivi, 37 5, 7 | grazia, dove a ciascun di lor piacesse.~Mandossi adunque alla giovane 38 5, 8 | né egli né cosa che gli piacesse le piaceva.~La qual cosa 39 5, 8 | grado molto, ma che, dove piacesse, con onor di lei voleva 40 5, 9 | Io volentieri, quando vi piacesse, mi starei; ma se a voi 41 6, Fine | che così fosse come gli piacesse; per che il re per infino 42 7, 5 | disse al marito che, se gli piacesse, ella voleva andar la mattina 43 7, 7 | ancora dimorare, se ella gli piacesse, fece veduto al padre che 44 7, 7 | capo il ripregò che gli piacesse di dirle qual fosse la cagione 45 7, 9 | sorella che a Nicostrato piacesse, che egli andasse la lealtà 46 8, 1 | di far ciò che a Gulfardo piacesse, dove due cose ne dovesser 47 8, 1 | che egli potesse, che le piacesse; e per ciò mandassegli pure 48 8, 2 | acconcia a far cosa che gli piacesse, se non a salvum me fac, 49 8, 2 | mandolla pregando che le piacesse di prestargli il mortaio 50 8, 4 | potrebbe essere qual ora più ci piacesse, perciò che io non ho marito 51 8, 6 | altro avvenisse che non vi piacesse, voi non v’abbiate a ramaricar 52 8, 7 | poter fare cosa che gli piacesse poi che del suo amore fatta 53 8, 7 | festa, di notte, se gli piacesse, nella sua corte se ne venisse, 54 8, 7 | ella farebbe ciò che a lui piacesse.~La fante fece l’ambasciata 55 8, 10 | che per la sua bellezza le piacesse, e pensossi di volere molto 56 8, 10 | e per ciò, quando a lui piacesse, ella disiderava più che 57 8, 10 | niuna cosa più che le si piacesse di questo poteva dire, sì 58 9, 1 | inferno andrebber, quando le piacesse. La fante fe’ la risposta 59 9, Fine | ragionare quel che più vi piacesse. Per che, già riposati essendo, 60 10, 6 | fosse quella che più gli piacesse, sì era di tutte cose l’ 61 10, 8 | leggiere altra che così ti piacesse non troverresti; e io il 62 10, 9 | disse messer Torello:~- Piacesse a Dio che questa nostra 63 10, 9 | volere quel farne che più gli piacesse. La donna e l’anella e la 64 10, 10 | parente suo, pregandol che gli piacesse di dovere con questa sua


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL